L’importanza dell’evento Sul tema del contributo della scienza nella gestione della fauna selvatica “vi è la necessità di andare sotto il pelo dell’acqua, poiché restando in superficie si alimentano soltanto le opposte tifoserie” e “l’importanza dell’evento di oggi sta proprio...
Aggiornamento importante Nelle ultime ore c'è stato un importante aggiornamento da parte di Federcaccia Lombardia sul ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale contro la delibera “anellini” della Regione Lombardia. Assenza dei decreti attuativi Il TAR Lombardia ha respinto la richiesta di...
Le criticità del settore agricolo Cia-Agricoltori Italiani della Calabria, rappresentata dal presidente regionale Nicodemo Podella, dal presidente di Cia Calabria Nord, Luca Pignataro, dal direttore regionale Franco Belmonte e dal responsabile del Caa-Cia di Cosenza, Davide Vena, ha incontrato gli...
Un lungo iter Chiariamo innazitutto che il Parco nazionale del Matese esiste da ben 8 anni (istituito con legge dello Stato il 27 dicembre 2017) e, pur non avendo ancora raggiunto la piena operatività, non si trova nella fase in...
Tre giorni di celebrazione di una passione Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – sarà presente per la prima volta a “Caccia, Pesca e Natura”, uno degli appuntamenti più seguiti dal mondo venatorio, dedicato ai prodotti, alle attrezzature e ai...
Obiettivo comune Si è svolto domenica 6 Aprile, ai piedi dell’Etna, presso il Santuario Madonna della Vena (Catania), il Giubileo degli Uomini della Montagna. All’evento Religioso che ha visto la partecipazione di diverse realtà Istituzionali, che hanno l’obiettivo comune della...
Questionario sugli avvistamenti Un corso per insegnare a riconoscere tracce della presenza del lupo sul territorio e formare tra le Federcacciatrici e i Federcacciatori delle vere e proprie “sentinelle” in grado di compilare con precisione un questionario sugli avvistamenti. L’insieme...
Gli ultimi risultati Federcaccia continua nella strada della ricerca e ulteriori dati confermano i risultati degli anni scorsi: la migrazione pre-nuziale ha inizio in febbraio e non a metà gennaio. Non è la prima volta che arrivano delle sottolineature in...
Il recente riconoscimento Sabato 12 aprile alle 10.00 presso l’ATCNO (Corso Vercelli n.120, Novara) si svolgerà un interessante incontro nel quale si parlerà del recente studio sul beccaccino condotto dall’Ufficio Studi e Ricerche della Federcaccia attraverso i “diari di caccia”,...
Rotte di migrazione La prossima settimana dovrebbe portare qualche novità, speriamo positiva, dalle aule dei Tribunali. Quella che aspettiamo con una qualche preoccupazione è la decisione del TAR Lombardia rispetto alla questione dei valichi. Ricordiamo infatti che con sentenza 482...
Giovane o adulto? Spesso si sentono varie ipotesi su quanti anni possa avere un uccello ed effettivamente non è semplice capirlo poiché il piumaggio ci permette di sapere solamente se un individuo è giovane (meno di un anno) o adulto...
Attacchi da parte di lupi o canidi Prosegue, anche nel 2025, il progetto già finanziato dalla Regione Toscana per la rimozione e lo smaltimento delle carcasse degli animali predati da attacchi da parte di lupi o canidi. Lo stabilisce una...
L’importanza di arrestare l’espansione C’era anche Cia-Agricoltori Italiani Alessandria-Asti all’incontro svolto in Provincia di Alessandria per fare il punto della situazione riguardo la Psa-Peste suina africana, giovedì 3 aprile. Erano presenti i vertici istituzionali, rappresentanti del mondo politico o organizzativo,...
Stretta attualità Le Associazioni Componenti la Cabina di Regia della Toscana - Arci Caccia, Enalcaccia, Italcaccia e Libera Caccia - si sono espresse sul nuovo Piano Faunistico Venatorio che è diventato di stretta attualità nel corso degli ultimi giorni. Il...
Direttiva "Uccelli" I cieli italiani sono attraversati da circa 500 specie di uccelli. Alcune di esse sono stanziali altre migratrici, alcune nidificano nel nostro paese mentre per altre l’Italia è solo un ponte di terra che li porta verso le...
Reclutamento dei nuovi selecontrollori/coadiutori Si susseguono gli incontri tecnico-operativi presso la sede dell’Ente Parco delle Madonie per perfezionare ed intensificare le attività di controllo della fauna selvatica (suidi e daini) in area di parco. L’obiettivo è quello di strutturare le...
L'esemplare catturato Grazie al lungo lavoro dei ricercatori il Parco Nazionale dello Stelvio ha il suo primo lupo dotato di radiocollare. Una lupa di due anni è stata catturata, radiocollarata e rilasciata in natura (dopo tutte le analisi necessarie) nella...
ATC VR2 dei Colli Nei giorni scorsi si sono svolte sul territorio provinciale di Verona due belle e riuscite iniziative di volontariato legate alla tutela ambientale. La prima è stata la giornata ecologica dedicata alla ZRC Pontoncello, all’interno dell’area dell’ATC...
Danni all’agricoltura Facilitare agli agricoltori le attività di contenimento delle nutrie. A chiederlo, in un’interrogazione, è Fausto Gianella (FdI) che ricorda come “la proliferazione incontrollata delle nutrie sta causando gravi danni all’agricoltura, alle infrastrutture idrauliche e alla sicurezza del territorio,...
Le squadre Il Commissario Straordinario della Unione Italiana Tiro a Segno, Walter De Giusti, ha disposto la conferma degli staff tecnici e sanitari delle squadre Nazionali del tiro a segno, Seniores, Juniores e Paralimpica, anche per la stagione 2025. Uno...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]