Successi sfiorati Ci sono alcuni ottimi piazzamenti degli azzurri e delle azzurre al Campionato del Mondo di Fossa Universale di Ychoux (Francia), anche se questa volta mancano gli acuti: quelli che mandano in delirio i loggionisti. Gli acuti nella fattispecie...
Un'opportunità economica unica “La crescita esponenziale degli ungulati selvatici ha reso necessario lo sviluppo di strategie di gestione della popolazione con il coinvolgimento sinergico dei cacciatori e degli agricoltori. Da questo legame fra i primi custodi dell’ambiente è nata la...
Le sigle che hanno fatto ricorso Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Terza) si è pronunciato con Decreto sul ricorso avanzato dalla Lega Italiana Protezione Uccelli (L.I.P.U.) Odv, Ente Nazionale Protezione Animali (E.N.P.A.) Odv, Wwf Italia -E.T.S., Lndc –...
Norma non equa Flavio Tosi, europarlamentare e responsabile delle politiche venatorie di Forza Italia, segnala “i troppi ricorsi delle associazioni anti-caccia contro i regolamenti e i piani venatori istituiti dalle Regioni, ricorsi che di fatto vogliono contrastare ed eliminare la...
Appassionati indossisfatti Le difficoltà emerse in quest’ultimo anno, sia a livello europeo che italiano, nei confronti della caccia alla tortora non sono state poche, e a queste si aggiungono come di consueto a pochi giorni dalla data prevista i ricorsi...
Per il terzo anno consecutivo assistiamo all’ennesimo ricorso al TAR presentato dalla Lac - Lega abolizione caccia - dopo l’approvazione del calendario venatorio dell'Emilia Romagna. “Ennesima stangata per i cacciatori che si ritrovano ancora nel limbo di vedersi posticipare la...
La caccia è qualcosa di diverso Prendiamo ad aiuto un editoriale del nostro Presidente Nazionale Massimo Buconi sul perché della caccia, nonostante le tante incertezze normative, le questioni della PSA, dell’aviaria, del piombo, i difficili rapporti con le altre associazioni...
Il commento della Lega “Una preapertura zoppa, che finalmente, dopo tante battaglie, sarà possibile fare per tutta la giornata del primo settembre, ma pressoché priva di specie cacciabili”. Questo il commento del consigliere regionale della Lega Umbria Manuela Puletti, “che...
Doppia delibera Decise dalla Regione Piemonte importanti misure per la gestione della caccia al cinghiale e un contenimento ancora più pressante della specie responsabile della Peste suina africana con due delibere approvate nell’ultima Giunta prima della pausa estiva su proposta...
Il ruolo dell'organismo Il prefetto di Ravenna, Castrese De Rosa, ha convocato nei giorni scorsi un incontro in prefettura per la costituzione di una Cabina di regia sulla gestione dell’emergenza peste suina. L’organismo avrà il compito di coordinare le iniziative...
Onore altissimo Il Consiglio Federale si riunisce il 22 e il 23 agosto in terra umbra a Todi (PG) per celebrare i tiratori e le tiratrici che in questa XXXIII edizione dei Giochi Olimpici estivi hanno tenuto alto l’onore dell’Italia,...
La puntata incriminata Continua la disinformazione causata dai media sulla caccia. Nella puntata della trasmissione Rai Filorosso Revolution, andata in onda il giorno 20-8-24, si è sostenuta la tesi di priva di fondamento che la caccia sarebbe una delle cause...
Proposta di legge La Regione Veneto sta risolvendo il problema dei capanni temporanei in merito alla modifica del sito. A tal proposito è stata depositata una proposta di legge su iniziativa del consigliere Marco Andreoli, presidente della Terza Commissione, per...
Convenzione rinnovata Il comune di Baia e Latina (CE) ha di recente rinnovato la convenzione di affido di un’area verde in favore della locale sezione comunale Federcaccia presieduta da Franco Amato. Sono diversi anni che Federcaccia Latina cura sia la...
Le presunte testimonianze La vicenda del bimbo ferito da un cinghiale a Spargi, alla Maddalena, ha spinto a intervenire anche la sezione sassarese della LAV (Lega Anti Vivisezione). Ecco cosa ha detto in merito: "Ci sono testimoni tra i tanti...
Ferma condanna Il fatto grave e intollerabile avvenuto a Barberino di Mugello (FI) in cui è stato ferito un ispettore della polizia Provinciale durante una operazione di controllo anti bracconaggio, trova la ferma condanna della Federcaccia Toscana -UCT, Federcaccia UCT...
La nota della Regione Al via la procedura di consegna del tesserino venatorio per la stagione 2024-2025 rivolta ai cacciatori residenti o domiciliati in Basilicata, a cura della direzione generale per le politiche agricole, alimentari e forestali, con la possibilità...
Controllo del territorio Proseguono anche in questo periodo i controlli sul territorio Provinciale da parte delle Guardie venatorie Volontarie della Federcaccia di Macerata, coordinate, come previsto dalla Legge Regionale n. 7/95, dalla Polizia provinciale, che ha un ruolo insostituibile per...
Alternativa al cartaceo Come reso noto dalla Federcaccia regionale della Calabria, per l’imminente stagione venatoria, i cacciatori possono, in alternativa al tesserino venatorio cartaceo, attivare il Tesserino Venatorio Elettronico (TVE). Capi da marcare Il TVE sarà attivabile a breve tramite...
Chi interverrà al seminario A grande richiesta, un seminario gratuito e aperto a tutti, condotto da Gianluca Garolini, consulente balistico di Baschieri & Pellagri e Marco Manfredi, specialista prodotto senior B&P. L'evento è patrocinato dalla Federcaccia regionale del Veneto. Interverranno...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]