Nel nome della solidarietà Nonostante le difficoltà e i continui attacchi al nostro mondo, le sezioni della Federazione Italiana della Caccia rispondono sempre e comunque presente nel nome della solidarietà! Festa del cacciatore con contributo devoluto alla protezione civile. Esigenze...
Il ringraziamento ai cacciatori “Un ringraziamento particolare al circolo cacciatori naturalisti Palmesi condotto egregiamente dal Presidente Antonio Gangemi per avere organizzato una raccolta di generi alimentari da distribuire alle famiglie bisognose. Momenti di difficoltà Un successo importante in questi momenti...
Iter di insediamento Con la nomina del nuovo Presidente dell’ATC Pisa est 15, si è concluso, la scorsa settimana, l’iter di insediamento dei nuovi Comitati di Gestione degli ATC Toscani e l’elezione dei rispettivi presidenti. La gestione faunistica e le...
La decisione del Consiglio di Stato La terza sezione del Consiglio di Stato si è così espressa sulle recenti vicende del calendario venatorio del Veneto: "Visti il ricorso in appello e i relativi allegati; Viste le memorie depositate dalla Lac...
Una vera e propria telenovela Continua la telenovela sui mufloni del Giglio, con schermaglie fra parco e animalisti. Oltre 2000 metri di reti, più di 500 giornate di campo/uomo, con uno sforzo intenso e costante, droni e radiocollari: sono queste...
Un trionfo Azzurro Il Campionato Europeo di Para Trap si chiude con un vero e proprio tripudio per la squadra azzurra del Commissario Tecnico Benedetto Barberini. Nel forziere tricolore arrivano due medaglie d’oro, due d’argento e una di bronzo. La...
Il punto di vista di Corazzari “Faremo tutto il possibile per difendere il nostro calendario venatorio in tutte le sedi e allo stesso tempo metteremo in atto ogni azione possibile per dare continuità all’attività venatoria”. Così l’assessore regionale alla Caccia...
Le scelte della Giunta Approvate in Giunta, su proposta del presidente Giovanni Toti e del vice presidente Alessandro Piana, le procedure operative per la caccia ai cinghiali a seguito delle note restrizioni a causa della peste suina africana. "Abbiamo ufficializzato...
Un risultato incoraggiante Risultato positivo per il Manifesto a difesa della caccia e della cultura rurale stilato dalle Associazioni Venatorie riconosciute e dal CNCN, riuniti nella Cabina di regia venatoria: sottoscritto da 89 candidati, di cui ne sono risultati eletti...
I numeri del parco Oltre 2000 metri di reti, più di 500 giornate di campo/uomo, con uno sforzo intenso e costante, droni e radiocollari: sono queste le tecnologie, i numeri e le risorse messe in campo dal Parco Nazionale Arcipelago...
Il punto di vista di ACR Nonostante le pressanti sollecitazioni rivolte alla Giunta regionale da parte dell’Associazione per la Cultura Rurale di cui è P1residente nazionale l’on. Sergio Berlato, da parte dell’Associazione Cacciatori Veneti, della Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane,...
L'annuncio dell'associazione Come annunciato Coldiretti Padova ha messo a punto il progetto di formazione per le attività di controllo numerico delle nutrie, in modo da mettere gli agricoltori nelle condizioni di intervenire efficacemente sui propri terreni. Impresa Verde Padova, quale...
L'idea dei cinghialisti Due squadre di cinghialisti del comune ligure di Varazze (La Spezia) hanno lanciato una proposta particolare e su cui vale la pena porre l'accento. Le squadre 9 e 54 hanno suggerito di utilizzare la carne dei cinghiali...
Due nuovi campioni Giulia Grassia (Esercito) di Modena e Mauro De Filippis (Fiamme Oro) di Taranto sono i nuovi Campioni del Mondo di Mixed Team di Fossa Olimpica. La coppia azzurra ha chiuso le qualificazioni con lo score di 144/150...
La scelta della giunta regionale Nella seduta di lunedì 26.09.2022 la Giunta Regionale Toscana ha approvato la delibera inerente il piano di prelievo del Cervo nei comprensori A.C.A.T.E.R. orientale, centrale e occidentale della Toscana per l'annata venatoria 2022-2023. I Piani...
Un rifiuto secco L'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale lombardo (Fratelli d'Italia), ha commentato la scelta di alcuni cacciatori liguri di non voler abbattere i cinghiali nelle loro zone di competenza: "I cacciatori di 36 squadre dell'Atc1 Savona-Levante si rifiutano di...
Troppi esemplari Con 2,3 milioni di cinghiali che in Italia rappresentano il principale veicolo di diffusione della Peste suina africana (Psa), stringono d’assedio città e campagne e mettono in pericolo la sicurezza delle persone, è positivo che arrivino i primi...
A mente fredda Il giorno dopo, mentre cala il sipario su una lunga nottata elettorale e un'ancora più lunga ed estenuante campagna, c'è chi festeggia e chi guarda con amarezza il sorgere del sole. Per quanto riguarda noi di Firearms...
Con provvedimento d’ urgenza il Presidente del TAR Milano ha sospeso la delibera della Giunta della Regione Lombardia con cui era stato autorizzato il prelievo del Tordo Bottaccio dal 24 al 29 settembre solo da appostamento fisso. La caccia al...
Cacciatori veneti L’Associazione per la Cultura Rurale, con l’Associazione Cacciatori Veneti, la Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane e la Fondazione per la Cultura Rurale-Ets hanno chiamato a raccolta tutte le associazioni venatorie e tutti i cacciatori del Veneto per manifestare...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]