Il primo appuntamento A partire da lunedì 14 ottobre alle 21.00 Caccia (Sky canale 235) presenta “I perché della caccia”. Una nuova serie di 8 “pillole” per spiegare, senza pregiudizi, che la pratica venatoria è una attività rilevante nella conservazione...
Delibera corretta “L’ordinanza del TAR Abruzzo sul contenimento faunistico del cervo, appena pubblicata, attesta la correttezza della delibera regionale e la validità del procedimento amministrativo da parte della Regione Abruzzo” – è quanto dichiara il vicepresidente della giunta regionale dell’Abruzzo...
Appostamenti fissi Notizie migratorie interessanti per quel che riguarda la Lombardia grazie a quanto riferito dalla Federcaccia provinciale di Brescia: "Iniziato bene anche il passo degli anatidi in questi giorni; negli appostamenti fissi della bassa si sono cominciati a vedere...
Milano, 10 ottobre 2024. “I numeri dimostrano che il sistema sta funzionando, anche per la decisiva collaborazione del mondo venatorio, i cacciatori ci stanno dando una mano enorme nella lotta alla PSA e nell’azione di eradicazione del virus a costo...
Doppio ricordo iniziale Si è concluso in data 8 ottobre con interventi di alto livello il corso per giornalisti organizzato da Assostampa e Arga Toscana in collaborazione con l’Accademia dei Georgofili a Firenze svoltosi nella sede stessa dei Georgofili. Il...
Selvaggina in diminuzione La politica agricola è il fattore più importante che influisce sullo stato delle diverse specie di selvaggina europea. Le popolazioni di ungulati sono in aumento, mentre quelle di piccola selvaggina sono in diminuzione. La Politica Agricola Comune...
Sostegno all'agricoltura Inizierà il 31 ottobre il corso di formazione per Manager di area per la valorizzazione dei borghi rurali e delle aree interne, organizzato da FIIAF, il sindacato di rappresentanza delle imprese familiari di Confagricoltura, in collaborazione con La...
Cosa hanno detto i giudici La prima sezione del Tribunale amministrativo regionale per l’Abruzzo ha riconosciuto la legittimità del lavoro svolto dalla Regione Abruzzo: il prelievo in forma selettiva del cervo è stato legittimamente riconosciuto e l’opposizione presentata dalle associazioni...
I territori coinvolti Sono oltre 13 mila i cinghiali abbattuti nelle zone a rischio diffusione della Peste Suina Africana (PSA). Lo ha comunicato ieri pomeriggio in Commissione Agricoltura l’Assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi. Nell’audizione, su richiesta...
Un numero abnorme Queste sono le prime e più elementari operazione che dovrebbe compiere il sig. Daniele Vigna prima di mettersi alla tastiera e vomitare scempiaggini assurde senza capo né coda. Innanzitutto, va premesso che in Italia “ospitiamo” un numero...
Peste suina africana Riportiamo di seguito l'ultima nota diffusa tramite social da Giancarlo Righini, assessore al Bilancio, Programmazione economica, Agricoltura e sovranità alimentare, Caccia e Pesca, Parchi e Foreste della Regione Lazio. Il riferimento è andato alla peste suina africana,...
L'importanza della gestione Organizzato dalla sezione provinciale della Federcaccia di Perugia e tenuto dal dottor Roberto Mazzoni della Stella, si terrà un nuovo corso completamente gratuito di formazione e specializzazione sulle tecniche di gestione del fagiano e della lepre. Attestato...
La necessità di una soluzione definitiva L’ANUUMigratoristi ha inviato una nuova comunicazione al Ministro Lollobrigida sollecitandolo a fornire con la massima urgenza le attese risposte istituzionali per garantire rispetto e certezza del diritto ai cacciatori italiani. L’Associazione dichiara di aver...
Progetto "Hinc sunt lupi" In merito alla messa in onda di un servizio in cui la notizia dell’uccisione di un lupo veniva attribuito a “un cacciatore”, il Presidente Provinciale di Federcaccia Lecce, Giovanni Ciccarese, ha inoltrato all’emittente la seguente nota:...
La critica a Federcaccia Il Consiglio di Stato con ordinanza 3670/2024 pubblicata in data 4 ottobre 2024 ha confermato le forti limitazioni al calendario venatorio regionale delle Marche 2024-2025 già sancite dal TAR con la sentenza 346/2024. È questa la...
Zone di restrizione Come riportato in una nota ANSA l’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte Bongioanni ha annunciato che per contrastare con maggiore efficacia la diffusione della PSA verrà chiesta una deroga alle restrizioni introdotte alla caccia al cinghiale nelle Zone...
Lo sforzo dell'assessorato Arci Caccia volutamente dopo alcuni giorni e per non cadere in facili entusiasmi, in merito all’ ordinanza che non ha concesso la sospensiva del calendario venatorio dell’Emilia Romagna per la stagione 2024/25, ritiene importante sottolineare che il...
Stagione venatoria 2024-2025 La Giunta Regionale della Toscana ha deliberato gli schemi di accordi di reciprocità relativi all’interscambio dei cacciatori tra Regione Toscana e Regione Umbria (Allegato “A”) e tra Regione Toscana e Regione Lazio (Allegato “B”) per la stagione...
Un appuntamento molto atteso È stato senza alcun dubbio un convegno che ha centrato in pieno gli obbiettivi che si erano posti Federcaccia Toscana – UCT e Federcaccia Nazionale, quello andato in scena con successo lo scorso venerdì a Pieve...
In data 7 ottobre il TAR Lombardia sezione II ha pubblicato la sentenza 2298/2024 in relazione al ricorso avente ad oggetto l’annullamento, tra le altre, della deliberazione della Giunta della Regione Lombardia n. 2774 del 15 luglio 2024, concernente le...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]