Depopolamento e contenimento della peste suina Il segretario provinciale di Fratelli d’Italia Marco Guidi e il consigliere provinciale di FdI e segretario ATC13 Bruno Tenerani condannano fermamente l'atto vandalico perpetrato contro la struttura di cattura cinghiali data alle fiamme, recentemente...
Il titolo del pezzo Federcaccia Sicilia ha risposto a un articolo comparso sulla testata giornalistica “Balarm” nei giorni scorsi. La testata, non ha però riportato per intero le considerazioni inviate, che riportiamo di seguito: Avendo letto l’articolo pubblicato sulla Vostra...
L'informativa del Comune Riportiamo di seguito la nota odierna della Sezione Comunale di Biancavilla (provincia di Catania): "Mediante una missiva avente protocollo numero 15254 del 04.06.2025 ed indirizzata solo ed esclusivamente agli Avvocati di Federcaccia, Dott. Accursio Gagliano e Dott....
Il voto di oggi Questa mattina il Consiglio dell'Unione Europea – che riunisce i rappresentanti dei Governi degli Stati membri - ha formalmente adottato la Direttiva per il declassamento della protezione del lupo, che ha trasferito la specie Canis lupus...
Abbattimento preciso e puntuale In Polesine arrivano 163mila euro all’anno, da qui al 2027, nell’ambito del Piano regionale di controllo della nutria. A tal riguardo sono state siglate delle convenzioni per un abbattimento preciso e puntuale fra la Regione Veneto...
Contenimento e gestione delle popolazioni Con Deliberazione N. XII/4451 del 26/05/2025, Regione Lombardia ha ufficialmente approvato il “Piano di Controllo Regionale del Piccione Domestico e dei Corvidi 2025–2029”, uno strumento fondamentale per il contenimento e la gestione delle popolazioni di...
Piano straordinario regionale Devastante il passaggio di un branco di cinghiali, a passeggio in un ciliegeto a Martina Franca, con gli ungulati che hanno divorato le ciliegie e arrecato danni alle piante spezzando i rami, ennesimo episodio di una situazione...
Appostamenti e richiami vivi “Chiudere tempestivamente il contenzioso con la Commissione europea anche per evitare probabili sanzioni; misure efficaci contro il criminoso fenomeno del bracconaggio, prevedendo che sia sanzionato nel Codice Penale come delitto; fermare la pratica della caccia da...
12 postazioni di raccolta Sul Monte Bondone sono in fase di installazione i primi 30 gusci anti-orso, speciali coperture in metallo progettate per impedire alla fauna selvatica – in particolare agli orsi – di accedere ai cassonetti del rifiuto organico....
Un tema davvero interessante La Sezione provinciale della Federcaccia di Perugia organizza per sabato 7 giugno alle ore 9.30 presso la sala Federcaccia di Perugia, un interessante convegno sul tema: “Esperienze di Buona Gestione della Piccola Selvaggina”. Gestione conservativa della...
Triennio 2025-2027 “La guerra alle nutrie non conosce soste, ma, al contrario, si avvale di nuovi mezzi. Come Regione Veneto abbiamo infatti predisposto nuove, consistenti risorse. E, in primis, un programma di contenimento articolato in ogni punto. Il tutto, a...
Le osservazioni dell’Associazione Ieri si sono concluse a Firenze, presso l’aula del Consiglio Regionale, le audizioni sul prossimo Piano Faunistico-Venatorio Regionale della Toscana. A rappresentare la Federcaccia Toscana–UCT è stato il Presidente regionale Marco Salvadori, che ha illustrato ai rappresentanti...
Con deliberazione del 30 maggio 2025, la Giunta Regionale del Piemonte ha approvato una modifica sostanziale al sistema di vigilanza venatoria nei territori delle Aziende Faunistico-Venatorie (AFV) e delle Aziende Agri-Turistico-Venatorie (AATV), accogliendo integralmente le richieste avanzate da Agrivenatoria Biodiversitalia...
La tentacolare lobby dell’animalismo Come promesso, continuiamo a demolire, mattone dopo mattone, il “castello degli orrori” che la potente e tentacolare lobby dell’animalismo e del veganesimo intolleranti hanno sapientemente costruito sulla base del niente. Già, perché è bastato che circolasse...
Primi incoraggianti risultati Nella cornice della Settimana Europea dei Parchi, Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – e Federparchi, presentano i primi incoraggianti risultati ottenuti con il progetto di reinserimento del Barbagianni sull’isola di Pianosa, sottoscritto nel 2023 presso l’Ente...
Largo margine Il 52° Campione Europeo di Fossa Universale si è concluso con una prova maiuscola della Squadra Italiana guidata dal Commissario Tecnico Sandro Polsinelli che ha fatto incetta di medaglie, sia nella gara per i Titoli Continentali, sia in...
La crescente presenza ed invasione di cinghiali L'Ambito Territoriale di Caccia Reggio Calabria 1 ha diffuso questa nota sui risarcimenti agricoli: "Negli ultimi anni, gran parte degli agricoltori e delle associazioni agricole hanno espresso preoccupazione riguardo al mancato indennizzo per...
Oltre il consentito Accuse davvero rivoltanti, ma una replica con la R maiuscola e che descrive bene il carattere della persona costretta a difendersi da minacce di ogni tipo. Giulia Sottoriva, numero uno di CONFAVI (Confederazione Delle Associazioni Venatorie Italiane)...
Miglioramento ambientale Sulla questione individuazione dei valichi e relativa chiusura alla caccia registriamo una presa di posizione, netta ed importante, da parte della Conferenza delle Comunità Montane Lombarde. Nel criticare la scelta del Tar di Milano il Presidente della Conferenza...
Precisione, affidabilità e innovazione: sono questi i cardini della nuova alleanza tra RWS – storico marchio tedesco di munizioni ad alte prestazioni – e la International Shooting Sport Federation (ISSF). A partire dal 2025, RWS è “ISSF Official Partner” e...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]