Uscita vicina "Oggi è stato compiuto un ulteriore e decisivo passo nel percorso di uscita definitiva della Sardegna dall'emergenza peste suina. Tutti gli impegni presi nella road map concordata con la Commissione europea sono stati pienamente rispettati. Confermo dunque la...
L'attuale conflitto bellico Arci Caccia aderisce alla mobilitazione chiamata da Europe for Peace per chiedere la fine della guerra in Ucraina. La coalizione Europe for Peace, formata dalle principali reti per la pace in Italia con l’adesione di centinaia di...
Sabato 08 ottobre 2022 è una data che i tanti appassionati del mondo aria compressa ricorderanno con piacere grazie alla manifestazione “Shooting Game” organizzata da Stoeger AIRGUNS e Caccia Passione. “Shooting Game” è il progetto di Caccia Passone in collaborazione...
Giornate integrative di caccia “L’emanazione della nuova delibera relativa alle giornate integrative di caccia, nei mesi di ottobre e novembre, costituisce un formidabile esempio dei risultati che il comparto venatorio è in grado di conseguire sotto il segno dell’unità ed...
Novità importante per i pastori Il nuovo bivacco occupa una superficie di 9 metri quadrati (per un volume complessivo di 35 metri cubi) e prende definitivamente il posto del box in acciaio che veniva elitrasportata in quota ad inizio stagione....
La sentenza del TAR Liguria Le sentenze relative al porto d'armi sono sempre fonti di spunti curiosi, creando un dibattito inevitabile. L'esempio lampante è quello che è stato deciso dal Tribunale Amministrativo Regionale della Liguria negli ultimi giorni, visto che...
La delibera regionale La Giunta regionale, con delibera presentata dall’Assessore alla caccia Cristiano Corazzari, ha approvato oggi la modifica del vigente calendario venatorio regionale di cui alla Dgr n. 970 del 2 agosto 2022, in relazione al punto 4 che...
La Sfattoria degli Ultimi "Il 16 Ottobre 2020 è stata abbattuta una famiglia di cinghiali, una mamma con i suoi piccoli, che sono diventati per noi il simbolo di una battaglia. I cinghiali a Roma vanno tutelati; ad oggi vengono...
Telemetria satellitare Come sui valichi siamo nel pieno della stagione di inanellamento, anche noi appassionati della palude non vogliamo essere da meno. Abbiamo iniziato, l'attività di cattura e applicazione della telemetria satellitare (come sempre in collaborazione con l'Università di Pisa),...
Le ultime novità sul Ministero dell'Agricoltura Il ministero dell’Agricoltura non dovrebbe andare alla Lega. Lo confermano fonti della maggioranza, secondo quanto riferito da LaPresse. Al dicastero era stato accostato il nome di Gian Marco Centinaio, che aveva già ricoperto l’incarico...
Delibera sulla caccia La Giunta regionale del Veneto, se non cambierà nuovamente idea, oggi porterà in approvazione fuori sacco una delibera che consentirà l’utilizzabilità di una sola giornata integrativa per la caccia da appostamento alla selvaggina migratoria invece delle due...
Una importante inaugurazione Ad Agnano Pisano, nel Comune di San Giuliano Terme, terra dello storico dirigente locale della Federcaccia Fausto Buchignani, è stata inaugurata una nuova Sezione Territoriale della Federcaccia, che si metterà così al servizio dei molti cacciatori della...
Opere a protezione dei territori di confine Completare la realizzazione di barriere a protezione dei territori di confine della Lombardia (Oltrepò pavese), per la difesa dalla diffusione del virus peste suina africana (PSA). È quanto prevede una delibera approvata oggi...
Il ritorno del Palio delle Oche Il mondo della caccia e Federcaccia presente a Lacchiarella per il Palio delle Oche, che torna dopo lo stop per la pandemia. Federcaccia Milano Monza e Brianza, è stata protagonista nello scorso week end,...
Una giornata di sole Il sole ha fatto da cornice alla Festa della Famiglia FITAV radunata al Tav Roma per la gara della Struttura Federale. Oltre 400 le presenze registrate e 240 coloro i quali si sono cimentati con lanci...
La denuncia dell'onorevole Mazzali L'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia) ha pubblicato su Facebook un video in cui viene mostrato l'ennesimo raid animalista e anticaccia che ha preso di mira, stavolta, la provincia di Milano. Ecco cosa...
Tantissimi verbali Come preannunciato a maggio, stanno fioccando i verbali per omessa segnatura dei capi: sono molti i cacciatori infatti che credono di poter segnare i capi di migratoria alla raccolta o peggio a fine giornata, convinti dalle dichiarazioni di...
La decisione del Consiglio di Stato Terza sconfitta giudiziaria per la Regione Veneto, in relazione al calendario venatorio regionale che detta le regole per l’esercizio venatorio nella stagione 2022/23. L’ordinanza del Consiglio di Stato n.4941 del 14 ottobre 2022 ,...
Un nuovo Governo all'orizzonte Nascerà a breve il nuovo Governo. Come mondo venatorio siamo interessati a capire quali saranno i ministri competenti, cioè Ministero dell’Ambiente, da cui dipende Ispra e Ministero dell’Agricoltura che ha in carico la delega, striminzita nell’organico...
Influenza aviaria E’ stata diramata una comunicazione urgente da parte del servizio Veterinario della Regione Lombardia per l’adozione di misure urgenti per limitare la diffusione dell’influenza aviaria. Tra le misure adottate, per lo più riguardanti gli allevamenti e dunque la...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]