L'onorevole Pietro Fiocchi (Fratelli d'Italia) ha affidato ai social questa esternazione relativa alla Lombardia: "Dopo che l’anno scorso abbiamo quasi dovuto rinunciare del tutto alla stagione venatoria a causa di una VINCA non presentata adesso ci dicono di stare tranquilli....
La semina del girasole rischia di essere compromessa dall’invasione dei piccioni. Un flagello per gli agricoltori con Coldiretti che ha chiesto alla Regione Marche interventi immediati con operatori faunistici opportunamente formati. Non sarebbe neanche un problema reperirli visto che “ce...
Annullata la visita del Ministro della Difesa Lorenzo Guerini alla Fiocchi Munizioni Spa di Lecco. «A causa di un sopraggiunto impegno istituzionale», ha fatto sapere il parlamentare del Partito Democratico Gian Mario Fragomeli, la visita «è stata annullata e rinviata...
Il servizio proposto il 30 aprile scorso dal TG5 (edizione delle ore 20) sulla caccia di selezione all’elefante in Botswana – chiusa nel 2014 e riaperta nel 2019 a causa dei risultati controproducenti dovuti al repentino incremento del bracconaggio e...
L'Unione nazionale cacciatori "Zona Alpi" (UNCZA) e la Federazione Italiana della Caccia (FIDC), lanciano una campagna per proteggere i piccoli di capriolo. L'invito è a tenere i cani al guinzaglio quando si cammina per boschi e di non avvicinarsi ai selvatici....
Per contenere i cinghiali servono dati e programmazione. Lo sostiene Dario Zocco, direttore del Parco del Po e dell’Orba. La scorsa settimana Coldiretti Alessandria ha lanciato l’ennesimo allarme sul proliferare degli ungulati, chiedendo persino di far intervenire i carabinieri forestali...
La Tenuta Bonicelli di Ceresole d'Alba (provincia di Cuneo), in collaborazione con alcuni educatori cinofili piemontesi, ha aperto le sue porte ai cani da caccia di città. Si tratta del progetto "City Hunters". Come si legge nella nota diffusa dalla...
L’incontrollata e quasi inarrestabile proliferazione della fauna selvatica, in primis dei cinghiali, necessita di interventi straordinari, anche di natura normativa. Troppi e non più sostenibili sono i danni che tale situazione sta provocando alle aziende agricole e zootecniche come anche...
Abbiamo il piacere di informarvi che è stato programmato per il mese di maggio il prossimo corso di formazione Assoarmieri per il conseguimento delle abilitazioni ex art. 8 L.110/75, art 52 RD 773 e art 102 RD 635. Il corso...
Tre milioni di esemplari soltanto nella Bassa Padana. Di questo passo, tra poco ci saranno più nutrie che abitanti. Comunque la si voglia affrontare, la presenza massiccia di questi grossi roditori, che frequentano le rogge e le campagne, ma che...
“Cinghiali, lupi, cervi e caprioli sono in aumento esponenziale. Non può esserci una politica buonista nei confronti della fauna selvatica, ma un controllo basato sul contenimento e sui sistemi di prevenzione che, però, non possono essere solo a carico dell’agricoltore”....
Grazie al supporto qualificato dell’agenzia formativa CEDAF al via il primo corso in videoconferenza interamente dedicato alla formazione per il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della caccia di selezione, attraverso personale docente altamente qualificato. Dopo il successo in termini di partecipazione e...
E’ partito il 23 aprile il ciclo di webinar del progetto LIFE Perdix, nel primo incontro è stato affrontato il tema dei metodi di monitoraggio della fauna selvatica. Il secondo incontro, sulla genetica per la conservazione delle specie e il...
“L’ultimo fatto di cronaca, che ha visto prendere a fuoco un’automobile dopo l’impatto con un cinghiale in corsa nelle vicinanze di Atessa, conferma che non è mai stato così alto in Abruzzo l’allarme per l’invasione della fauna selvatica che distrugge...
C'è stato un forte impegno per combattere l'uccisione illegale di uccelli e ci sono stati notevoli miglioramenti in molti paesi europei. Per FACE, l'uccisione illegale non è solo un problema di conservazione, ma danneggia la reputazione di una caccia sostenibile....
Il giorno 11 maggio inizieranno a Milano in Consiglio Regionale i lavori per la legge di semplificazione 2021, strumento legislativo che dovrebbe, nelle intenzioni della norma, provvedere a semplificare le leggi lombarde. E’ un appuntamento annuale che diventa occasione per...
Beretta, in collaborazione con alcuni dei migliori campi da tiro in Italia e con il patrocinio Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN), presenta la prima edizione del “Campionato Nazionale Beretta Excellence – Action Shooting”. Il circuito di gare, unico nel suo...
Lettera aperta di Stefano Artico, presidente interprovinciale Federcaccia Ascoli-Fermo dopo quanto avvenuto a Montesecco di Grottammare e dopo le polemiche che si sono innescate con la Lega Abolizione Caccia. «Non fosse per il risalto di cui godono le sparate animaliste...
“Ieri l’Assemblea legislativa della Liguria ha approvato l’emendamento della Lega al disegno di legge regionale n. 65, che adegua il testo della legge 29/1994 all’indirizzo giurisprudenziale espresso il 17 febbraio scorso dalla Corte Costituzionale sulle ‘norme per la protezione della...
È convocato per domani, 30 aprile 2021, il tavolo permanente costituitosi su iniziativa dell’assessore regionale dell'Umbria all’agricoltura e alla caccia, Roberto Morroni, e che vede la partecipazione dei rappresentanti delle associazioni agricole, del mondo venatorio e degli Ambiti territoriali di...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]