Riprendendo un fatto di qualche giorno fa RAINEWS ha pubblicato quest’oggi la notizia di un incidente accaduto nel comune di Fonte Nuova, in provincia di Roma, lo scorso 4 gennaio, dove un 70enne mentre puliva l’arma avrebbe esploso un colpo...
Presa di posizione delle associazioni regionali Con una lettera congiunta, prima di una serie di iniziative unitarie, le rappresentanze regionali di Federcaccia, Arcicaccia, Liberacaccia, Enalcaccia, Italcaccia e ANUUMigratoristi dell’Emilia Romagna hanno richiesto un incontro urgente ad Alessio Mammi, Assessore all’agricoltura...
L'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia), ha commentato la recente sentenza del TAR Milano sul calendario venatorio per quel che riguarda la stagione 2022-2023. Ecco le sue dichiarazioni: "Il Tar della Lombardia ha respinto definitivamente il ricorso...
L'obiettivo del convegno Il 13 gennaio 2023, ore 9.00 presso l’Auditorium Fondazione Carivit - loc. Valle Faul – Via Faul, 20 – Viterbo si terrà il convegno "Fauna selvatica e territori: conoscere per gestire", organizzato dalle sedi territoriali di Confagricoltura...
I fatti avvenuti ieri sera Un uomo di 62 anni è morto e una donna di 51 è rimasta gravemente ferita in un incidente stradale avvenuto nel corso della serata di ieri fra due auto sull'ex statale dello Stelvio, a...
Il fascino del tiro a volo Nel mese di dicembre la Federazione Italiana Tiro a Volo ha fissato un nuovo importante paletto nel proprio rapporto con il mondo della scuola. Nei locali del Liceo Manzoni di Caserta è stato infatti...
Un nuovo aggiornamento Aggiornamento al 3 gennaio 2023 dell'Istituto Zooprofilattico del Piemonte e della Liguria. Nella “zona di protezione II” sono 155 le positività per ritrovamenti in Piemonte, 79 in Liguria. La mappa della “zona di protezione II” indica i...
I provvedimenti del governo L’assurdo incubo che agita i sonni (soprattutto quelli elettorali) dell’arcipelago animalista e di certe frange della sinistra più verde che rossa, si è materializzato. Un governo un po’ meno schiavo delle ideologie animaliste ha varato un...
Il successo internazionale di Beretta Franco Gussalli Beretta, numero uno e amministratore delegato della Fabbrica d’Armi Beretta, ha voluto condividere su LinkedIn un video davvero interessante e che mostra quanto successo abbia l’azienda di Gardone Val Trompia in ogni angolo...
Al fianco dei cacciatori Occorre fare chiarezza sui contenuti del nuovo Piano Integrato elaborato a suo tempo dall’Ente Parco, soprattutto per quanto attiene le possibili ricadute per l’attività venatoria e per eventuali, quanto ingiustificate, restrizioni o limitazioni alla caccia. Su...
Nuova Politica Agricola Comune Dopo alcuni anni di negoziati e confronti tra Comunità Europea e Stati Membri finalmente dal 1° gennaio 2023 è partita la nuova politica comunitaria per l’agricoltura, che prenderà la nuova denominazione di Piano Strategico Nazionale per...
Il ricorso della LAC Il Tar Milano ha accolto l’eccezione principale sollevata dalle associazioni venatorie e dalla Regione e ha respinto il ricorso della Lac per non aver impugnato la delibera di giunta recante il calendario. Pertanto la caccia in...
Il master veneziano C'è tempo fino al 17 gennaio 2023 per candidarsi al Master in Amministrazione e Gestione delle Fauna Selvatica dell'Università Ca' Foscari e per l'iscrizione all'a.a. 22/23 sono disponibili le seguenti borse di studio: - nr. 2 borse...
La scelta della Regione Regione Liguria sospende l’efficacia della classificazione di area contigua del Parco naturale regionale di Portofino. Lo ha deliberato la giunta regionale per diminuire i vincoli e agevolare la caccia al cinghiale nella zona esterna all’area protetta...
Inizio d'anno scoppiettante Il 2023 è appena iniziato ed il Tiro a Volo non perde tempo per avviare la stagione delle gare invernali del nuovo anno. Da venerdì 6 gennaio saranno sei le Regioni che daranno il via alle gare...
Una novità imminente Dal 1° febbraio, con l’entrata in vigore del regolamento 48/r, approvato lo scorso ottobre, arriverà una novità che complicherà la vita ai titolari di appostamento fisso e ai frequentatori in Toscana. Fino al 31 gennaio, infatti, la...
Assemblea di fine anno L’Assemblea di fine anno svolta lo scorso giovedì 30 dicembre, è stata l’occasione per rimarcare i principali risultati ottenuti e per tracciare la strategia per il futuro della caccia in Toscana. La recente approvazione del Regolamento...
Un gesto da condannare “Ancora una volta gli animal-ambientalisti hanno scelto di portare avanti le loro idee con la violenza. E questo dimostra quanti pochi argomenti abbiamo e quale sia il loro concetto di giustizia. Ecco quello che è successo:...
Una discussione che dura da tempo Sulla norma relativa al controllo della fauna selvatica c'è ampia discussione ed anche un bel po' di confusione. Innanzitutto chiunque legga con attenzione il testo vede che non viene aperta la caccia in nessuna...
Caccia nelle Marche A chiusura d’anno la Regione Marche ha fatto ai cacciatori un regalo “avvelenato” riducendo i tempi di prelievo delle specie più interessanti per gli appassionati, sia col cane che da appostamento. Il provvedimento non era inaspettato, ma...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]