Cambio al vertice Nella serata di ieri, 27-09-2022, il presidente della Federcaccia di Grosseto Davide Senserini ha rassegnato le dimissioni dalla carica. Come dichiarato davanti al consiglio, la decisione di Senserini è legata a motivi lavorativi e personali che gli...
Responsabilità ben precise “Nonostante la normativa regionale e le indicazioni ministeriali – incalzano Gianluca Boeri, Presidente di Coldiretti Liguria, e Bruno Rivarossa, Delegato Confederale – i cacciatori di 36 squadre dell’Atc1 Savona-Levante si rifiutano di abbattere i cinghiali, dal momento...
Un voto molto atteso Nelle settimane antecedenti il voto per l’elezione dei rappresentanti del nuovo Parlamento, su iniziativa della quasi totalità delle associazioni venatorie nazionali e del CNCN, è stato sottoposto all’attenzione dei candidati, un documento inerente i temi della...
Incontro con le associazioni Nella lotta ai cinghiali la Provincia di Padova prosegue con l’azione incisiva di contrasto. Il vicepresidente Vincenzo Gottardo ha incontrato le associazioni di categoria Confagricoltura, Coldiretti e Cia per fare il punto della situazione in vista...
Il mondiale inglese In Inghilterra, nella stupenda cornice di Weston Park, meravigliosa tenuta della campagna inglese situata a Weston-under-Lizard, nello Staffordshire, in un parco di oltre 4 km² vicino al confine con lo Shropshire, si è tenuto il Campionato mondiale...
La vittoria di Giorgia Meloni Le ultime elezioni sono appena terminate con un risultato piuttosto evidente. Il centrodestra ha vinto la tornata, con il partito Fratelli d'Italia che ha raccolto la percentuale più alta in assoluto (26%). Questo lascia presagire...
La scelta del TAR Con provvedimento d’urgenza il Presidente del TAR Milano ha sospeso la delibera della Giunta della Regione Lombardia con cui era stato autorizzato il prelievo del Tordo Bottaccio dal 24 al 29 settembre solo da appostamento fisso....
L'alluvione marchigiana Il recente disastro ambientale con la devastante alluvione che ha colpito la regione Marche ha generato un forte dolore e turbamento in tutto il nostro paese e nell’intera collettività. Un gravissimo bilancio, in termini di perdita di vite...
Dal 2 al 4 ottobre Dal 2 al 4 ottobre, dalle 8,30 alle 19,30, con ingresso gratuito, nel padiglione di Brixia Forum a Brescia si terrà per la prima volta in forma tradizionale in presenza “Futura Expo – Economia X...
Chiusura di stagione Dopo i Titoli della massima Categoria e delle Qualifiche Ladies, Junior, Veterani e Master, la Fossa Olimpica Italiana chiude la stagione 2022 assegnando gli scudetti della Prima, Seconda e Terza Categoria. In totale sono stati 301 i...
Caccia sospesa in Veneto Il TAR del Veneto, con l’ordinanza n. 798/2022, ha disposto la sospensione del Calendario venatorio nella parte in cui prevede l’apertura della caccia prima dell’1 ottobre 2022 per alcune specie (Beccaccia, Germano reale, Folaga, Gallinella d’acqua,...
Manifestazione di protesta Informiamo tutti i cacciatori che desiderano partecipare alla grande manifestazione di protesta, che si terrà a Venezia la prossima settimana, che stiamo attendendo l'autorizzazione a manifestare da parte della Questura di Venezia. Confidando di poter ottenere l'autorizzazione...
L'appello di Christian Maffei Gentili Presidenti, prima di tutto esprimo la mia vicinanza e quella della mia Associazione per la devastante alluvione che ha colpito la vostra Regione. Ringrazio per aver sollecitato il tema dei rapporti unitari, che l’ARCI Caccia...
Il chiarimento social Un nuovo aggiornamento social in cui si parla direttamente del mondo venatorio. La stazione di inanellamento Bocca di Caset, in Trentino, ha fornito alcune precisazioni sul proprio operato: "In questo primo giorno d'autunno, vorremmo dedicare un post...
Il ricorso della LAC Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto si è espresso pronunciando l’Ordinanza sul ricorso numero di registro generale 1124 del 2022, proposto dall’Associazione Lega per l’Abolizione della Caccia (LAC). In pratica è stato ritenuto che le...
Una delibera "fresca fresca" Con delibera adottata ieri la Regione Lombardia ha stabilito di aprire la caccia al Tordo Bottaccio, da appostamento fisso, dal 24 al 29 settembre (dal 1 ottobre sarà cacciabile anche in forma vagante). Il prelievo del...
Il manifesto a difesa della caccia Grande consenso del mondo politico al Manifesto a difesa dell’attività venatoria e della cultura rurale stilato dalle Associazioni Venatorie riconosciute e dal CNCN, riuniti nella Cabina di regia venatoria. Di seguito l’elenco completo con...
Una importante raccolta fondi I Giovani Cacciatori di Federcaccia, dinanzi alla tragica alluvione che ha avuto un impatto devastante su alcuni Comuni marchigiani, hanno deciso di attivare una Raccolta Fondi, tramite piattaforma GoFundMe utilizzando questo link diretto per la donazione:...
Nuova emergenza dopo la tregua Un nuovo caso di peste suina. Purtroppo l'emergenza relativa all'infezione che colpisce suini e, in particolare, i cinghiali non si arresta, come ben testimoniato da quanto accaduto in Liguria. La regione era già sotto l'allerta...
Una nuova sentenza favorevole alla caccia Ci risiamo! Dopo la sentenza del Tar dell’Emilia Romagna che ha respinto il ricorso degli animalisti al calendario venatorio, ieri mattina il Tar dell’Umbria ha emesso l’Ordinanza di respingimento della richiesta di sospensione del...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]