La sentenza confermata Quando siamo alla guida dell'auto, diamo spesso il peggio di noi stessi. Il nervosismo legato alle quattro ruote può avere delle conseguenze importanti sulla detenzione del porto d'armi, un dettaglio a cui si pensa troppo poco. Ne...
Un fatto sconcertante Siamo rimasti esterrefatti dalla notizia delle aggressioni ai cani dei cacciatori avvenute negli scorsi giorni a Piombino. Non riusciamo a concepire quale cattiveria possa aver spinto qualcuno a comportarsi in quel modo con i migliori amici dell’uomo....
Il tema dei cinghiali Tiene banco nelle aule parlamentari a Roma il tema dei cinghiali e tra tanta disinformazione l’onorevole Maria Cristina Caretta di Fratelli d’Italia prova a fare chiarezza “L’emergenza cinghiali è esattamente quella che è, una emergenza con...
Se siete a corto di idee per quel che riguarda il menù della cena di Capodanno, vi suggeriamo quello approntato da Franchi Food Academy, interamente a base di selvaggina. Sono ricette gustose e in grado di rendere indimenticabile la serata...
La legge 157 del 1992 Il Comitato Nazionale Caccia e Natura, promotore di un’attività venatoria sostenibile e rispettosa degli equilibri naturali, esprime soddisfazione per la decisione del governo di inserire nella legge di bilancio 2023, appena approvata, l’emendamento che modifica...
Una inaugurazione speciale Un vero e proprio regalo di Natale, quello che la sezione interprovinciale di Ascoli e Fermo della Federazione Italiana della Caccia ha voluto fare ai propri associati. Si tratta della nuova sede, che è stata inaugurata proprio...
Chiusura della caccia Il Consiglio di Stato ha accolto, lo scorso novembre, il ricorso di alcune Associazioni Ambientaliste/Animaliste proposto contro l’ordinanza del TAR Marche n. 343/2022. La Regione, in data odierna, ha dato seguito all’ordine impartito dal Consiglio di Stato....
Un nuovo calendario venatorio Modifica della DGR n. 1000 del 01 agosto 2022: Adeguamento del Calendario Venatorio all'Ordinanza del Consiglio di Stato del 14 novembre 2022. Anche la Regione Marche provvede a modificare il calendario venatorio, considerato uno dei migliori...
Zone separate e distribuite Il migliore augurio di Buon Natale e felice Capodanno per l’AIW! Gianni Battaglino, della Borgata Calderara di Pieve di Teco (Imperia), ha generosamente voluto donare all’AIW circa 9 ettari dei boschi ereditati dalla propria madre, tutti...
Una precisazione importante A seguito delle dichiarazioni per mezzo stampa del presidente del Parco regionale Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli Lorenzo Bani, ci preme far chiarezza sul fatto che all’interno dell’emendamento in approvazione, di cui si può discutere eventualmente l’opportunità del...
Danni da fauna selvatica "Finalmente all'interno della Legge di bilancio c'è una norma che mette in condizione anche le Regioni di intervenire contro i danni della fauna selvatica. La norma, fortemente voluta dal ministro Lollobrigida, è tesa a contrastare la...
Una prima risposta concreta “Le misure che il Governo si accinge ad introdurre in tema di contenimento degli ungulati vanno nella direzione auspicata dalle Regioni italiane e sono una prima risposta concreta nell’opera di contrasto del fenomeno dopo anni di...
Le parole di Maffei Sul tema degli emendamenti alla legge 157/92 inseriti nella prossima legge finanziaria interviene il Presidente Nazionale Arci Caccia Christian Maffei: “Molto rumore per nulla”, questo è il primo commento che ci viene in mente. Informiamo, cosa...
Il commento di Ettore Prandini Finalmente un provvedimento concreto per porre fine all’incontrollata moltiplicazione dei cinghiali in Italia dove se ne conta uno ogni ventisei abitanti, per un totale di 2,3 milioni di esemplari, che mettono a rischio la salute,...
Una crescita esponenziale «Cogliamo la preoccupazione dei territori, in particolare quelli montani per la crescita esponenziale degli esemplari di lupo. La sensibilità al tema è condivisa. La Regione ha già mosso le sue richieste per un tavolo nazionale. Chiediamo un...
La decisione dei giudici Il Tribunale Amministrativo della Regione Sicilia, con sentenza numero 3691 del 2022, ha accolto il ricorso di alcune associazioni animaliste e ambientaliste e ha modificato il calendario venatorio relativo alla stagione 2022-2023 della Sicilia. Le specie...
Danni ingenti per l'agricoltura "L'emergenza cinghiali è esattamente quella che è, una emergenza con gravissime ripercussioni sulla incolumità dei cittadini e sulla tenuta delle attività agricole. Parliamo di danni, per il solo comparto agricolo, stimati in 200 milioni di euro...
Le parole di Coldiretti Cuneo Non ci sono le motivazioni per giustificare, indipendentemente dalla durata, la proroga del mandato degli attuali Comitati di Gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia e dei Comprensori Alpini, in scadenza il prossimo 31 dicembre. È...
Un passo importante “Bene la convenzione per lo studio di fattibilità per l’eradicazione di cinghiali e mufloni nel territorio dell’Isola d’Elba. E’ un primo passo per arrivare, speriamo quando prima, ad un piano di intervento a tutela e difesa delle...
Tempo di bilanci Il 2022 si sta avviando velocemente alla sua conclusione e, prima che inizi il nuovo anno, è tempo di bilanci. Per il Settore Giovanile della Fitav si tratta sicuramente di un bilancio più che positivo. Tutte le...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]