Un branco di cinghiali è entrato in un condominio a poca distanza dal centro di Roma e lo ha devastato. È accaduto nella zona di Vale Aurelia, alle spalle del Vaticano e ai piedi del parco di Monte Ciocci, una...
Anche la Delegazione Nazionale del CIC (Consiglio internazionale per la conservazione della selvaggina e della fauna selvatica) ha preso nettamente posizione con una lettera a firma del Capodelegazione, il dottor Nicolò Amosso nei confronti di RAI 3, la cui parzialità...
Urca Marche e Arci Caccia Marche, da molti anni chiedono, qualche volta anche con lettere congiunte, l’apertura del prelievo del maschio giovane di capriolo (M1) a partire dal mese di giugno. L’M1 di capriolo accede scarsamente all’accoppiamento che avviene in...
Riceviamo dall’on. Raffaele Nevi (FI), Capogruppo in XIII Commissione (Agricoltura alla Camera dei Deputati il testo di una mozione presentata nella giornata di ieri e approvata a larghissima maggioranza volta a sollecitare l’intervento del Governo in tema di prevenzione e...
È stata presentata e depositata – primi firmatari i membri della Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi Bergesio, Coin, Fusco, Maccanti, Pergreffi e Tarantino, cui si sono aggiunti gli onorevoli Bruzzone, Golinelli e Patelli –...
Il 28 e 29 maggio scorsi il TAV Alto Reno di Vergato (provincia di Bologna) ha ospitato una delle gare valevoli per le selezioni delle squadre nazionali che si stanno svolgendo in base al regolamento Sporting. Si sta parlando della...
Torna a parlare di peste suina africana l’europarlamentare Marco Dreosto (Lega) che più volte ha affrontato le problematiche relative all’epidemia, portandole all’attenzione delle stesse istituzioni europee. “In Italia pare non si comprenda fino in fondo il rischio legato all’evolversi della...
Fino a 50 mila abbattimenti di cinghiali nella regione Lazio, raddoppiando quelli previsti nell'ultima stagione venatoria, 2021-2022. È stato approvato oggi dalla giunta regionale della Pisana il Priu (Piano regionale di interventi urgenti per la gestione, il controllo e l'eradicazione...
Mauro De Filippis premiato da Ivan Carella FIOCCHI DAY | Sulle pedane gardesane del Trap Concaverde, tra i protagonisti delle finali del Fiocchi Day 2022 per l’area del Nord Italia, c’è stato il campione di fossa olimpica Mauro De Filippis: il...
Calendario venatorio Lombardia. L'apertura per le specie ornitiche (migratoria) e la piccola selvaggina stanziale avverrà domenica 18 settembre. L'addestramento cani negli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) e nei Comprensori alpini, zona di minor tutela, sarà possibile dal 19 agosto, mentre...
Aggiornamento sul lago da caccia in Regione Marche: la nascita e la crescita dei pulcini grazie al lavoro ecologico dei cacciatori che creano e mantengono le zone umide. Possiamo ammirare nel video la bellezza dei giovani cavalieri nati nel lago...
14 giugno 2022 – 20 tonnellate di rifiuti abbandonati illegalmente, decine di attività di ripristino di sentieri, strade vicinali e aree urbane, recupero di rifiuti pericolosi o ingombranti come eternit, siringhe usate, materassi e pneumatici, oltre3000 persone coinvolte in tutta...
Nulla di nuovo per Super Mario Sapiens. Ancora una volta si usa il servizio pubblico, pagato con le tasse dei cittadini per una bassa azione di propaganda. Numeri di comodo, snocciolati senza citare alcuna fonte, sempre che ce ne sia...
Il prossimo 19 giugno si svolgerà al campo di tiro di Piancardato (Pg) la Coppa Italia ‘22 della Federazione italiana Tiro all’aperto (FITA) in collaborazione con Federcaccia, Arcicaccia e Libera caccia. È manifestazione open, aperta cioè a tutti i tiratori...
Dopo l’avvio dell’iter per l’approvazione del nuovo Calendario Venatorio Regionale per la stagione 2022/2023, la Giunta Regionale Toscana ha approvato due ulteriori importanti delibere riguardanti l’attività venatoria. La prima riguarda il prelievo in deroga della specie Storno per la prossima...
Il giorno 18 maggio 2022 il TAR Piemonte ha emesso una sentenza a dir poco storica (SENTENZA TAR PIEMONTE 18 maggio 2022) che va ad annullare definitivamente l’ordinanza illegittima emessa dal Sindaco di Graglia lo scorso 29 ottobre 2021, (ORDINANZA...
Di formazione geologo – con un master in “tuttologia” visti gli argomenti più disparati su cui discetta – probabilmente è facile per lui avere un occhio rivolto al passato, ma sabato sera abbiamo assistito veramente a un salto indietro di...
Federcaccia Lombardia ha predisposto questo riepilogo basandosi sul Decreto di VINCA emesso il 7 giugno 2022. Regione Lombardia entro il 15 giugno adotterà e pubblicherà il calendario ufficiale. Il seguente riepilogo dunque non è ufficiale e potrebbe essere disatteso dal...
Confagricoltura apprende con disappunto la notizia data dall'Istituto Zooprofilattico di due casi di Peste Suina Africana in un piccolo allevamento nella zona rossa, istituita di recente nel Lazio. Un episodio grave che mette a rischio la filiera suinicola regionale e...
Il responsabile della Sezione Organizzazione attività venatoria della Regione Umbria, Umberto Sergiacomi, ha illustrato ai membri della Terza commissione consiliare la bozza di nuovo calendario venatorio per la stagione di caccia 2022-23. Si parte domenica 18 settembre, altri giorni del...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]