Crescita e innovazione Rinnovarsi e portare cose nuove è motivo di crescita, innovazione, di qualunque settore. Un significativo esempio per FIdC e per il settore venatorio tutto viene dalla provincia di Cuneo, dove è stato significativo il passaggio al femminile...
Grandissima solidarietà Un gesto concreto di solidarietà e impegno per il territorio è stato compiuto dalle sezioni comunali Federcaccia Alta Val Grande e Cantoira, in provincia di Torino. Le due Sezioni hanno infatti promosso e realizzato la ricostruzione del ponte...
A caccia di cibo e acqua Con la siccità che ha fatto seccare i raccolti e asciuga canali e torrenti, aumentano le scorribande dei branchi di cinghiali a caccia di cibo e acqua, spostandosi da un territorio all’altro, tanto che...
Il testo piemontese La Regione Piemonte ha approvato il Calendario Venatorio per la stagione 2024-2025. Vediamo nel dettaglio cosa prevede il testo. L’esercizio venatorio nella stagione 2024/2025, è consentito con le seguenti modalità: 1) SPECIE E PERIODI DI ATTIVITÀ VENATORIA...
Gradite partecipazioni L’associazione Selecacciatori Veronesi con Federcaccia Verona, Accademia Veneta di gestione faunistica e UNCZA Verona hanno promosso, lo scorso 19 maggio, presso la Chiesa vecchia di Cavalo in Valpolicella, l’annuale Messa dei Cacciatori, quale momento di incontro, riflessione e...
Massa Martana L’Italian Open Green CUP 2024 di Fossa Olimpica, ospitata dall’Umbriaverde Shooting Range di Massa Martana – Todi, si è appena conclusa con il trionfo dei tiratori italiani che si sono meritati 14 medaglie d’oro, 12 d’argento e 6...
I piani approvati Nella seduta di ieri, 27 maggio, la Giunta regionale della Toscana su proposta della Vice Presidente Stefania Saccardi ha approvato le delibere n. 622 623 relative a al “Piano di prelievo e Calendario Venatorio della specie capriolo-annata...
I volontari intervenuti I cacciatori di Gratacasolo e Pisogne, insieme ad alcuni cittadini e il supporto dell’amministrazione comunale hanno realizzato 2 giornate di lavoro. Nelle date del 18 e del 25 maggio, una trentina di volontari ha provveduto ad eliminare...
Parere favorevole Ha ottenuto parere favorevole la delibera della giunta sul Calendario venatorio regionale – stagione 2024/2025. Il voto è stato espresso in commissione Politiche economiche. Il piano prevede la presentazione al Comitato faunistico venatorio nazionale. L’apertura annuale della caccia...
Da 52 anni a oggi La Giornata Mondiale dell’Ambiente si celebra dal 1972 e rappresenta il principale veicolo delle Nazioni Unite per incoraggiare la consapevolezza e l’azione a livello mondiale a favore dell’ambiente. La giornata del 2024, ospitata dall’Arabia Saudita,...
Da sx: L'Ing. Emanuele Sabatti in compagnia di Paul Levy (Brownells USA) È stato un incontro importante quello fra Emanuele Sabatti e Paul Levy, dirigente responsabile dell’approvvigionamento e gestione prodotti di Brownells USA, che si è recato a Gardone Val...
Sostegni concreti L’agricoltura dell’Emilia-Romagna ha bisogno di sostegni concreti per le filiere in difficoltà. Un settore duramente colpito dal maltempo e dall’alluvione del 2023 che attende risposte anche su temi emergenti come la peste suina africana, gli effetti del cambiamento...
I risultati della ricerca Il lavoro di conservazione che i cacciatori europei stanno portando avanti a favore degli habitat e delle specie di uccelli è sempre più riconosciuto dalla comunità scientifica. Il Journal of Nature Conservation ha recentemente pubblicato l’articolo...
Comitato di gestione Riportiamo il comunicato diffuso negli ultimi giorni dalla sezione regionale del Piemonte dell'ANUUMigratoristi: "PSA in Provincia di Alessandria: bisogna accelerare! ANUU PIEMONTE ha richiesto la convocazione urgente del comitato di gestione dell’ATC AL 1". Parco del Po...
Dati oggettivi Calendari venatori, key concepts, i confronti con ISPRA. Sono tanti i tavoli in cui è impegnata Federcaccia per l’imminente futuro, sempre in prima linea con protocolli e strumenti all’avanguardia: perché il rispetto della nostra passione passa anche da...
Festa di Primavera Fedele a una tradizione ultra decennale, anche quest’anno la Sezione Cacciatori di Orio al Serio, legata a Federcaccia, ha organizzato la “Festa di Primavera”, un incontro con i ragazzi delle scuole del paese per trattare temi connessi...
Trap Concaverde Giornata straordinaria per l’Italia al Campionato Europeo. Per ben cinque volte l’Inno di Mameli ha risuonato nell’impianto del Trap Concaverde di Lonato del Garda per accompagnare altrettante vittorie Azzurre. Su tutte, quella di Diana Bacosi, appena diplomatasi Campionessa...
La stesura definitiva del testo ARCI CACCIA Marche ha diffuso il seguente comunicato nelle ultime ore: "Quest’anno solo poche Associazioni Venatorie hanno potuto metter mano alla stesura del documento finale (noi no). Anche se nelle prime riunioni in cui siamo...
Questione di punti di vista Spesso si tratta di dichiarazioni al limite del commentabile, ma meritano di essere citate per capire fino a che limite si arriva. Gli animalisti hanno una visione tutta loro sulla questione cinghiali e un chiaro...
Divieti incredibili Il Consiglio di Stato francese ha decretato l’inaspettato divieto a praticare alcune cacce tradizionali – fra le quali quella alle allodole con l’uso di trappole e reti – particolarmente praticate da secoli nel Sud-Ovest della Francia, nel rispetto...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]