Nel comune di Morrovalle, l’ambito territoriale di caccia Macerata 2, ha istituito da qualche anno un’area di rispetto venatorio finalizzata all’incremento della fauna selvatica stanziale: lepri, fagiani, starne, pernici rosse, con un progetto specifico di immissione, supportato dalla fattiva collaborazione...
Il presidente della Federazione Italiana della Caccia Campania, Modestino Bianco, insieme ai suoi omologhi di Enalcaccia, Libera Caccia e Arci Caccia, scrive in merito alla seduta del Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Regionale tenutasi lo scorso 29 marzo. La “non” politica...
La sezione regionale della Campania di EPS (Ente Produttori Selvaggina) ha scritto al presidente del comitato faunistico venatorio regionale per dettagliare le proposte relative al calendario venatorio per la stagione 2021-2022. Ecco cosa si legge nella nota dell'associazione: "Ci auguriamo,...
ACR (Associazione Cultura Rurale) ha riferito di un episodio molto particolare avvenuto a Turate (provincia di Como): "Gli pseudo animalisti chiedono l’eliminazione delle sagome di animale per il tiro con l’arco. Gli animal-ambientalisti hanno tappezzato il Parco dei Veterani con...
Coldiretti Torino si è rivolta al prefetto del capoluogo piemontese Claudio Palomba per sottoporre l’annosa questione dei danni provocati dai cinghiali e selvatici alle colture agricole. "Una emergenza – spiega Fabrizio Galliati, presidente di Coldiretti Torino - che sta diventando,...
Caccia in Molise, prorogate diverse scadenze a causa dell’emergenza Covid. L’assessorato regionale informa che sono state prorogate al 19 aprile 2021, a causa dell’emergenza Covid-19, una serie di importanti scadenze. Slitta infatti a quella data il termine ultimo per la...
Nella mattinata di martedì 16 marzo è stata effettuata la sessione di cattura ai beccaccini per l’applicazione di trasmettitori satellitari al fine di monitorarne i movimenti. Il lungo procrastinarsi delle condizioni meteo avverse e il conseguente elevato livello delle acque...
Sono 4281 i caprioli censiti nel Vicentino dalla polizia provinciale di palazzo Nievo, di cui è responsabile Claudio Meggiolaro. Di recente, ha presentato i risultati dell’attività 2020 ed è emerso anche questo dato. Tra gli ungulati sono la popolazione maggiore...
“Indennizzi per le aziende che hanno subito danni e piani di cattura: sono anni, ormai, che lo sosteniamo, insieme a tante associazioni di categoria. La nostra battaglia a sostegno dei tanti allevatori che, sempre più spesso, stanno subendo le conseguenze...
Come riferito da ACR (Associazione Cultura Rurale), la cacciatrice preistorica riscrive la storia delle donne odierne. Ecco come ha sottolineato il fatto la stessa associazione: "Eh sì cari animal-ambientalisti. La donna cacciatrice esiste fin dalla preistoria, fatevene una ragione. Nel...
La sezione regionale del Lazio della Federazione Italiana della Caccia informa che la Regione, a causa del protrarsi dell’emergenza sanitaria, ha comunicato la proroga dei termini per la riconsegna dei tesserini venatori. Sarà quindi consentita la riconsegna fino alla data...
In Liguria, con 18 voti a favore (maggioranza), 3 contrari (Lista Ferruccio Sansa presidente) e 7 astenuti (Pd-Articolo Uno, Mov5stelle, Linea condivisa) è stato approvato l’ordine del giorno 19, presentato da Stefano Mai (Lega Liguria-Salvini), e sottoscritto dai colleghi del...
Fondazione UNA (Uomo, Natura, Ambiente) e Torcha, spazio web per diffondere opinioni ed evitare le fake news, hanno diffuso un video per sfatare i principali falsi miti che riguardano la caccia. Ecco quelli che sono stati approfonditi. 1- I cacciatori...
L'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia) ha partecipato nelle ultime ore alla diretta di "Casa Caccia" per approfondire alcune delle tematiche di più stringente attualità sull'attività venatoria. Ecco le sue parole: "Abbiamo toccato tanti argomenti, tra cui...
Altre 5 medaglie nella nostra bacheca: è questo il bottino ottenuto dal Fiocchi Team durante la seconda tappa di Coppa del Mondo ISS, celebrata a New Delhi (IND) dal 18 al 29 marzo. Nel Trap femminile Zuzana Štefečeková e Fiammetta...
Si è concluso il “Progetto Cesena” di Federcaccia Lombardia. Uno studio pionieristico per approfondire le conoscenze sulla fenologia della migrazione primaverile della cesena, nel quale per primi abbiamo testato la radiotelemetria satellitare su questa specie, osservando come questa venga influenzata...
Il governo regionale ha rinnovato i componenti del Comitato valdostano per la gestione venatoria e della Consulta faunistica valdostana. Il Comitato regionale caccia è presieduto da Sergio Grange. Ne fanno parte in rappresentanza delle circoscrizioni venatorie Corrado Tardy, Carlo Ferraro,...
Per porre un freno al problema dei cinghiali la Cia di Asti ha chiesto un cambio delle regole per il contenimento della fauna selvatica e lanciato una proposta: utilizzare i mangimi anticoncezionali. “Campi devastati, noccioleti letteralmente arati e vigneti ripuliti...
Con questa lettera, inviata al Presidente Nazionale ANUU, Piergiogio Fassini ribadisce le posizioni e l’apertura di Arci Caccia all’Unità del mondo venatorio. Caro Presidente Castellani, noi di ARCI Caccia leggiamo sempre con piacere i tuoi interventi in favore dell’unità del...
Anche quest'anno, con il ritorno della primavera, l'amministrazione comunale di Montelupone, adottando tutte le cautele previste dalla normativa anti covid19, ha effettuato la piantumazione di alcuni alberi, sulla base della legge n. 10 del 14/01/2013 che prevede la messa a...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]