Credits: Caccia Passione La siccità che assedia le campagne spinge i 2,3 milioni di cinghiali nelle città e persino sulle spiagge dove aggrediscono i bagnanti, a caccia di cibo tra i rifiuti, aggravandone i problemi di gestione, dopo aver fatto...
Dai vari meandri dei social network è spuntata questa dichiarazione che sembrerebbe essere attribuibile al Presidente Nazionale Federcaccia Massimo Buconi: "Buongiorno, come avete visto è partita la solita “campagna tesseramento”. Al fine di non essere noi stessi cassa di risonanza...
Si è svolta in Regione Marche la riunione della Cabina di regia delle Associazioni venatorie sul calendario venatorio regionale 22/23. Il momento su scala nazionale è particolarmente critico. I Key concepts della Direttiva Uccelli, aggiornati nel 2021, assieme a complesse...
L’avevamo sempre saputo. Però abbiamo dovuto combattere per mesi per vederci riconoscere i nostri diritti. A Graglia potevamo e possiamo cacciare. Al di là di cosa ne pensi il sindaco, che ce l’ha impedito con un’ordinanza senza senso, il diritto...
Oltre 200 cacciatori hanno preso parte all’assemblea organizzata dalla Federcaccia sez. Provinciale di Pistoia lo scorso venerdì 8 luglio a Chiesina Uzzanese. Un appuntamento atteso e largamente partecipato che si è svolto all’interno di un luogo simbolo per i migratoristi...
Una 57enne è stata morsa da un cinghiale mentre si trovava sulla spiaggia di Vernazzola, nel quartiere Sturla, a Genova. La donna si stava rilassando in spiaggia all’uscita dal lavoro quando è stata attaccata dal grosso animale. A raccontare l’esperienza...
Mentre è in dirittura d'arrivo il decreto "misure urgenti in materia di fauna selvatica" che prevede la possibilità affidata alle regioni di cacciare i cinghiali "dal 15 settembre al 15 febbraio", allungando di fatto il calendario venatorio regionale. Contestualmente si...
“E’ necessario intervenire con la modifica immediata dell’art. 19 della legge 157/1992 semplificando le procedure per l’adozione dei piani di abbattimento approvati dalle regioni ed il rafforzamento delle competenze dell’ufficio commissariale previsto dal Decreto Legge 17 febbraio 2022, n. 9....
Animalisti contro cacciatori a Bollate. Un raid di stampo animalista è stato compiuto l’altra notte ai danni della sede del gruppo cacciatori di Bollate. Ignoti attivisti animalisti che si sono firmati “Alf” hanno causato danni alla sede del gruppo rompendo...
Coldiretti, alleata con uomini CNCN (produttori di armi e munizioni Beretta) che, ovunque collocati, armano gli interessi della grande organizzazione imprenditoriale contro Confagricoltura che rappresenta già il 15% delle aziende faunistiche e agrofaunistico-venatorie. Così Confagricoltura si organizza per difendere i...
Nasce la prima alleanza tra il mondo agricolo e il mondo venatorio e della gestione faunistica per salvare campagne, città e strade dall’assedio dei cinghiali e mantenere il presidio delle aree interne contro l’invasione della fauna selvatica che mette a...
L'Associazione Nazionale Libera Caccia ha commentato nelle ultime ore il cosiddetto Progetto Riserve: "Forse è comprensibile che una organizzazione come Coldiretti miri a cercare una risorsa economica extra con la quale recuperare reddito. Ciò che non è comprensibile, invece, è...
Con l’ordinanza resa ieri dal Tribunale di Roma, il noto leader animalista Paolo Mocavero è stato condannato al risarcimento dei danni per le affermazioni ingiuriose e lesive da lui rivolte ai cacciatori nel corso della trasmissione radiofonica “La Zanzara” trasmessa...
Si è svolta al ristorante Moretti di Montelupone l’assemblea regionale della Federcaccia Marche. Presenti i delegati di ogni provincia, i componenti del Consiglio Regionale, i rappresentanti del “gruppo giovani cacciatori FIDC”. Il presidente regionale FIDC Paolo Antonioni ha ringraziato tutti...
Al fine di tacitare la preoccupazione, nata da notizie ed annunci incontrollati che circolano nell’ambiente dei capannisti, vogliamo rassicurare tutti gli appassionati, per questa stagione venatoria non cambierà niente, tutto sarà rimandato al 2023. Questo è quanto ci è stato...
Sabato 16 e domenica 17 luglio presso il Tav Tiro al volo Carpignano Sesia (nell'omonimo comune in provincia di Novara), il Gruppo Giovani della Federcaccia di Novara e le Cacciatrici della Federcaccia organizzano la seconda edizione del Doppietta Day, gara...
Un risultato importante, "frutto di una lunga trattativa e del loro impegno e lavoro, con gli enti preposti". Così i cacciatori volontari dell’Atc Ra2 (che gestiscono Ca’ Aquara) hanno accolto il fatto che è stata riportata acqua dolce in una...
La Gazzetta Ufficiale di lunedì 4 luglio - informa Confagricoltura Piemonte in una nota - ha pubblicato l’Ordinanza del Commissario Straordinario per la Peste Suina Africana che definisce le misure di eradicazione, controllo e prevenzione da attuare per il contenimento...
L’Arci Caccia Isole di Ischia, Capri e Procida, comunica che, con decorrenza 1 luglio come per gli scorsi anni, in ottemperanza al protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri Comando Generale Unità forestali, Ambientali ed Agroalimentari e Arci Caccia è partito...
L’Associazione per la Cultura Rurale del Veneto, assieme a tutte le Associazioni che hanno aderito al suo Progetto culturale, ha più volte sollecitato la Giunta regionale del Veneto ad emanare il calendario venatorio regionale per la stagione venatoria 2022/2023, obbligo...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]