La Seconda Commissione consiliare permanente della Regione Molise, presieduta dal suo Presidente, Angelo Michele Iorio, nella seduta di questa mattina ha provveduto a fornire parere favorevole, con voto a maggioranza dei presenti (favorevoli Iorio, Cefaratti e D’Egidio, astenuto Nola), all’argomento...
Il gruppo Cacciatrici Federcaccia in collaborazione con la Sezione Regionale FIDC Toscana ha organizzato per domenica 3 aprile 2022 a Suvignano (SI) la giornata delle “DONNE PER IL SOCIALE”. Possono partecipare tutti i cani da ferma inglesi, continentali e da...
In data 21 Marzo, la Giunta Regionale Toscana ha approvato la delibera n° 314 inerente al nuovo “Piano di controllo regionale 2022-2026 per la specie Cornacchia grigia (Corvus corone cornix) e Gazza (Pica pica) per la prevenzione dei danni alle...
Stop agli abbattimenti «automatici» degli orsi. A deciderlo è stato il Consiglio di Stato contro i provvedimenti adottati dalla Provincia Autonoma di Trento. Seppur non con la frequenza riscontrata in Trentino, anche nel Veronese, e specialmente nel territorio malcesinese, il...
Si affaccia la nuova stagione di semine e lo spettro dei cinghiali che devastano i campi è ancora lì, intatto dall’anno scorso e dagli anni precedenti. Anzi, se possibile, fa ancora più paura a giudicare dai dati sulle denunce di...
Nel corso della pandemia il mondo venatorio si è dimostrato in prima linea per dare sostegno alle comunità locali e agli ospedali in difficoltà, arrivando a raccogliere più di 1 milione di euro in donazioni; oggi, nel corso della terribile...
Nei giorni scorsi FACE, la Federazione delle associazioni venatorie europee, ha aderito, insieme a Copa-Cogeca, CEJA ed ELO, a una dichiarazione comune sull’aumento dei conflitti tra i grandi carnivori in Europa, che evidenzia le questioni più urgenti per ciascun settore...
La stagione venatoria terminata ormai da più di un mese, ci ha lasciato problemi irrisolti e ulteriori limitazioni alle specie cacciabili, oltre al problema dei danni causati dal cinghiale che in Umbria come in altre Regioni è ormai fuori controllo,...
Come già espresso da singole componenti del mondo venatorio, anche congiuntamente non possiamo che ribadire la ferma contrarietà al procedimento di approvazione in atto, che vede la proposta di piano faunistico venatorio essere accompagnata da uno Studio Di Incidenza intriso...
La sezione Comunale Cacciatori Sarnico (FIDC) organizza per giovedì 31 marzo alle ore 20.45 presso l’Auditorium Comunale del Municipio di Sarnico (provincia di Bergamo), una serata formativa gratuita sul tema “Il mantenimento dei richiami vivi- tecniche e accortezze per migliorarne...
La Giunta regionale Lombarda, su proposta dell’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, ha approvato una delibera che prevede i criteri per finanziare progetti innovativi per il contenimento delle nutrie. contenimento nutrie e fauna selvatica, rolfi“Le perdite causate...
L’ordinanza non basta. Per ridurre i cinghiali e la diffusione della peste suina africana (Psa) servono squadre di cacciatori accompagnati da cani. A sostenerlo è il Gruppo Interregionale Squadre da Cinghiale (nota anche come Gisc), a cui fanno riferimento 85...
Giovedì confronto in Regione Umbria sul nuovo Calendario venatorio. Per il quale le associazioni venatorie chiedono di fare presto, anche in ragione della tribolata stagione che si è conclusa e dei problemi da affrontare per la nuova stagione. Arci Caccia...
La sezione di Caorle (provincia di Venezia) dell'Associazione Cacciatori Veneti in collaborazione con CONF.A.V.I. e l'Associazione per la Cultura Rurale-ACR ha organizzato una giornata ecologica presso la laguna di Caorle. Molti sono stati i volontari che domenica 20 marzo si...
Roma, 21 marzo 2022 – In data 21 maggio 2022 sarà inaugurata la settimana dedicata all’Operazione Paladini del Territorio, un’iniziativa nata dal desiderio del mondo venatorio di contribuire attivamente alla conservazione ed alla cura delle aree verdi e, in generale,...
Nuovo aggiornamento da parte della stazione di inanellamento dell'Isola di Ponza: "Plastica, questo materiale così resistente, duttile e assolutamente ubiquitario ha ormai contaminato qualsiasi ambiente. Siamo abituati a vedere i 'continenti di plastica' accumulata dalle correnti in mezzo al mare...
SABATTI WORLD ON TOUR 2022 è la novità gratuita che quest'anno abbiamo deciso di rendere disponibile ai nostri lettori previa registrazione del modulo di partecipazione qui sotto. Quattro gli eventi in programma sul territorio nazionale che permetteranno ai partecipanti di...
Le risorse messe in campo dalla “Strategia Forestale Nazionale” recentemente approvata dal Governo e già pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, ammonteranno per il decennio 2022/2032 a circa 420 milioni di euro. Questa importante novità, introduce tra le varie misure destinate alla...
"In data 17/03/2022 il Comitato “Emergenza Nord-Ovest” ha inviato alla Regione Toscana, alla Provincia di Livorno, all'Ente Parco Arcipelago Toscano, all’ATC10LI e per presa visione al prefetto di Livorno e al sindaco di Marciana, un'altra lettera, non avendo avuto ancor...
L’Ufficio Studi e Ricerche Faunistiche e Agro Ambientali di Federcaccia aveva comunicato nel dicembre 2021 l’avvio di un progetto sperimentale di ricerca sulla migrazione del tordo bottaccio, svolto in collaborazione con l’Università Statale di Milano, con l’utilizzo della tecnologia satellitare....
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]