Soluzioni tecniche La Regione Lombardia ha approvato il 27 gennaio la delibera 3831 che detta norme applicative per la tanto attesa sostituzione degli anellini per i richiami vivi usati nella caccia da appostamento. Premesso che questa è ancora una prima...
Giornata di confronto Un confronto con i territori per fare il punto sulla gestione dell’emergenza della Peste suina africana (Psa) e sulle misure attuate per tutelare gli allevamenti e la filiera suinicola. Questi i temi al centro degli incontri che...
Relazione sugli incidenti Federazione Italiana della Caccia e le altre associazioni venatorie riconosciute Enalcaccia, Arcicaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Italcaccia, e il CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, riunite insieme nella Cabina di Regia del mondo venatorio, prendono atto dei dati...
Il tiro a volo di domani Si è svolta oggi, presso la Sala A del Palazzo delle Federazioni Sportive del CONI, la riunione programmatica del Settore Giovanile Fitav per l’anno 2025. Con il Vice Presidente Vicario Paolo Fiori ed il...
Il parere dell'ISPRA A seguito dell’acquisizione del parere favorevole dell’Ispra, è stata approvata la determina che definisce periodi e orari delle attività della Caccia di selezione al cinghiale (Sus scrofa) per il periodo febbraio 2025- gennaio 2026 e sono stati...
Argomenti chiave La fiera JAGD & HUND, la più grande fiera di caccia d’Europa, si è svolta dal 28 gennaio al 2 febbraio 2025 a Dortmund, in Germania. Durante l’evento, delegati ed esperti delle Associazioni nazionali di caccia europee hanno...
Partecipazione numerosa Incontro molto partecipato l’altra sera al Centro Visite del Padule di Fucecchio a Castelmartini, attualmente gestito dalla Federcaccia di Larciano. In una sala strapiena, le associazioni più rappresentative dei cacciatori dell’area nelle diverse sigle, a partire dalla Federcaccia...
Le scelte dell'assessore Antonini Nelle ultime ore l’Assessore alla Caccia Andrea Maria Antonini, ha convocato le associazioni venatorie regionali (in videoconferenza) per discutere sulla prima proposta in bozza del calendario venatorio regionale 2025/2026 delle Marche. Rispetto a quanto emerso nella...
Una due giorni piena di adrenalina Dopo un mese di gennaio caratterizzato da un altissimo coefficiente agonistico, testimoniato dall’ottima partecipazione ai Campionati Regionali Invernali nei primi quattro fine settimana del circuito 2025, febbraio inizia con una due giorni adrenalinica. Sabato...
Situazione da arginare Prosegue incessante l’azione del Parco del Ticino a supporto di Regione Lombardia e in particolare dei Servizi veterinari regionali per arginare la grave situazione epidemiologica in atto. I Guardiaparco, le Guardie Ecologiche Volontarie e gli Operatori Faunistici...
Primo incontro conoscitivo Il punto sulla peste suina africana, l’aggiornamento sui lavori relativi ai ponti sul Po e poi ancora i temi della fauna selvatica, delle agroenergie e delle realtà istituzionali legate al settore primario. Sono stati tanti gli argomenti...
L’associazione di categoria nata nel 1975, oggi raccoglie 200 tra produttori di armi e accessori per armi, armerie, società di servizi e aziende dell’indotto. Realtà piccole e grandi che in questi 50 anni hanno trovato nel Consorzio un sostegno determinante...
Stagione venatoria 2025-2026 Nella nota esplicativa riportata dalla sezione provinciale di Caserta della Federcaccia e diramata alle proprie sezioni sul territorio e ai propri soci, la sezione ha illustrato le procedure inerenti le domande di iscrizione agli ATC della regione...
La storica firma del 1971 Domenica, 2 febbraio, si celebra la “Giornata Mondiale delle Zone Umide”, che ricorda la firma della storica Convenzione di Ramsar siglata nel 1971 e che oggi è condivisa da 172 Paesi. I risultati globali sono...
Si guarda alla prossima annata Chiude ufficialmente la parte ancora più sentita e vissuta della stagione venatoria, quella alla migratoria e col cane. Alcune considerazioni al termine di un periodo travagliato, che ha visto Federcaccia e tutte le sue risorse...
Ordinanze e divieti Arriva dalla provincia di Savona una notizia molto particolare che riguarda i cinghiali. Il Tribunale della città ligure ha infatti assolto un uomo che era stato accusato di aver dato del cibo ai cinghiali nei pressi del...
Dove si svolgeranno le lezioni Federcaccia Bergamo organizza un corso della durata di 7 ore indirizzato alla formazione di operatori faunistici per la specie piccione e per i corvidi che si terrà presso il Cineteatro Gavazzeni a Seriate in via...
Prospetti di esproprio Cia Grosseto si trova nuovamente a dover prendere posizione in merito alla pianificazione e all'installazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile, in particolare l'energia eolica. Attualmente, l’attenzione si concentra sui Comuni di Scansano e Magliano,...
Una minaccia per la biodiversità La LAC (Lega per l'Abolizione della Caccia) ha commentato, con i suoi consueti toni facilmente immaginabili, il termine della stagione venatoria 2024-2025. Questo è quanto ha reso noto l'associazione: "Gli attuali 470.000 cacciatori italiani, ormai...
Investimento nel progetto Dal 2017 l’Unione Italiana Tiro a Segno ha istituito il progetto “Accademia del tiro”, nato con l’intento di aiutare i ragazzi nel percorso di crescita sportivo e scolastico nei delicati anni di formazione e dare a loro...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]