Riunione ed elezione Nella riunione di ieri( 20 Luglio 2023)del Comitato di gestione dell’ATC 5 Firenze sud, Mauro Dainelli (già componente del comitato su nomina Fidc Uct Firenze) è stato eletto Presidente dell’Ambito stesso, a seguito delle dimissioni irrevocabili, per...
Un buon risultato Dal dialogo e dalla capacità di coinvolgere tutti nella discussione un buon risultato per cacciatori e agricoltori. Il tema della caccia in deroga allo storno è sempre questione delicata e dai mille risvolti normativi, su cui sempre...
Contrasto limitato La Regione spieghi “se e in che misura il Commissario straordinario può esercitare poteri tali da superare i vincoli originati da interpretazioni di pareri forniti da Ispra che limitano il contrasto alla Psa (Peste suina africana), quali ad...
Ordine d'acquisto È partito nei giorni scorsi l’ordine d’acquisto degli arredi di una stanza motoria per i bimbi dell’asilo per l’infanzia Ippodromo di Cesena, fortemente danneggiato dalla furia delle acque. Nell’alluvione la stanza motoria del nido aveva perso tutti gli...
La Regione Campania ha dato il via libera al Calendario Venatorio per il periodo 2023/2024, e l'Assessore all'Agricoltura, Nicola Caputo, è entusiasta delle nuove regole che promuovono l'innovazione e l'equilibrio nell'attività venatoria. L'obiettivo è quello di rispettare le indicazioni scientifiche...
Piovà Massaia, Piemonte - Il PalaMenta ha recentemente ospitato un convegno di rilevanza nazionale sulla peste suina africana, dove il professor Ezio Ferroglio, direttore della Scuola Agraria e Medicina veterinaria dell'Università di Torino, ha discusso l'attuale situazione nel Piemonte. La...
Il sondaggio di Coldiretti Il via libera dell’aula del Senato al ddl sui cibi sintetici è sostenuto da 3 italiani su 4 (74%) che esprimono una opinione e si dichiarano contrari al consumo di latte, carne e pesce prodotti in...
Nuovo calendario venatorio È ufficiale il nuovo calendario venatorio regionale. Regione Lombardia conferma l’apertura generale della stagione venatoria 2023/2024 al 17 settembre 2023 e stabilisce che la chiusura della medesima avvenga come previsto dalla normativa regionale vigente. Proprio l’inizio della...
Sempre più prelievi A seguito dell’incontro tenutosi in Regione il 10 luglio scorso con i rappresentanti degli Enti gestori delle Aree protette (Parchi nazionali, regionali e riserve naturali regionali) alla presenza del commissario straordinario alla Peste suina africana (Psa), Vincenzo...
Gli ungulati nell'area verde Domani giovedì 20 luglio, dalle 13.30 fino al termine delle operazioni presumibilmente in serata, sarà chiuso al pubblico il Parco della Biodiversità di Catanzaro per consentire necessari interventi di rimozione di un gruppo di circa trenta...
Tanti temi all'ordine del giorno Sabato 15 luglio 2023 si è tenuta l’assemblea degli associati Federcaccia del Comune di Macerata, molti i temi all’ordine del giorno in cui ci si è confrontati fra ospiti quali, l’assessore all’ambiente del Comune di...
Una serata dedicata alla caccia Con piacere ho partecipato, assieme a tanti altri colleghi regionali, provinciali e comunali, alla serata dedicata alla Caccia che ha avuto luogo al Gelso Bianco di Catania, lo scorso 13 Luglio. Ho ascoltato con attenzione...
I danni da fauna selvatica La Corte di Cassazione si è espressa sugli incidenti tra autovetture e cinghiali, una sentenza destinata a diventare giurisprudenza e a cui i giudici si potranno ispirare nel valutare situazioni simili. Secondo Piazza Cavour, infatti,...
Chiavari - La stagione di caccia al cinghiale nel Levante inizierà domenica 1° ottobre e terminerà il 31 dicembre, con la possibilità di proroghe fino al 31 gennaio 2024. Il decreto pubblicato recentemente stabilisce il numero di cinghiali che potranno...
La scelta del Ministero Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha decretato la cancellazione dall’elenco delle associazioni di protezione ambientale riconosciute ai sensi dell’art.13 della legge 394/1986 l’Associazione Vittime della Caccia, ben nota soprattutto per la diffusione – sempre...
La sentenza del TAR A caccia sì, ma soltanto come accompagnatore. È questa la decisione del Tribunale Amministrativo Regionale di Trento che ha confermato la revoca della licenza di caccia e il divieto di detenzione di armi, munizioni ed esplosivi...
Nuova perimetrazione Sull’albo pretorio del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli sono state pubblicate le documentazioni inerenti alla proposta di nuovo piano integrato inviate alla Regione e che comprendono anche la proposta di nuova perimetrazione delle aree interne e delle...
Polemica a distanza Ivo Amico, presidente provinciale di Federcaccia Ancona ha risposto con una nota all’articolo a firma di Danilo Baldini, Delegato LAC Marche, apparso ieri sulla stampa locale e inerente al lupo e al decreto su “Gestione e contenimento...
L'interrogazione del Gruppo Misto La giunta regionale dell'Emilia Romagna faccia chiarezza sul piano di prelievo del capriolo che nella stagione venatoria 2023-2024 prevede, in tutta la regione, l’abbattimento di 16mila animali. Lo chiede la consigliera Giulia Gibertoni (Gruppo Misto) in...
Nella stagione venatoria 2023/2024, la Toscana si prepara a un'attività di caccia ai cinghiali senza precedenti, con un piano di abbattimento che prevede la rimozione di ben 93.124 esemplari. La notizia è stata annunciata dopo che l'approvazione del piano di...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]