Le ultime decisioni Anche l’associazione venatoria Arci Caccia ha voluto dire la sua sulle ultime novità che riguardano la caccia al moriglione. Questo è quanto messo nero su bianco a tal proposito nelle ultime ore: “La Conferenza Stato Regioni ha...
Metodi alternativi Diminuire l’uso di erbicidi in agricoltura e promuovere l’uso dei metodi alternativi per il controllo delle malerbe. E’ questo l’obiettivo di Oper8, un nuovo progetto triennale Horizon Europe coordinato dall’Università di Atene che coinvolge per l’Italia il Centro...
Un inquinamento di cui si parla poco Il potenziale di riscaldamento globale della carne sintetica (o meglio a base cellulare come suggerito dall’Oms), definito in equivalenti di anidride carbonica emessi per ogni chilogrammo prodotto è da 4 a 25 volte...
Caccia al cinghiale Una carcassa di cinghiale infetto rinvenuta a Cardeto, in provincia di Reggio Calabria, due nuovi casi registrati su due carcasse di cinghiali al parco dell’Insugherata e a Casal del Marmo a Roma. Sono gli ultimi casi in...
L'intervento del Ministro La presunta semplificazione del CFTVN, sbandierata dal Governo nelle dichiarazioni rilasciate dal Ministro a Caccia Village, ci sembra figlia della volontà altrui di escludere qualcuno dal tavolo, limitando la rappresentanza, forse per proseguire nel percorso del modello...
Il messaggio del presidente Buconi Il presidente Massimo Buconi e con lui tutta Federazione Italiana della Caccia si stringe alle famiglie e all’intera comunità dei cacciatori e cinofili calabresi per la terribile tragedia che ha colpito i 4 cacciatori che...
L'attesa per il testo finale In merito all’intesa Stato-Regioni sul Piano Nazionale per la Gestione e il Contenimento della Fauna Selvatica, di cui aspettiamo il testo finale emendato dalla conferenza unificata, ribadiamo come sia positivo l’interesse dello Stato centrale sui...
Tantissimi contenuti Si è appena conclusa, a seguito dello svolgimento del Consiglio Regionale di Federcaccia Toscana UCT, l’assemblea annuale dell’Associazione. Un incontro partecipato arricchito dai molti contenuti, volti ad informare i dirigenti provinciali e territoriali presenti, in vista dei numerosi...
12 maggio 2023, iniziano le tre giornate dell'evento dell'anno tanto atteso di Caccia Village 2023, l'appuntamento annuale con la fiera per la caccia, il tiro e l'outdoor più grande dell'Italia del Centro Sud. Per l'edizione 2023, la Fiera nazionale si...
Gestione faunistica Il 6 maggio 2023 si è svolta la 45^ assemblea nazionale dell’Associazione Cacciatori Migratori Acquatici (ACMA) della Federazione Italiana della Caccia presso la sede del Parco del Conero, a testimoniare che la gestione faunistica deve fondarsi nella collaborazione...
Fauna selvatica e contenimento Dopo le solite isteriche e immotivate proteste e minacce della parte più oltranzista dell’animalismo italiano, finalmente il nostro Paese si è dotato di un rigoroso e scientifico Piano di Contenimento della fauna selvatica. Proprio oggi, infatti,...
Centri di recupero Regione Lombardia ha stanziato 510.000 euro per la fauna selvatica a favore dei Cras, i Centri di recupero animali selvatici. La delibera approvata dalla Giunta su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, è di...
Il ricorso al TAR Arci Caccia è scesa in campo con il proprio staff legale contro la decisione della Regione Abruzzo di modificare i criteri di assegnazione dei posti nei Comitati di Gestione degli ATC. Una decisione penalizzante, tesa ad...
Uno stage formativo di grande importanza La collaborazione tecnico-sportiva con la Federazione Colombiana di Tiro è entrata nel vivo. In questi giorni il Tecnico Federale Riccardo Rossi ha raggiunto il Campo di Tiro a Volo De Nilo, situato nella regione...
La prossima stagione venatoria Ed alla fine il famigerato parere Ispra sulla proposta di Calendario Venatorio per la stagione venatoria 2023/2024 è arrivato. Queste almeno dicono le voci di corridoio, quelle solitamente ben informate, e sicuramente a breve ne avremo...
Il commento del ministro "Un passo avanti rilevante per la lotta alla peste suina africana", così il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha commentato l'intesa raggiunta oggi in Conferenza Stato-Regioni sul Piano straordinario per la...
Un'intesa sul moriglione molto attesa Dopo varie sedute della Commissione Ambiente della Conferenza delle Regioni, finalmente è stato approvato il Piano di Gestione del moriglione che consentirà alle Regioni Italiane di riammettere alla caccia la specie, dopo quattro stagioni di...
Dove è avvenuto il fatto Un nuovo episodio di cronaca che vede come protagonista un orso e il Trentino. Nelle ultime ore un automobilista ha investito con la propria vettura uno di questi mammiferi mentre percorreva la strada che scende...
Stand e padiglione della federazione Come da consolidata tradizione, anche nel corso di questa edizione di Caccia Village, in programma il 12, 13 e 14 maggio 2023 presso il quartiere fieristico Umbria Fiere di Bastia Umbra (PG), la Fidasc sarà...
La decisione dell'assessorato Con uno stanziamento di 500.000 euro da parte di Regione Lombardia si chiude il Piano Regionale Triennale 2021-2023 di eradicazione e contenimento delle nutrie, secondo quanto previsto da una delibera approvata dalla Giunta su proposta dell’assessore all’Agricoltura,...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]