La Dr.ssa Maria Siclari è il nuovo Direttore Generale di Ispra. Subentra al Dr Alessandro Bratti che ha concluso il suo mandato. Laureata in Economia e Commercio all’Università degli studi di Messina, già Capo Dipartimento del Servizio geologico d’Italia dell’ISPRA,...
Incastrati dalle fototrappole piazzate dai carabinieri forestali di Cittanova. Per 16 cacciatori di cinghiali è scattata la denuncia. Questi i fatti. I sedici erano autorizzati a cacciare cinghiali, ma sedici componenti di una squadra avevano esteso la propria attività anche...
Si è svolto a Firenze un importante incontro rivolto alle Guardie Giurate Venatorie Volontarie, incentrato sull’aggiornamento relativo all’andamento della Peste Suina Africana (PSA) e sui risvolti operativi riguardanti anche il settore della vigilanza. Il mondo del volontariato di cui fanno...
Direttiva della Regione Sicilia sulla commercializzazione della selvaggina uccisa a caccia e infatti l'assessorato regionale alla Salute ha disciplinato il consumo delle carni di selvaggina provenienti da attività di caccia. Per la deputata regionale di Attiva Sicilia, Elena Pagana "L'aspetto...
Ecco il nuovo aggiornamento da parte della stazione di inanellamento dell'Isola di Ponza: "Cosa avete trovato nell'uovo di Pasqua? Noi un'Albanella pallida (Circus macrourus)! Venerdì scorso nelle reti, incredibilmente, è arrivato un esemplare di questa specie di Falconiforme, ovviamente catturato...
Su proposta dell’assessore alla Sanità, la Giunta regionale del Piemonte ha approvato oggi la delibera che stanzia la somma di oltre 8,2 milioni di euro per misure urgenti per la peste suina africana. Come sottolinea il vicepresidente della Regione e...
Tanta buona volontà, tanto amore per il bosco e profonda conoscenza del territorio. Sono questi gli ingredienti alla base della bella iniziativa portata avanti dai cacciatori di Montemurlo che nei giorni scorsi hanno dedicato il proprio tempo per la ripulitura...
In Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il provvedimento legislativo che riguarda la disciplina della Peste Suina Africana. Si tratta della Legge numero 29 del 7 aprile scorso, per la precisione la conversione con modificazioni, del decreto-legge del 17 febbraio 2022,...
Di seguito riportiamo la lettera dell'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici): "Ormai è iniziata anche quest’anno la stagione dei calendari venatori. Si può dire che negli ultimi anni per i cacciatori italiani esistono due stagioni distinte in cui devo dare il...
Sono quattro gli individui di tordo bottaccio marcati da Federcaccia in collaborazione con l’Università di Milano in Sardegna che hanno dato informazioni utili per la migrazione prenuziale e sono in viaggio verso i luoghi riproduttivi. Dopo il primo comunicato, relativo...
Titolare di un permesso di caccia da vent'anni, un trentino si è visto ritirare il porto del fucile per "mancanza dei requisiti soggettivi di affidabilità e buona condotta" per aver guidato sotto l'effetto dell'alcol. Viene contestato un episodio definito in...
Siamo di fronte a un’emergenza ecologica, sociale e di sicurezza di evidente portata storica che coinvolge numerose regioni, tra cui la Calabria. Un fenomeno, la cui soluzione, sembra molto complessa nella sua risoluzione vista la dimensione raggiunta. Stiamo parlando dell'invasione...
Blitz notturno del gruppo Sinergia Animalista per annunciare la presenza alla Fiera della Caccia a Verona e rimarcare il proprio messaggio contro l’attività venatoria. Ecco la nota con cui gli attivisti spiegano le loro motivazioni: "La Sinergia Animalista ha organizzato...
Numerose scorribande in campi coltivati e frutteti, non si ferma l’allarme cinghiali. Gli ungulati si spingono sempre più a valle e invadono aziende agricole e colture con danni ogni stagione non quantificabili per gli agricoltori. Ecco allora che arriva una...
Ha deciso di giocare d’anticipo il Comprensorio alpino di caccia delle Prealpi Comasche, che ieri ha di fatto portato a termine la prima settimana di caccia al cinghiale per l’anno in corso. Anticipo dovuto anche all’urgenza di fronteggiare un allarme...
Dal viaggio in Romania a pubblicità e sponsorizzazioni, dalle spese per ristoranti ai rimborsi chilometrici fino a «regalie per feste e matrimoni». L’ex presidente dell’Ambito territoriale di caccia Perugia 1 e i tre membri del collegio dei revisori dei conti...
Riparte alla vigilia di Pasqua la caccia al cinghiale. Sarà consentita in forma selettiva, permessa cioè solo a cacciatori singoli (e non in gruppo). Senza cani appresso e seguendo un preciso calendario venatorio. Ad approvare la caccia di selezione in...
E’ una insolita procedura quella adottata dall’Assessorato Regionale alla Caccia, prima chiede ad ISPRA il parere su un bozza molto articolata di Calendario Venatorio Regionale poi. ricevuta una risposta estremamente penalizzante per la nostra Regione. chiede alle Associazioni Venatorie il...
C'è chi potrebbe elencare per ore tutti i buoni motivi per cui è bello, meraviglioso, fantastico avere un cane. La pandemia ne aveva aggiunto uno ulteriore: uscire qualche minuto per una boccata d’aria in pieno lockdown. Nella Capitale, però, si...
Arci Caccia si unisce al coro di no alla realizzazione di una base militare nel perimetro del Parco Regionale di Migliarino-San Rossore. Questo progetto, non solo va contro le radici pacifiste dell’associazione ma, se realizzato, creerebbe una ferita in un...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]