Una votazione importante Continua la battaglia per il pluralismo, la democrazia e la libertà associativa portata avanti da Arci Caccia, Enalcaccia, Liberacaccia ed Italcaccia in Abruzzo. Si è svolta ieri, in questa Regione, una votazione per noi molto importante, infatti,...
L'ufficialità del calendario siciliano Finalmente anche i cacciatori siciliani possono sapere quali saranno le date e le peculiarità del prossimo calendario venatorio, quello relativo alla stagione 2023-2024. La Regione ha pubblicato nelle ultime ore il testo, come reso noto dall'assessore...
Un lunghissimo impegno Dopo un lungo impegno di coordinamento tra ENCI, la Società italiana Pro Segugio e gli allevatori, le Commissioni Standard e Scientifica FCI, nel corso della riunione tenutasi a Montevideo (Uruguay) il 2 e 3 maggio 2023, hanno...
Danni che potevano essere prevenuti “Gli effetti della spaventosa alluvione in Romagna potevano essere attutiti da un’attenta strategia preventiva che Cia ha sempre auspicato in questi anni. Le tecnologie moderne sarebbero potute venire, infatti, in soccorso della manutenzione del territorio,...
Azioni concrete Nel video è possibile vedere una femmina di moriglione con i propri pulcini in un chiaro da caccia nel Padule di Fucecchio, area umida situata tra le province di Firenze e Pistoia, dove l’attiva manutenzione attuata dai cacciatori...
BLASER Group srl, distributore ufficiale del LIEMKE KEILER 25.1 in Italia, è lieta di presentare questo rivoluzionario dispositivo di visione termica, che offre prestazioni straordinarie nell'osservazione notturna. Il KEILER 25.1 rappresenta una pietra miliare nell'evoluzione dell'ottica termica e promette di...
La Regione Basilicata ha stanziato nuovi fondi per affrontare l'emergenza cinghiali che affligge il territorio. Attraverso una procedura telematica, è stata aperta la possibilità di affidare a un unico soggetto la gestione integrata dei servizi. Un budget di 3 milioni...
La preoccupazione per la diffusione della peste suina africana in Lombardia aumenta ulteriormente dopo la conferma del secondo caso nella zona di produzione del salame di Varzi Dop. Secondo le autorità, il contagio si sta avvicinando sempre di più agli...
La caccia inizierà domenica 3 e giovedì 7 settembre con la tortora, la cornacchia grigia e la ghiandaia, seguita dall'apertura generale domenica 17 settembre. Quest'anno, l'apertura coinciderà anche con l'apertura alla nobile stanziale, che includerà tre giornate di caccia a...
L'interrogazione di Scotto Nella seduta del 16 giugno, l’onorevole Arturo Scotto ha presentato un’interrogazione al Ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica e al Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste per avere risposte su alcune questioni che, in effetti,...
La riunione dei giorni scorsi In occasione della 64ª Assemblea Nazionale ANUU si è riunito il Comitato Giovani, che dopo un anno dal suo insediamento, ha tracciato il bilancio delle proprie attività, tra idee e progetti realizzati, altri ancora messi...
Il primo caso in Lombardia La Peste suina africana (PSA) è arrivata in Lombardia. Se non si interviene subito, sarà catastrofe nazionale. Con il ritrovamento accertato, in queste ore, di una carcassa di cinghiale infetta a Bagnaria (Pavia), zona tra...
La Regione Emilia Romagna ha reso pubblico il testo definitivo del Calendario Venatorio 2023-2024, che è stato approvato alla fine di maggio. Il calendario regolamenta la stagione venatoria, stabilendo le date di apertura e chiusura, nonché le modalità di caccia...
Calendario venatorio Umbria 2023/2024 | Questo strumento fornirà agli appassionati di caccia tutte le informazioni necessarie per godersi l'attività in modo legale e responsabile. Il calendario venatorio , stilato in collaborazione con esperti ambientali, associazioni di cacciatori e autorità competenti,...
La lunga attesa è finita La stagione venatoria aprirà domenica 17 settembre 2023 per chiudersi lunedì 31 gennaio 2024. Sono le date fissate dal Calendario Venatorio della Stagione 2023-2024, approvato con delibera dalla Giunta Regionale del veneto su proposta dell’assessore...
La raccolta fondi Arci Caccia sceglie la via della solidarietà concreta alle popolazioni colpite dall’alluvione in Emilia Romagna. L’Associazione ha raccolto tra i vari livelli 15000€ che sono già stati inviati al Comune di Conselice, in provincia di Ravenna, il...
Il punto sulla questione Peste suina africana (PSA), l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, fa il punto, dopo l’incontro con il Commissario di Governo per l’emergenza, Vincenzo Caputo, sulla situazione sulle strategie di Regione Lombardia per il contenimento...
La risoluzione dell'on. Bruzzone “È con viva attenzione e soddisfazione che accogliamo l’approvazione in Commissione Agricoltura della Camera della risoluzione 84 a prima firma dell’On.le Bruzzone sulla materia della PSA” ha così commentato la notizia dei lavori parlamentari del 20...
La location dell'assemblea I presidenti delle sezioni comunali di Federcaccia Brescia sono tornati ad incontrarsi in Assemblea dal vivo dopo il martoriato periodo del Covid 19. Ad Erbusco, nella bellissima sala del Teatro Comunale si è infatti tenuta l’annuale assemblea...
Le delibere regionali Sono stati approvati dalla Regione Toscana i piani di prelievo delle specie tortora dal collare, piccione ed il piano di controllo della minilepre. Per la tortora dal collare (Streptopelia decaocto) saranno prelevabili in deroga nella nostra Regione...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]