Interferenza con attività umane “La Regione ha preso in carico tutte le situazioni in cui il lupo interferisce con le attività umane. Ad esempio per l’Alpago la Regione ha fornito a ISPRA ed al Ministero dell’Ambiente tutti i dati, e...
Un briciolo di entusiasmo Nonostante la solita mole di ricorsi animalisti dell’ultima ora, consentiti sia da una normativa di favore che li rende totalmente gratuiti, sia da una legge come la 157/92 che ancora oggi, dopo 32 anni, non si...
Sentenza amministrativa Il Tar della Basilicata ha sospeso nella serata di ieri il prelievo della tortora selvatica, che non sarà cacciabile nelle 3 giornate di preapertura previste. Purtroppo non è bastato aver ridotto il carniere regionale a 350 capi e...
Sabato 31 agosto 2024, al campo 11 del Trap Concaverde di Lonato del Garda (BS), Benelli Armi organizza uno spettacolo imperdibile, che avrà come protagonista il Brand Ambassador Davide De Carolis. Questo evento in notturna, con inizio alle ore 21.00,...
Un raduno fondamentale Si è concluso ieri pomeriggio il raduno di tre giorni indetto al Concaverde dal Direttore tecnico della Nazionale Juniores di Fossa Olimpica Daniele Di Spigno (nella foto di copertina). Il compito in classe sulle pedane internazionali di...
Risarcimenti in tempi rapidi Intervenire immediatamente per fronteggiare l’emergenza e bloccare la diffusione del virus, attuare le misure di prevenzione per mettere al sicuro gli allevamenti non colpiti, stanziare le risorse economiche necessarie a risarcire in tempi brevissimi gli allevatori...
Richieste di chiarimenti Continuano gli incontri che il Presidente Provinciale di Federcaccia Giacomo Lanzini tiene sul territorio con i Presidenti per sentire le ragioni, conoscere i problemi e le aspettative degli associati. L’incontro a Nozza di Vestone, coordinato dal consigliere...
Ignoti delinquenti Nella notte tra il 26 ed il 27 agosto la ZAC (Zona Addestramento Cani) Africa di Samarate, in Provincia di Varese, è stata visitata da ignoti delinquenti che hanno vandalizzato le strutture a servizio dell’area. Ennesimo episodio che...
La data del 1° settembre A seguito del Decreto del Presidente del Tribunale Amministrativo Regionale per l’Umbria n. 53/2024, che ha disposto la sospensione della caccia alla tortora selvatica in risposta al ricorso presentato dalle Associazioni ambientaliste contro il Calendario...
Fine settimana da incorniciare A bon fin, letteralmente "A buon fine": è questa la frase - in francese antico - ben impressa nello stemma di Fagnano Olona e il tiro a volo che si trova proprio nella località in provincia...
Assemblea a Castiglion Fiorentino A Castiglion Fiorentino in provincia di Arezzo, si è tenuta una partecipata assemblea di cacciatori organizzata dalla Sezione Provinciale FIDC-UCT di Arezzo, incentrata sulle ultime novità della caccia in Toscana e in particolare sui problemi relativi...
Edizione numero 751 La Sagra dei Osei è la manifestazione ornitologica più antica d’Europa, che si svolge nel centro storico di Sacile ogni primo weekend di settembre. Nata come mercato avicolo e di attrezzi per l’uccellanda, oggi la Sagra dei...
Stagioni "pazze" Una buona annata per i Colli Euganei, Riserva della Biosfera Mab Unesco. Lunedì 26 agosto è iniziata ufficialmente la vendemmia delle varietà Chardonnay e Pinot Grigio (anche se la Cantina sociale di Vò ha aperto i battenti già...
La scelta dei giudici amministrativi Il TAR dell'Umbria con Decreto n. 53/2024 Reg. 00392/2024 ha accolto l’istanza di misure cautelari monocratiche relativamente al ricorso presentato dalle Associazioni Ambientaliste e animaliste. Che cosa significa questa sentenza? Gli unici prelievi consentiti Domenica...
Un'emergenza che si allarga I nuovi focolai di peste suina africana sono un segnale allarmante di come la situazione abbia raggiunto livelli emergenziali e si stia allargando in maniera rapida e pericolosa. Così la Coldiretti, sui nuovi casi di Psa...
Estate 2024 Una recente sentenza della Corte di giustizia europea dell’11 luglio 2024 chiarisce che gli stati membri dell’Unione Europea possono derogare ai divieti generali di abbattimento dei lupi purché siano soddisfatte alcune condizioni esplicitate dalla sentenza stessa. Regime di...
I controlli delle autorità I recenti accadimenti registrati in alcune tradizionali fiere venatorie e degli uccelli tenute in Toscana, hanno comportato un clima di incertezza e preoccupazione da parte di numerosi cacciatori appassionati, e degli allevatori e operatori del settore....
Il classico copione Come sempre a pochi giorni dall’apertura si scatena l’offensiva di carte bollate e ricorsi ai TAR – a volte fin troppo solerti ad accogliere richieste di sospensiva degli anticaccia – e l’attività venatoria torna di nuovo sotto...
Emendamenti bocciati “Gli emendamenti presentati dal deputato della Lega Bruzzone al decreto Agricoltura, che sono stati bocciati, avrebbero evitato questo caos determinato dalle iniziative sempre più ideologiche di un ambientalismo che non comprende il valore, ambientale e sociale, della caccia”....
Il punto sulla diffusione della PSA "L'attenzione della Regione Lombardia in materia di peste suina rimane indubbiamente alta. Ad ogni modo, è quanto mai necessaria un'ampia cooperazione per evitare l'espansione dei focolai ancora presenti sui territori delle regioni interessate": Leonardo...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]