Un appuntamento molto interessante Il 26-27 novembre la cornice del Castello Solaroli di Briona (No) e i terreni negli ambiti di Barengo, Ghemme e Cressa hanno accolto la Prima Edizione della Coppa Italia Spaniel, voluta fortemente e organizzata da ENCI...
Gli auguri di Arci Caccia La Presidenza Nazionale di Arci Caccia è lieta di porgere le proprie congratulazioni e i migliori auguri di buon lavoro a Luciano Rossi, nuovo presidente dell’International Shooting Sport Federation. Siamo sicuri che, come avvenuto in...
Un riconoscimento significativo È stata consegnata questa mattina, nel corso della 64a Assemblea nazionale straordinaria della Federazione Italiana della Caccia, alla presenza dei quadri dirigenti provenienti da tutta Italia, ospiti e amici presenti per l’occasione, l’onorificenza di “Gentiluomo Cacciatore”. Con...
Terza edizione Non costo per la società ma risorsa di primo piano. È questo il ritratto che emerge ancora una volta dal Bilancio sociale, giunto alla 3a edizione, voluto dalla Federazione Italiana della Caccia per dare una misura concreta, misurabile...
Roma, 1° dicembre 2022 – “Ipotizzare un passaggio della produzione attuale di munizionamento a base di piombo alle sostanze alternative oggi disponibili ci porrebbe di fronte a ritardi, scarsità di prodotti, nonché dipendenza da stati Extra-europei.” Così ha dichiarato Giovanni...
Convenzione di Berna Dichiarazione congiunta del deputato Ue, componente dell’Intergruppo Biodiversità e Caccia, e del presidente della Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati Mirco Carloni. “La decisione della Convenzione di Berna, che ha respinto la richiesta della Confederazione Svizzera di...
La nota dell'ACMA L'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici) ha diffuso in questi ultimi minuti la seguente nota: "Un cacciatore durante una giornata di caccia al beccaccino ha avuto la fortuna di abbattere un esemplare di beccaccino dotato ancora del trasmettitore...
Un problema che non si risolve “Il problema è annoso, mettere al centro la questione dei rimborsi commisurati ai danni”. A Orsara gli agricoltori si sono interrogati sulla PAC, tra criticità e nuove opportunità. “I Monti Dauni con Lucera sono...
Un importante aggiornamento Si è svolto in data 25 Novembre 2022 il corso di aggiornamento rivolto alle Guardie Ittiche Ambientali di Federcaccia Catania, ospitati a Viagrande (CT) in un’immobile dalla famiglia Di Mauro. L’attività formativa, autorizzata dalla Città Metropolitana di...
L'importanza della ricerca Federcaccia e “Amici di Scolopax” con il coordinamento dell’Università di Milano continuano lo studio della migrazione della specie attraverso la cattura e l’equipaggiamento delle beccacce con radiotrasmettitore satellitare. La ricerca consente di tracciare precisamente gli spostamenti degli...
La riunione del comitato permanente FACE sta partecipando alla 42a riunione del Comitato permanente della Convenzione di Berna, in corso dal 28 novembre fino al 2 dicembre 2022. La Convenzione sulla conservazione della fauna selvatica e degli habitat naturali europei...
Nuova presidenza Luciano Rossi è il nuovo presidente dell’International Shooting Sport Federation (Issf): lo ha decretato oggi la settantesima Assemblea del massimo organismo mondiale del tiro nella seduta plenaria elettiva di Sharm-El-Sheikh (Egitto). Sessantottenne umbro di Foligno e attuale presidente...
Una collaborazione proficua Federcaccia e Amici di Scolopax proseguono insieme le attività di campo per andare avanti sullo studio “Scolopax Overland”, coordinato dall’Università di Milano, sulla fenologia migratoria delle beccacce svernanti in Italia. Dopo le 5 beccacce marcate in Nord...
Un allarme da non sottovalutare Il Comprensorio Alpino Torino 3, ente che si occupa della gestione faunistica, ambientale e venatoria del territorio agro-silvo-pastorale della Bassa Valle Susa e della Val Sangone, ha diffuso nelle ultime ore questo comunicato: "La scorsa...
Una novità importante L'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia), ha commentato l'inserimento dello spiedo bresciano nell'elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali: "Sale a 270 il numero dei prodotti agroalimentari tradizionali riconosciuti dalla Regione Lombardia: è stato inserito oggi...
Servizio veterinario Sono circa 500 i cacciatori, guardie venatorie, tutor e selecontrollori, che hanno partecipato nel corso del 2022 ai vari incontri che avevano quale tema la Peste Suina Africana. Gli incontri, promossi da Provincia, CIA, Coldiretti, Ambiti Territoriali di...
Mancato depopolamento Dallo scorso 7 gennaio la Peste Suina Africana (PSA) attanaglia la Liguria, i suoi boschi e il suo entroterra. In questo scenario, la nostra Federazione regionale riscontra i medesimi problemi evidenziati dal Commissario straordinario per la prevenzione e...
11 diverse categorie Sale a 270 il numero dei prodotti agroalimentari tradizionali riconosciuti dalla Regione Lombardia. Con il decreto del 2022, firmato questa mattina, ai 268 prodotti già inseriti in elenco, si aggiungono lo spiedo bresciano e la gallina della...
Zone umide Lo scorso ottobre la Guardia di Finanza ha scoperto e sequestrato oltre 500 piante di canapa indiana coltivate in un terreno all’interno del Padule di Fucecchio, dove per mesi sono state accudite e cresciute come in un comune...
Una discussione sempre più vicina Il prossimo 29 novembre al Tar Milano si discuterà il ricorso sul calendario venatorio di Regione Lombardia. Ne ha parlato in questi giorni il Presidente di Federcaccia Lombardia, Lorenzo Bertacchi, in un video apparso online....
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]