La Città Metropolitana di Torino ha indetto una selezione pubblica per la formazione di un elenco regionale di soggetti formati e autorizzati al controllo faunistico del cinghiale, mediante la gestione di impianti di cattura o l’abbattimento selettivo. Possono inviare la...
Nell'ambito del piano di sorveglianza attiva per la stagione venatoria "ottobre 2021 - gennaio 2022", il Servizio prevenzione, sanità veterinaria e sicurezza alimentare della Regione Umbria in collaborazione con l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche, ha svolto un monitoraggio...
L’Assemblea legislativa umbra ha approvato a maggioranza la mozione sul riconoscimento del ruolo dei cacciatori e delle associazioni venatorie e concessione dei contributi, con cui si impegna la Giunta ad “assumere tutte le iniziative necessarie per sostenere le attività venatorie...
Si è svolta nei giorni scorsi in IV commissione attività produttive di Regione Lombardia l’audizione circa l’iter per l’approvazione della proposta di legge per la valorizzazione dei piatti tipici lombardi a base di selvaggina. In merito è intervenuto il Consigliere...
Si è svolto nel periodo 26 Febbraio – 2 Aprile 2022, presso il Centro Operativo Misto di Biancavilla (CT) – sede della locale Polizia Municipale, un Corso di Formazione ed Aggiornamento rivolto alle Guardie Zoofile afferenti all’Associazione G. E. P....
Nel territorio dell’Atc 3 Siena Nord operano 54 squadre di caccia al cinghiale che organizzano circa 3mila cacciatori. L’attività come è noto viene effettuata in luoghi talvolta molto impervi e ogni anno purtroppo si verificano incidenti anche gravi sia con...
La sezione comunale FIdC di Portico di Romagna, comune di Portico e San Benedetto con 700 abitanti in provincia di Forlì Cesena, è in festa ed è felice di comunicare al mondo venatorio che sei ragazzi del piccolo paese dell’Appennino...
Il Presidente Regionale di FIdC avv. Lorenzo Bertacchi in data 15 aprile ha richiesto un incontro al Presidente della Regione Attilio Fontana, lamentando che gli uffici, nonostante l’impegno da lui assunto con le associazioni venatorie il 29 settembre 2021, non...
La questione dei cinghiali a Roma ha fatto intervenire anche il celebre presentatore e giornalista Maurizio Costanzo che ha detto la sua dalle colonne di "Libero". Ecco le sue parole in merito all'emergenza: "La lotta del Comune di Roma contro...
“Sono stato informato della lettera inviata al prefetto, per chiedere sostegno e supporto da Provincia, Regione e Governo”. È il commento del presidente della Provincia di Ferrara, Gianni Padovani, all’iniziativa firmata da Coldiretti Ferrara per chiedere un rafforzamento alle azioni...
L’Arci Caccia ha scritto al Ministero per la Transizione Ecologica per superare una situazione di non chiara rappresentanza dell’Associazionismo Venatorio. All’insediamento del tavolo previsto dal Piano di gestione nazionale della tortora è stata inviata la convocazione alla cabina di regia,...
Approvata in giunta regionale dell’Umbria la proposta per il calendario venatorio 2022/2023. Prevista nell’atto l’aggiunta di ulteriori date, due mesi, per il contenimento della specie cinghiale. Una scelta determinata a causa dei danni provocati all’agricoltura e della diffusione della peste...
Cinghiali e nutrie scorrazzano ormai quasi incontrollati nel Parco Oglio Nord, creando problemi non soltanto all’ecosistema ma anche (e soprattutto) agli agricoltori delle numerose aziende limitrofe, devastando di fatto le loro coltivazioni. Luigi Ferrari, numero uno della riserva, lancia un...
Completamente inattuata, soprattutto nell’area indenne, l’ordinanza regionale del Piemonte firmata dal presidente Alberto Cirio, approvata ormai un mese fa, per il depopolamento dei cinghiali con misure straordinarie dopo che lo scorso 6 gennaio è stato scoperto un focolaio di peste...
Anche quest’anno l’U.N.C.Z.A. (Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi – Settoriale Federcaccia), in collaborazione con la sezione provinciale FIdC di Imperia, organizza dal 10 al 12 giugno a Sanremo (IM) l’assemblea nazionale, giunta alla sua 56ª edizione. Numerosi gli appuntamenti in...
Si torna a celebrare oggi in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Terra, edizione numero 52 del forse più grande evento internazionale di sensibilizzazione alla sostenibilità ambientale e alla tutela e salvaguardia del Pianeta. Il tema di quest’anno è...
Erano oltre 700 ettari di territorio cacciabile che la Regione Lombardia aveva tolto alla competenza del Comprensorio Alpino Prealpi Bergamasche, affidandoli al WWF, chiamato a gestire l’accesso di 20 fortunati cacciatori soci del Comprensorio per provvedere ad effettuare un piano...
La Dr.ssa Maria Siclari è il nuovo Direttore Generale di Ispra. Subentra al Dr Alessandro Bratti che ha concluso il suo mandato. Laureata in Economia e Commercio all’Università degli studi di Messina, già Capo Dipartimento del Servizio geologico d’Italia dell’ISPRA,...
Incastrati dalle fototrappole piazzate dai carabinieri forestali di Cittanova. Per 16 cacciatori di cinghiali è scattata la denuncia. Questi i fatti. I sedici erano autorizzati a cacciare cinghiali, ma sedici componenti di una squadra avevano esteso la propria attività anche...
Si è svolto a Firenze un importante incontro rivolto alle Guardie Giurate Venatorie Volontarie, incentrato sull’aggiornamento relativo all’andamento della Peste Suina Africana (PSA) e sui risvolti operativi riguardanti anche il settore della vigilanza. Il mondo del volontariato di cui fanno...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]