Interrogazione a risposta scritta “Ho depositato un’interrogazione a risposta scritta urgente rivolta alla Giunta regionale per chiedere chiarezza immediata sui fatti avvenuti in Pian Cansiglio domenica scorsa, dove un evento con musica a volume altissimo e fari ha trasformato l’area...
Legge armonizzata “Grande soddisfazione per l’approvazione odierna della Proposta di legge di cui sono orgogliosamente primo firmatario, che armonizza la Legge Regionale 26/1993 con la nuova normativa nazionale, pone la parola fine ad una stagione di ricorsi e consente di...
Nuova formulazione Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato a maggioranza (43 voti a favore, 18 contrari) la legge di modifica delle norme regionali sulla caccia che recepisce quanto stabilito dalla recente legge nazionale sulla promozione delle zone montane, che...
I dati di febbraio Riportiamo di seguito le parole di Marco Efisio Pisanu, presidente regionale di Caccia Pesca e Tradizioni Sardegna: "Come promesso e con profondo senso di responsabilità verso il mondo venatorio sardo, CPTS-Italcaccia ha inviato una formale richiesta...
16 regioni in gara Domenica 5 ottobre si è rivelata una giornata molto propizia per l’Umbria, che tra le 23 compagini appartenenti a 16 regioni italiane che hanno preso parte alla gara che ha assegnato il Trofeo delle Regioni della...
Un pensiero al sociale I cacciatori donano materiali all’istituto comprensivo. L’associazione Sant’Uberto di Bassano Romano, in provincia di Viterbo, dopo il grande successo ottenuto con la sagra del cinghiale di agosto scorso, rivolgono un pensiero al sociale. Non solo attività...
Punti di forza e azioni da avviare Si è tenuta lo scorso 2 ottobre a Piacenza la seduta della Cabina di regia per la gestione congiunta dell’emergenza PSA, che ha visto la partecipazione del Commissario Straordinario per la Peste Suina...
Servizi notturni Le Guardie venatorie Volontarie della Federcaccia Provinciale di Macerata, con il coordinamento della Polizia Provinciale, hanno effettuato altri servizi notturni su tutto il territorio, per tutelare una specie selvatica: la quaglia, che in questo periodo è in fase...
Un testo colmo di inesattezze Nei giorni scorsi abbiamo scritto alla redazione de “Il Fatto Quotidiano” per fare le nostre rimostranze per un articolo che, commentando la proposta di riforma della legge 157/92 proposta dal Governo, aveva prodotto un testo...
Ricorso in primo grado Federcaccia Campania e le altre AA.VV regionali Liberacaccia, Enalcaccia, Arcicaccia e ANUUMigratoristi comunicano che il Consiglio di Stato con ordinanza n° 3591/2025 emessa, in data 03.10.2025, nel novero dell’appello cautelare avente n°7131/2025 proposto dalle scriventi associazioni...
Buon esito dell'audit Densa di argomenti di rilievo la seduta della Cabina di regia per la gestione congiunta dell’emergenza PSA, la cui odierna riunione – svoltasi a porte chiuse – è stata caratterizzata anche dalla presenza del Commissario Straordinario per...
Insulti radiofonici Non c'è due senza tre: Paolo Mocavero, leader dell'associazione "Centopercentoanimalisti", è stato condannato a 9 mesi di reclusione per gli insulti diretti all'ex calciatore Roberto Baggio, da lui preso di mira per la passione per la caccia. In...
Bicchiere mezzo pieno L'ANUUMigratoristi ha voluto dire la sua sulla nuova stagione venatoria e sul clima che si respirerebbe attorno alla caccia: "Si frenino gli entusiasmi, non si ecceda in ottimismo, si moderi il volume della voce: tutto quel che...
La segnalazione Nel tardo pomeriggio di mercoledì 24 settembre 2025, i guardiaparco dell’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie, in costante contatto con il Direttore, sono intervenuti in Val Chisone, presso un alpeggio di Pian dell’Alpe (comune di...
Allenamenti fondamentali L’8 ottobre è ormai alle porte e, tra meno di una settimana, le Squadre Azzurre di Fossa Olimpica e Skeet partiranno alla volta di Malakasa, località situata a circa 40 km da Atene, per partecipare alla corsa alle...
Danni ingenti “Ciliegie, fichi, mandorle, melagrane, uva, ogni tipo di frutto: in tutta l’area metropolitana di Bari e nella provincia di Barletta-Andria-Trani, il parrocchetto monaco, conosciuto anche come pappagallo verde, divora tutto e continua a causare danni ingenti alle colture,...
Oltre un milione di titoli America Forever! Un po' come Pinkerton nella "Madama Butterfly" di Giacomo Puccini, Beretta Holding sembra aver dato la precedenza alle stelle e alle strisce più famose del mondo. Non si spiega altrimenti la recente acquisizione...
Grave disappunto È iniziato l’esercizio venatorio nella zona di maggior tutela della zona Alpi, con le varie specializzazioni, peraltro esclusive, pelo o penna. Sulla avifauna tipica alpina nella sua rubrica "Cacciapensieri" la Federcaccia provinciale di Brescia ha rimarcato, con grave...
Informazioni precise Il Parco Nazionale della Val Grande annuncia l'avvio di un progetto di monitoraggio avanzato della fauna selvatica, con particolare attenzione ai grandi carnivori presenti sul territorio. L'iniziativa nasce dall'esigenza di fornire dati scientifici attendibili, contrastare le fake news...
La nuova delibera La Regione Toscana, con la delibera 1394, ha approvato anche quest’anno gli accordi di reciprocità con le Regioni Umbria e Lazio. Questa delibera definisce le modalità con cui sarà consentito l’interscambio dei cacciatori toscani con quelli delle...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]