Un importante portavoce della caccia Si è svolta recentemente la 69a Conferenza AGJSO (Comunità di lavoro delle Associazioni Venatorie della zona alpina sudorientale) ad Admont, in Stiria. L’AGJSO, nata nel lontano 1952 e che riunisce le Associazioni Venatorie Austriache della...
Il riconoscimento da parte di Bruxelles La Commissione europea ha riconosciuto ufficialmente l’eradicazione della peste suina africana dal cinghiale su tutto il territorio sardo. La proposta è stata votata venerdì scorso a unanimità dai rappresentanti degli stati membri dell’Unione europea...
Le ultime precisazioni La Federcaccia Toscana-UCT ha segnalato che la comunicazione degli storni abbattuti per chi utilizza il tesserino cartaceo da adesso in poi è diventata settimanale, in quanto sono stati superati i 10.000 capi rendicontati. Come rendicontare Ogni martedì...
Terzo anno di attuazione La stagione di caccia alla tortora di quest’anno è stata il terzo anno di attuazione del programma di gestione adattativa del raccolto (Adaptive Harvest Management (AHM) guidato dalla Commissione Europea (CE). Nonostante siano state avanzate richieste...
"Dopo le alluvioni di Bomporto e Nonantola, è stata avviata, finalmente, una significativa campagna di contrasto alla nutria, noto animale fossorio che rischia di indebolire gli argini rendendoli. Questo anche grazie ai solleciti di Forza Italia, che da diversi anni portiamo...
Le parole di Massimo Buconi “Sono veramente lieto dell’interesse riscosso dal lavoro presentato questa mattina fra chi – Istituzioni, Pubblici amministratori, tecnici – è chiamato a interpretare i fenomeni e fornire risposte equilibrate a tutela di tutti gli attori in...
Popolazioni di fauna selvatica Nel bel mezzo della guerra in corso in Ucraina, un consorzio di organizzazioni internazionali, tra cui la FAO e altre, si è riunito con cacciatori ucraini e i rappresentanti nazionali dei paesi vicini. L’attenzione si è...
L'ultimo monitoraggio I dati dell’ultimo monitoraggio sulla specie Canis lupus in Italia pubblicati da ISPRA nel 2022 e riferiti al biennio precedente – per stessa ammissione dell’Istituto sottostimati – parlano di circa 3.300/3.600 esemplari distribuiti in quasi tutte le Regioni...
Il "responso" delle fototrappole C'è sempre una prima volta, anche per la provincia di Bergamo. Nel caso di specie si sta parlando del primo branco di lupi che stanno popolando le montagne di questa zona della Lombardia. Non c'è alcun...
-2 all'evento Affrontare seriamente, una volta per tutte, e con un preciso piano pluriennale di azioni, il problema degli squilibri ambientali e dei danni causati dal proliferare fuori controllo della fauna selvatica. È uno dei punti della piattaforma di protesta...
Le richieste dell'on. Evangelisti La giunta chiarisca se ha definito adeguatamente il calendario venatorio, considerando che è stato oggetto di sospensione da parte del Tar. Lo chiede Marta Evangelisti (Fratelli d’Italia) con un’interrogazione presentata in commissione Politiche economiche presieduta da...
Vigilanza venatoria sospetta A.C.R., A.C.V., CONF.A.V.I. e F.C.R. chiedono alla Giunta regionale del Veneto di convocare un incontro urgente per garantire un’applicazione omogenea delle normative vigenti in questo territorio. Le sigle appena menzionate si sono dette preoccupate per quanto sta...
Il commento dell'ex ministro “È semplicemente disgustoso quello che è successo e succede continuamente nei nostri boschi durante la stagione di caccia”. Così, sulla sua pagina Facebook, l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega italiana per la Difesa degli Animali...
La giornata odierna ha visto il primo cacciatore ferito seriamente durante una battuta al cinghiale che si stava svolgendo nel territorio del comune di Orvieto. Per fortuna, anche grazie al senso di responsabilità che contraddistingue i veri cacciatori, la stagione...
Duecento ausiliari coinvolti Nella serata del 29 settembre nel piazzale antistante la Parrocchia di San Francesco d’Assisi in località Campigliano di San Cipriano Picentino (Sa), si è tenuta la benedizione dei cani officiata dal parroco don Raffaele Mazzocca con la...
Novità interessanti L'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici) è tornata a fornire degli interessanti aggiornamenti in merito alla telemetria satellitare. Il progetto permette di monitorare diverse specie nella loro migrazione, una iniziativa - come si intuisce - di elevato valore scientifico....
Confusioni possibili La Guida alla Disciplina della Caccia UE affronta il problema delle possibili confusioni fra alcune specie cacciabili e altre protette, nei paragrafi da 2.6.10 a 2.6.13. Questa argomentazione è anche alla base delle proposte ISPRA di sospensione della...
Nuova data da ricordare Ai fini di fornire una puntuale informazione a tutti i cacciatori interessati al prelievo venatorio in deroga della specie Storno, Federcaccia Toscana informa che la prossima rendicontazione degli Storni abbattuti dovrà essere effettuata entro le ore...
Il cantiere controverso Davvero curioso quello che è successo pochi giorni fa in Francia. Anche la nazione transalpina deve fare i conti con l’intransigenza degli ambientalisti, pronti a protestare contro qualsiasi cosa non vada loro a genio. Ne è un...
Prelievi e monitoraggi Approvato il Decreto che regolamenta il prelievo venatorio della lepre Italica, nel periodo che va dal 23/10 al 30/11/2023: sarà possibile esclusivamente nei comuni dove sono stati svolti i monitoraggi della specie, consentito solo ai cacciatori che...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]