La situazione abruzzese L’Unione Europea ha votato a favore dell’esclusione dell’area delle province di Rieti e L’Aquila da quelle oggetto di restrizione per la presenza di casi di Peste Suina Africana (PSA). L’Abruzzo, dunque, torna ad essere classificato completamente indenne...
Politica e caccia a confronto Il Presidente Nazionale Christian Maffei ha inviato numerosi telegrammi ai rappresentanti delle forze politiche che compongono il Parlamento neoinsediato. Destinatari delle missive, oltre ai due ministri competenti, i Presidenti di Camera e Senato e i...
Capi da segnare dopo l'abbattimento Come preannunciato a maggio, stanno fioccando i verbali per omessa segnatura dei capi: sono molti i cacciatori infatti che credono di poter segnare i capi di migratoria alla raccolta o peggio a fine giornata, convinti...
La formazione dei più piccoli Iniziato ormai da tempo, consolidato e proiettato nel futuro, il legame tra la scuola primaria di San Giovanni (I.C. Ome) e il gruppo locale riesce a proporre ogni anno attività che vanno a vantaggio della...
Caccia al cinghiale in Liguria In Liguria la stagione venatoria per quanto riguarda la caccia al cinghiale è aperta ormai da un mese ma non per i cacciatori dell’ATC Ge 1 che, per protesta, hanno deciso di non imbracciare fucili...
Calendario venatorio emiliano La Regione Emilia Romagna, vista la necessità di dare immediata esecuzione all’Ordinanza del Consiglio di Stato n. 050027 del 20 ottobre 2022 in merito al Calendario venatorio regionale 2022-2023, approvato con deliberazione n. 697/2022, conformando le previsioni...
Un percorso iniziato a luglio Prosegue il confronto con il mondo venatorio umbro nell’ambito degli “Stati Generali della Caccia”, voluti dall’assessore competente, Roberto Morroni, e che hanno avuto il via lo scorso 15 luglio con una riunione che ne ha...
Una nuova legge regionale Da informazioni giunte dall’Assessorato, ieri pomeriggio, la Giunta Regionale Toscana su proposta della Vice-Presidente Stefania Saccardi, ha approvato il testo definitivo del Regolamento di attuazione alla Legge Regionale sulla Caccia n°48/r. Un provvedimento atteso quanto necessario...
Il punto di vista dell'ENPA Riportiamo quanto pubblicato oggi sui social dall'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia): "Ci risiamo, gli animalisti si scagliano contro la caccia. E fin qui, niente di nuovo. Adesso però è uscita una...
Un grande interesse per la materia La monografia sul Cervo Sardo licenziata dagli autori Nicolò Amosso ed Enzo Berzieri, STJ e CIC Expert e membri dell’Accademia Bimetrica Faunistica Italiana è stata presentata ai Membri della Delegazione Italiana del CIC in...
Cifre eloquenti Oltre 3.000 società di pesca sportiva in Italia, 180.000 soci, un indotto stimato in 2,8/3 miliardi di euro all'anno e un altro indotto lavorativo pari a 15.000 unità. Sono questi i numeri che, una volta analizzati, hanno spinto...
Una vera e propria invasione Con l’Italia invasa da 2,3 milioni di cinghiali è allarme per la sicurezza delle persone in campagna e città con i branchi che si spingono fin dentro i centri urbani, fra macchine in sosta, carrozzine...
Gli auguri della CIA Auguri di buon lavoro al Ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare Francesco Lollobrigida e a tutta la squadra Governo presieduta da Giorgia Meloni, prima donna Presidente del Consiglio della storia d’Italia. Questo l’augurio di Cia-Agricoltori Italiani...
Il commento di Massimo Buconi “Esprimo a nome mio e di tutta la Federazione che rappresento un sincero augurio di buon lavoro al nuovo Presidente del Consiglio, on. Giorgia Meloni, a tutti i nuovi ministri, alla squadra di Governo e...
Cosa succede negli USA Nuovi approfondimenti sulla migrazione da parte dell'ACMA: "Anche i nostri colleghi Americani ormai da anni conducono ricerche sugli anatidi tramite la telemetria satellitare ed una delle specie più studiate (a causa di alcune problematiche) è il...
Il ricorso di Federcaccia Si comunica che tramite sentenza il TAR Piemonte ha accolto i motivi aggiunti di ricorso presentato da Federcaccia Piemonte contro l’ordinanza del Sindaco del Comune di Pinerolo che aveva imposto il divieto di caccia in località...
Irruzione improvvisa e pericolosa I cinghiali, purtroppo, non guardano in faccia a nessuno. Lo hanno confermato in pieno in Abruzzo, per la precisione in provincia di Pescara. In una scuola dell'infanzia di Bussi sul Tirino, infatti, gli ungulati hanno fatto...
La riunione a casa FITAV La riunione consultiva biennale delle Associazioni Sportive affiliate alla Fitav, unitamente ai Delegati Regionali, convocata presso il Tav Roma in occasione della Struttura Federale ed ospitata da CASA FITAV, si è appena conclusa. I risultati...
L'ordinanza del comune sardo Il Parco nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena ha informato in merito a un piano che è in fase di sviluppo e che riguarda gli ungulati presenti in questo territorio: "Invitiamo tutta la cittadinanza a prendere visione...
Una nuova sentenza sulla caccia Il direttore generale della Lipu, Danilo Selvaggi, ha pubblicato un post sulla propria pagina Facebook per informare di una novità che riguarda l'attività venatoria in Emilia Romagna: "Il Consiglio di Stato ha appena sospeso varie...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]