Supporto essenziale È stata firmata la convenzione che consente ai Centri di Assistenza Venatoria (CAV) di riprendere regolarmente le proprie attività, continuando così a offrire un supporto essenziale ai cacciatori toscani. Le principali offerte Grazie a questo provvedimento, i CAV...
Lo stand Adinolfi a EOS 2025 Guardare oltre, spingersi dove l’occhio umano si ferma, esplorare l’invisibile e trasformare ogni visione in un’esperienza memorabile. È questa la missione di Pulsar, marchio leader mondiale nella tecnologia per la visione termica e digitale....
Il blitz dei Carabinieri Forestali “Apprendiamo dalla stampa che gli uccelli posti sotto sequestro nei giorni scorsi in un garage-macelleria a Piove di Sacco, da parte dei Carabinieri Forestali di Mestre Venezia e Padova, durante una operazione anti-bracconaggio, proverrebbero anche...
Neurotossine Il botulismo è una malattia neurologica che colpisce gli umani e altre specie animali ed è collegata alle neurotossine di diverso tipo prodotte da batteri del genere Clostridium, solitamente riconducibili a C. botulinum. Tra queste neurotossine alcune sono responsabili...
Rotte di migrazione I Giudici, al momento di scrivere la sentenza, hanno ritenuto necessario di chiedere al Direttore dell’ISPRA, Piero Genovesi, Commissario nominato per individuare i valichi “interessati dalle rotte di migrazione” che per legge devono essere vietati alla caccia,...
No a misure penalizzanti Servono risposte efficaci e durature davanti alle sfide nazionali ed europee che l’agricoltura toscana si trova a fronteggiare. È urgente traghettare l’agricoltura oltre lo stallo, senza le misure penalizzanti degli ultimi anni. Serve, insomma, un nuovo...
I capi d'accusa Oggi il Tribunale di Grosseto ha condannato a sette mesi di reclusione, per uccisione di animale e furto venatorio, l’allevatore Salvatore Fais, leader della protesta dei trattori. Lo ha reso noto la LAV (Lega Anti Vivisezione). L’uomo...
L'impegno economico “Lo sforzo della Regione del Veneto in questi anni si è intensificato di pari passo all’acuirsi del fenomeno: negli ultimi due anni per il controllo della nutria sono stati stanziati 438 mila euro e il bilancio 2025-2027 ha...
Attività animaliste Fa un certo effetto, dopo anni di polemiche e di astio verso i considerati cattivi cacciatori, ovviamente luoghi comuni ampiamente sfatati nel tempo dalla considerazione reale della gente, assistere a delle trasmissioni di Report riguardanti invece le altrettante...
Recente approvazione L'onorevole Francesco Bruzzone, deputato della Lega e responsabile nazionale del Dipartimento Gestione faunistica e Attività venatoria, ha reso nota la sua ultima iniziativa: "Ho presentato in Parlamento un’interrogazione con l’obiettivo di sottoporre all’attenzione del Ministro dell’Ambiente e del...
Fauna selvatica La Giunta regionale della Puglia, a seguito di recepimento del parere favorevole dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), ha approvato il Piano Straordinario Regionale per la gestione e il contenimento della fauna selvatica in...
Prestazioni riproduttive Uno studio realizzato con la collaborazione di Valter Trocchi dell’Ufficio Studi e Ricerche di Federcaccia ha analizzato le prestazioni riproduttive della lepre europea in diverse aree della Penisola italiana, rivelando significative variazioni spaziali e temporali importanti anche per...
Tanti partecipanti e impianti Il secondo fine settimana di febbraio, denso di impegni per tiratori ed appassionati di tutta Italia, anche questa volta ha riscosso un notevole successo e popolarità. Per il sesto weekend di seguito, quasi l’intero territorio del...
Grande soddisfazione La sezione comunale di Macerata della Federazione Italiana della Caccia esprime la sua soddisfazione per la buona riuscita della battuta di controllo del cinghiale svoltasi domenica 9 febbraio nel quartiere di Santa Croce e Scuola Agraria del comune...
Acceso dibattito Le Associazioni Componenti la Cabina di Regia della Toscana - Arci Caccia, Enalcaccia, Italcaccia e Libera Caccia regionali - si sono fatte avanti in merito a una specie che ha creato sempre un acceso dibattito per quel che...
Un fenomeno che ritorna La situazione agricola nel Veneto orientale sta diventando insostenibile: centinaia di ettari coltivati a grano nella località di Marango di Caorle sono stati letteralmente spazzati via, strappati e mangiati da stormi di oche. Questo fenomeno, già...
Riproduzione della fauna selvatica “La tutela della biodiversità animale assume un decisivo rilievo nella fase di riproduzione della fauna selvatica che di fatto inizia in primavera, da marzo, con la fase del corteggiamento e si conclude nel periodo giugno/luglio con...
L'interrogazione al Governo Tramite una specifica interrogazione inviata al Ministero dell’agricoltura, l’On Francesco Bruzzone ha chiesto specificatamente di inserire l’oca selvatica (Anser anser) tra le specie cacciabili a livello nazionale. "A livello europeo è aumentata sensibilmente rispetto al passato. La...
Come reagiranno i social? Riportiamo di seguito la nota odierna della Federcaccia Lombardia che ha acceso i riflettori su un episodio che di sicuro non finirà sui notiziari nazionali e nemmeno regionali: "Sicuramente sarà un video che farà discutere ma...
I cacciatori controllati Si è conclusa lo scorso giovedì 30 gennaio la stagione venatoria 2024/2025. La Polizia provinciale di Ferrara è stata impegnata in vigilanza venatoria con 400 cacciatori controllati, elevando 73 verbali amministrativi. Chi è intervenuto sul territorio Nell'attività...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]