Luoghi sicuri Durante i lunghi viaggi della migrazione prenuziale gli uccelli hanno bisogno di luoghi sicuri dove potersi fermare, riposare e trovare nutrimento. In questo contesto, gli appostamenti dei cacciatori di acquatici svolgono un ruolo fondamentale per la conservazione della...
Un punto di riferimento Ricorre quest’anno il 125esimo anniversario della nascita della Federazione Italiana della Caccia. Tanto è trascorso infatti da che con la pubblicazione il 1° gennaio 1900 dell’Albo dei soci – una pubblicazione che Federcaccia aveva già riproposto...
Un ruolo centrale Il Corpo di Polizia Provinciale torna ad avere un ruolo centrale nelle attività di vigilanza e controllo in ambito venatorio e ittico, grazie a una convenzione tra la Regione Umbria e la Provincia di Perugia. Questa mattina...
Un cambiamento inaspettato Non è la prima volta che ci chiediamo se esistono due ISPRA. Una con cui è possibile instaurare rapporti e progetti di reciproco interesse, per il mondo venatorio e quello scientifico, l’altra che nei confronti della caccia...
Le principali problematiche Nella splendida cornice del Centro Visite del Padule di Fucecchio, a Larciano, in provincia di Pistoia, si è svolto il convegno promosso dalla Federcaccia Toscana-UCT, in collaborazione con la Sezione provinciale di Pistoia, sul tema “Lo stato...
Facili e fuorvianti proclami Sin dall’assunzione della Delibera Regionale sul piano di controllo del colombaccio, la Federazione Italiana della Caccia, che da sempre si adopera per la corretta e precisa attuazione dei piani di controllo nel rispetto della Legge, delle...
Equilibrio di peso “Nel prossimo collegato agricolo vengano inserite quelle modifiche essenziali alla legge 157/92 che chiediamo da anni, a contrasto della fauna selvatica e per garantire un equilibrio di peso tra tutela ambientale e sostenibilità economica delle imprese agricole”....
Spirito di responsabilità Le sezioni Federcaccia di Borgonato, Colombaro, Nigoline e Timoline, con il prezioso contributo di cittadini simpatizzanti, dimostrano ogni giorno come la passione venatoria possa tradursi in un impegno concreto per il bene comune. Con uno spirito di...
La sezione provinciale FIdC Lunedì 14 e martedì 15 aprile dalle ore 19.00 alle 21.00 si svolgerà un corso di formazione per l’abilitazione al contenimento delle specie piccione e storno, organizzato dalla sezione provinciale FIdC Perugia. Le lezioni Le lezioni...
Pagamento illegittimo di “spese di istruttoria” Mediante un formale atto di invito a firma degli Avvocati Accursio Gagliano ed Accursio Augello, su mandato del Consiglio Regionale di Federcaccia Sicilia, il 30 settembre 2024, con nota protocollo n. 27007, è stato...
La proposta Si è appena concluso a Firenze un incontro tra il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, la Vicepresidente Stefania Saccardi, il dirigente responsabile dell’Ufficio Caccia, Marco Ferretti, con le principali Associazioni venatorie, agricole, gli ATC e altri portatori...
Sostenibilità del prelievo Sono partite nei giorni scorsi dall'Italia le tre beccacce - Tosca, Caterina e Turandot - equipaggiate con trasmettitori satellitari in grado di monitorarne gli spostamenti, acquistati grazie al contributo di tutte le sezioni provinciali e della sezione...
Applicazione immediata Queste le parole del deputato della Lega Francesco Bruzzone, primo firmatario dell’emendamento al "Dl Montagna": "Bene l’ok arrivato in commissione all’emendamento della Lega con cui si potrà procedere all’immediata applicazione della modifica della direttiva Habitat". Declassamento del lupo...
Un’opportunità concreta per l’economia locale Unire gestione faunistica, economia e valorizzazione delle risorse locali: con questo obiettivo, nella giornata di ieri, è stato presentato agli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) e alle associazioni venatorie della Basilicata il progetto Filiera del...
Censimenti sistematici Dal 2000, il Servizio forestale provinciale effettua annualmente dei censimenti sistematici dei cervi su tutto il territorio provinciale, al fine di monitorare l'evoluzione delle popolazioni e reagire, con misure adeguate da parte della gestione forestale, agricola e venatoria,...
Ricollocamento dell’attività venatoria Si è svolto venerdì scorso presso la Tenuta di Suvignano, a Monteroni d’Arbia, in provincia di Siena, l’incontro sul tema “Uomini, Animali e Caccia” promosso e organizzato da Federazione Italiana della Caccia proseguendo sulla strada del ricollocamento...
Proliferazione incontrollata Coldiretti Calabria esprime profonda preoccupazione a seguito del tragico episodio avvenuto a Cetraro (CS), dove una persona ha perso la vita a seguito di un attacco da parte di un cinghiale. Questo drammatico evento conferma quanto la proliferazione...
Installazione di nidi artificiali Anche nelle “vallate del Metauro e del Cesano” ha preso il via il “Progetto Mallard” grazie alla collaborazione tra l’Associazione Cacciatori Migratori Acquatici (ACMA) della Provincia di Pesaro e Urbino e l’Ambito Territoriale di Caccia Pesaro...
Sensibilità ambientale La caccia è la caccia, le stragi – anche se legalizzate da un provvedimento regionale – sono un’altra cosa, una cosa inaccettabile sia dal punto di vista morale che sotto gli aspetti scientifici e per quanto riguarda gli...
Il Gruppo Chiappa annuncia la firma di un accordo di distribuzione esclusiva con Redolfi Armi per il mercato italiano, limitatamente alla gamma di armi da fuoco a marchio Chiappa Firearms. Redolfi Armi, operatore di comprovata esperienza nella distribuzione e nel...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]