Nuovo piano integrato La proposta del nuovo Piano Integrato del Parco Migliarino S.R e le potenziali ricadute per l’attività venatoria, continuano ad animare il confronto ed il dibattito tra i vari portatori d’interesse e il Parco e le istituzioni coinvolte...
La stima complessiva dei danni La non adeguata gestione di alcune specie selvatiche ha molteplici conseguenze, a partire dalla diffusione di malattie che possono avere gravi effetti sulle attività economiche del settore primario, come recentemente accaduto con la peste suina...
L'allarme della Coldiretti Con quasi un incidente ogni due giorni in Italia l’invasione di animali selvatici come i cinghiali in città e campagne ha provocato più di 200 fra morti e feriti sulle strade in un annoi, oltre a danni...
Nuova nomina Vincenzo Caputo è stato nominato nuovo commissario straordinario per la peste suina africana. Caputo è subentrato ieri al posto di Angelo Ferrari, direttore dell’Istituto zooprofilattico di Torino. Caputo, 62 anni, è laureato in Medicina veterinaria ed è stato...
Hanno preso parte alla tavola rotonda i principali stakeholder del mondo agricolo, ambientale, venatorio e politico. La giornata, introdotta dal Segretario Generale di Coldiretti Vincenzo Gesmundo e moderata dal giornalista vice direttore de “il Giornale” Nicola Porro, ha visto confrontarsi,...
Il focus dell'incontro L’emergenza cinghiali in Puglia e nel Tarantino: lunedì 27 febbraio 2023, alle 9.30, sarà questo il “focus” al centro dell’incontro che si terrà nella Masseria Grotte di Sileno, in contrada Le Grotte a Castellaneta. L’iniziativa, alla quale...
La Pdl della Brambilla Michela Vittoria Brambilla torna a far parlare di sé e, come accade quando si ha a che fare con l'onorevole lombarda, la polemica è dietro l'angolo. Nelle ultime ore l'ex ministro ha presentato ufficialmente una sua...
L'intervento di Arci Caccia In seguito all’entrata in vigore del Regolamento Europeo sull’uso del munizionamento in piombo nelle zone umide e della sua circolare interpretativa emanata dai Ministeri di agricoltura e ambiente, Arci Caccia scrive ai suddetti ministeri chiedendo una...
Le ultime elezioni in Lombardia Le recenti elezioni regionali hanno registrato il peggior dato di affluenza al voto della storia di questo importante appuntamento elettorale ma la politica lombarda non sembra volerne cogliere il grave campanello d’allarme. La scorsa settimana...
Ordine del giorno Il consiglio regionale ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno 714, presentato da Alessandro Bozzano (Lista Giovanni Toti presidente) in cui si impegna la giunta a farsi parte attiva nei confronti degli enti competenti per il riconoscimento dei...
Le richieste della Coldiretti provinciale La convocazione di un tavolo di confronto urgente, di fronte alla mancata attuazione delle misure di contenimento dei cinghiali, teso a mettere in campo un’azione decisa ed efficace, per contrastare il proliferare di una specie...
I dati emersi dagli ultimi monitoraggi L’80% dei danni da ungulati alle coltivazioni agricole sono causati dai cinghiali. Ad affermarlo è Coldiretti Molise evidenziando che, dal 2012 al 2022 (dato ancora parziale per l’ultimo anno) le devastazioni provocate da questi...
Un corso da non perdere Inizierà il prossimo 3 aprile ed avrà una durata di 30 ore il corso BALISTICA 1 organizzato da CONARMI con il patrocinio della Camera di Commercio di Brescia. Il Corso Balistica 1 è il secondo...
Appuntamento a Roma Venerdì 24 febbraio 2023, ore 10:30 presso il Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi in Via XXIV Maggio 43 a Roma si terrà il convegno “Custodi della biodiversità – Un confronto sullo stato del territorio agrosilvopastorale e sulle...
"È stato un privilegio poter lavorare con un team di professionisti così eccezionale e sviluppare la configurazione migliore per le loro esigenze", ha dichiarato Stefano Itri, Vicepresidente delle Vendite Internazionali & BDT USA, "Beretta USA è onorata di supportare la...
Il prossimo calendario venatorio In vista della nuova stagione venatoria Arci Caccia, Enalcaccia, Liberacaccia ed Italcaccia chiedono che la Regione approvi nella maniera più celere il Calendario Venatorio, in modo da lasciarsi il tempo di rispondere ad eventuali ricorsi e...
La replica alla Federcaccia In merito al comunicato dei giorni scorsi di Federcaccia, che chiarisce definitivamente la posizione della stessa Associazione nei confronti della Regione Marche e dell’ARCI Caccia, ci preme ribadire che non serve polemica con una FIDC sterile...
L'atto costitutivo dell'associazione Si è costituita lo scorso 17 febbraio a Roma, presso l’orto botanico, l’Associazione Citizen Science Italia ETS, che avrà sede a Grosseto presso il Museo di Storia Naturale della Maremma. La citizen science (scienza partecipata) è una...
Una manifestazione che cresce Partita per iniziativa di un piccolo gruppo di cacciatori capitanati da Felice Valente e Michele Pasqualone, la manifestazione organizzata a Giffone, in provincia di Reggio Calabria, dedicata a ripulire le nostre meravigliose zone di caccia cresce...
La sentenza del TAR Marche Con sentenza n. 104/2023 il Tribunale Amministrativo delle Marche si è pronunciato respingendo nel merito o dichiarando improcedibili cinque dei sei motivi promossi nel ricorso amministrativo, R.G. n. 524/2022, presentato dalle associazioni animaliste WWF Italia,...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]