“Inspiegabile e pericolosa la posizione per l’ennesima volta assunta in totale isolamento dal rappresentante della Regione Calabria nella seduta odierna della Conferenza Stato-Regioni con all’ordine del giorno l’accordo sul ‘Piano nazionale di gestione della tortora selvatica’. Mantenendo la Regione Calabria...
Uno spiacevole evento quello che è accaduto il 18 aprile 2021 ad un atleta che stava correndo nei pressi della città di Maddalena (provincia di Sassari). Imbattutosi in alcuni esemplari di cinghiale, uno di questi ha caricato l’uomo, che per...
Cena a base di uccellini protetti: Michela Vittoria Brambilla porta il caso in Parlamento. L’onorevole lecchese, fondatrice della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente, ha infatti depositato una interrogazione al Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese a proposito del “pranzo illegale” interrotto...
Stiamo attraversando un periodo difficile, segnato dalla pandemia di Covid 19. L’ultimo anno ha visto una forte penalizzazione dei cacciatori e della caccia, ma adesso si va verso la normalizzazione delle attività delle Regioni e degli ATC. Riparte quindi anche...
Come riferito dalla Fondazione UNA Onlus (Uomo Natura Ambiente), sei sentieri in provincia di Treviso, danneggiati quasi 3 anni fa dalla tempesta che fu ribattezzata "Vaia", sono tornati a essere praticabili per tutti grazie ai volontari della sezione comunale di...
La Polizia Provinciale di Reggio Emilia ha aggiornato i numeri relativi alle proprie attività nel corso del 2020, facendo anche riferimento alle nutrie: "Un nuovo fronte sul quale la Polizia provinciale ha iniziato ad operare negli ultimi anni è quello...
L'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia) ha reso noti i dettagli di uno studio molto interessante sull'attività venatoria: "Da un rapporto sul declino della piccola fauna selvatica nei campi in Europa, realizzato da ELO (Organizzazione degli imprenditori...
Poiché l’emergenza covid-19 in Italia è ancora persistente, la seconda conferenza scientifica Life Perdix si svolgerà online, articolata in 3 webinar: primo webinar – 23 aprile 2021 dalle 9:30 alle 11:30 – Metodi di monitoraggio della fauna selvatica secondo webinar...
La Regione Campania ha diffuso il Decreto di approvazione registro provinciale di Benevento delle figure abilitate alla attività di caccia di selezione agli ungulati. Il decreto regionale dirigenziale n. 37 del 16/04/2021, avente ad oggetto “l’Istituzione del Registro Provinciale (ALBO)...
La situazione relativa alla presenza del lupo sul territorio piemontese ha raggiunto ormai il grado di saturazione, tanto che dei 46 branchi e delle 5 coppie nell’arco dell’intera popolazione alpina censita, secondo i dati di Life WolfAlps, in Piemonte si...
Grosse rivalità legate al mondo della caccia, tensioni e disaccordi che a un certo punto sono sfociati in minacce, in tentativi (presunti) di furto di cani, in calunnie e persino nella sospensione, da parte della questura, del porto d’armi per...
I consiglieri Bruno Manduca, Giuseppe Mari, Onofrio Casuscelli, Luigi Colarusso, Domenico Marino e Nicola Pascali, in qualità di componenti dell’Ambito Territoriale di Caccia VV1, costituito da ben venticinque comuni vibonesi, si dicono “veramente costernati” dalla lettura del nuovo piano di...
Ischia: in questi giorni, nel rispetto delle norme anticovid, si è svolto in streaming il consiglio direttivo Arci Caccia Isole di Ischia, Capri e Procida: tra i tanti punti all’odg, è stato deliberato e confermato, come per gli scorsi anni,...
L’Arci Caccia dell’Umbria a seguito di un confronto franco avuto con le altre Associazioni venatorio ha ritenuto di presentare la propria proposta di Calendario Venatorio alla Regione. Abbiamo deciso di portare avanti la nostra linea in quanto a seguito del...
Sei anni fa venne fermato e poi condannato per guida in stato di ebbrezza, per la verità non era la prima volta che il cacciatore veniva pizzicato a bere qualche bicchiere di troppo. Per quel reato ha patteggiato la pena,...
“Occorre ora un impegno concreto per fermare l’incontrollata proliferazione degli animali selvatici con il numero dei cinghiali presenti nelle due province lariane che ha raggiunto livelli insostenibili, mentre continuano a piovere le denunce di danni sui terreni dall’Alto Lago, alla...
L'Associazione per la Cultura Rurale torna ad intervenire nei confronti degli Enti preposti per chiedere che si ponga fine ai lavori di manutenzione degli argini dei corsi d'acqua e dei canali di bonifica durante il periodo di nidificazione e di...
Il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, ha firmato l’ordinanza n. 26 con la quale – nel rispetto delle misure per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 – si dispone lo svolgimento dell’attività di selezione per la specie cinghiale, in quanto...
“La riserva naturale Pian di Spagna sta lavorando egregiamente per tutelare ambiente e agricoltura del territorio”. Lo ha detto l’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, che a Sorico (Como), ha incontrato il presidente della riserva Pian...
A seguito dell’interrogazione presentata dai parlamentari della Lega Dreosto, Casanova, Tardino e Zambelli, la Commissione Europea ha risposto positivamente nei confronti del controllo delle specie predatrici opportuniste. Lo comunica il Vicepresidente dell’Intergruppo caccia e biodiversitá Marco Dreosto “in considerazione del...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]