“I mufloni sull’Isola del Giglio stanno mettendo a rischio le coltivazioni, per questo ho raccolto l’appello di diversi imprenditori agricoli locali ed ho presentato un’interrogazione in Regione per capire come si intenda dare piena attuazione al progetto europeo Life Nature...
Vendere la carne dei cinghiali abbattuti al Parco La Mandria di Venaria Reale (provincia di Torino) per poterne riutilizzare il ricavato per scopi pubblici. E' l'idea lanciata nelle ultime ore in Consiglio regionale del Piemonte dal vicepresidente e assessore ai Parchi...
Dedicato al tema “Le misure ambientali e i rapporti con gli agricoltori” l’incontro programmato il 2 marzo 2021, sarà il penultimo dei cinque webinar sulle “Esperienze di gestione della Starna negli agroecosistemi” organizzato dalla Federazione Italiana della Caccia (FIdC) e...
L’Associazione venatoria Arci Caccia si unisce al lutto delle famiglie e delle istituzione per la perdita di questi due servitori dello stato. L’assalto, avvenuto nel Parco Nazionale del Virunga, santuario dei gorilla noto alle cronache per la forte lotta al...
Una gestione coordinata e di sistema, che coinvolga l’assessorato all’Ambiente in collaborazione con quelli del Welfare e dell’Agricoltura. Lo chiede la Coldiretti Lombardia in vista dell’approvazione del nuovo piano regionale di contenimento delle nutrie, che sono sempre più diffuse sul...
Spesso, ai noi cacciatori, manca la capacità di dare giusto risalto alle tante iniziative ed al lavoro quotidiano che i nostri volontari, guardie giurate ed attivisti, mettono in campo in favore della salvaguardia ambientale e della corretta gestione faunistica. Un...
Federcaccia Bergamo organizza il corso online di 33 ore per il conseguimento dell’abilitazione alla caccia al cinghiale in forma collettiva e selezione, corso unico sul nuovo percorso formativo dettato Regione Lombardia. Il corso, al via dalla metà di marzo, è...
Il passaggio annuale dei tordi verso la Penisola è generalmente in diminuzione. Una volta terminata la stagione dei tordi abbiamo avuto e tenendo conto dei commenti dei cacciatori ; in generale, la loro presenza è stata meno numerosa rispetto alle passate stagioni. Principalmente,...
“Proseguono le mobilitazioni delle associazioni agricole sulle aree di protezione del lupo e sull’attuale normativa. Le popolazioni di ‘canis lupus’ stanno raggiungendo quote importanti e dando luogo a fenomeni sempre più frequenti di danneggiamento alle aziende, soprattutto nelle aree di...
Incursioni e danni continuano a minare la tenuta ambientale e sociale, mettono a rischio la sicurezza stradale, oltre a quella degli animali stessi: dal prolungamento del periodo di caccia alla sterilizzazione, servono interventi per dare un freno alla proliferazione ormai...
La Lombardia potrebbe presto intraprendere la strada per cercare di abolire la caccia. L'idea è di Luigi Piccirillo, consigliere regionale del Movimento cinque stelle, che nelle ultime ore ha intrapreso una discussione sul tema con la collega Barbara Mazzali, che...
Il mondo venatorio rappresentato dalle Associazioni Riconosciute (Federazione Italiana della Caccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, Enalcaccia, Arcicaccia, ANUUMigratoristi, Italcaccia, Ente Produttori Selvaggina) e dal CNCN-Comitato Nazionale Caccia e Natura, dopo i primi contatti fra le diverse presidenze avuti nell’immediatezza della...
L'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia, ha pubblicato sul proprio account Facebook le foto dell'ennesima dimostrazione di quanto utile possa essere il mondo venatorio per l'ambiente. Ecco le parole della stessa Mazzali: "All’Isola d’Elba succede che le associazioni ambientaliste...
Il Gruppo Giovani della sezione provinciale di Vicenza della Federazione Italiana della Caccia ha organizzato per la serata di martedì 23 febbraio 2021 alle ore 21 un appuntamento in diretta dedicato alla presentazione, conoscenza e analisi del progetto Life Perdix,...
Sono stati 298 i giovani tiratori che oggi si sono avvicendati sulle pedane del Tav Roma per conquistare i titoli di Campione d’Inverno 2021 del Settore Giovanile Fitav. Un vero e proprio battaglione di nuove leve che, nel pieno rispetto...
Il corso "Balistica 1" è il secondo gradino di un percorso formativo che il CONARMI dedica alla balistica, un approccio formativo di base al mondo della balistica in tutti i suoi molteplici aspetti. È condizione indispensabile per la partecipazione al...
«Basta con gli abbattimenti di cinghiale, volpe, corvidi, piccione e nutria». A dirlo sono le associazioni ambientaliste ed animaliste delle Marche. Enpa, Grig, Lac, Lav, Lipu, Lupus in Fabula, Pro Natura e Wwf hanno inviato una lettera alla Regione, all’assessore alla caccia Mirko...
Arriva il via libera all’abbattimento dei cinghiali che con l’emergenza Covid si sono moltiplicati in Puglia raggiungendo i 250mila esemplari che spadroneggiano in città e campagne, mettono a rischio la sicurezza delle persone, causano incidenti stradali con morti e feriti,...
«Diamo continuità all’azione dei nove operatori di Veneto Agricoltura, riassunti a tempo determinato per un totale di 150 giorni lavorativi ciascuno nel 2021, dedicati al contenimento dei cinghiali nell’area del Parco Colli»: la richiesta viene avanzata da Cia Padova, alla...
Piccioni e colombacci sono il nuovo flagello per l'area parigina. Con il riscaldamento globale questi volatili, in origine migratori, sono diventati sedentari e hanno fatto base nei parchi e giardini a Parigi e nelle città dell'Ile-de-France. Trovano da mangiare beccando...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]