Una nuova ordinanza Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato una nuova Ordinanza contenente disposizioni per la prevenzione e il controllo della PSA-Peste Suina Africana. “Con questo provvedimento – commenta il presidente Fontana – intendiamo favorire al massimo...
Cosa accadrà a luglio “Da anni ormai la presenza di cinghiali anche in Basilicata è fuori controllo. È una vera e propria invasione di cui si è perso il controllo. Un'emergenza segnalata più volte che vede da giorni la Coldiretti...
Assemblea urgente È ormai guerra aperta ai cinghiali. Il presidente di Coldiretti Padova, Roberto Lorin, al termine dell'assemblea provinciale convocata d'urgenza, mercoledì 12 giugno a Cervarese Santa Croce ha riferito: «Di cinghiali si parla troppo poco, eppure gli effetti devastanti...
Tutela della caccia Siamo lieti di annunciare che il manifesto per la tutela della caccia, predisposto dalle associazioni venatorie Federcaccia, Enalcaccia, Liberacaccia, AnuuMigratoristi, Italcaccia e dal CNCN, riuniti nella cabina di regia unitaria del mondo venatorio, è stato sottoscritto da...
Tre anni di prelievo adattativo Pubblichiamo il documento tecnico predisposto da FACE – tradotto in italiano dall’Ufficio Studi e Ricerche di Federcaccia – che analizza i risultati e i punti da approfondire del processo di prelievo adattativo della tortora in...
Calendario venatorio 2024-2025 La Regione intervenga sul Piano di controllo della volpe eliminando la caccia a questo animale dal calendario venatorio 2024-2025. Sono alcune delle richieste alla giunta di Giulia Gibertoni (Gruppo misto)contenute in un’interrogazione presentata in Regione. La capogruppo...
Valle dell'Aniene Manca ormai pochissimo alla Terza Edizione della Festa Del Cacciatore, organizzata dalla Sezione Federcaccia di Agosta e dalla locale Pro Loco con il Patrocinio dell’Amministrazione del Comune della splendida e ridente cittadina situata nella Valle dell’Aniene, a pochi...
Restrizioni da rivedere Un confronto, quello che si è tenuto oggi all'Aquila, voluto dalle associazioni venatorie abruzzesi (Federcaccia, Libera Caccia, Enalcaccia e ANUUMigratoristi) con il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, e il vice Presidente con delega all’agricoltura e alla...
Un contesto faunistico mutato Il nuovo regolamento sulla gestione degli ungulati, che va a sostituire quello del 2008, ottiene il parere favorevole di conformità da parte dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna. Alla base delle modifiche, la necessità di rispondere a un contesto...
Rotta occidentale La riunione primaverile di quest’anno della Task Force dell’UE sul recupero degli uccelli ha fornito importanti aggiornamenti sulla gestione adattiva della raccolta delle tortore. In termini di tendenze della popolazione, è stato rilevato un aumento nella rotta occidentale...
Imprecisioni e inesattezze ARCI Caccia Regionale fa suo l’accorato appello dei Fotografi naturalisti del lago di Porta: “Salviamo il Lago di Porta il lago sta morendo”. Questo a differenza di alcune note associazioni ambientaliste, come il WWF, che sulla stampa...
Il debutto della competizione Si è aperta ieri la Coppa del Mondo ISSF di Lonato del Garda (BS), ultimo appuntamento ufficiale prima dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. In casa sulle pedane gardesane da oggi fino al prossimo 18 giugno...
Gli intendimenti della Regione "L'assessore si è limitato a comunicare in Aula che le Regioni attendono un'indicazione univoca da parte del ministero dell'Ambiente rispetto agli inviti dell'Europa in merito alla caccia alla tortora selvatica in preapertura. Mi sarebbe piaciuto sapere...
Dirigenti venatori nel mirino Prima l'ufficialità della conferma di un seggio in Europa, poi le puntualizzazioni nei confronti del mondo venatorio. L'onorevole Sergio Berlato (FdI), numero uno di ACR, non le ha mandate a dire dopo l'esito del voto dello...
La soddisfazione di Arci Caccia Arci Caccia ha espresso grande soddisfazione per la pubblicazione dell’ordinanza n. 300 del 2024 con cui il Tar Abruzzo ha accolto le tesi proposte da Arci Caccia rilevando la possibile illegittimità costituzionale della Legge Regionale...
Dove sono stati girati i filmati La Federazione Italiana della Caccia ha pubblicato due filmati girati dal delegato ACMA della provincia di Pesaro-Urbino Dott. Roberto Donnini che mostra la presenza di due coppie di folaghe e i pulcini di una...
Messaggio social "Nelle ultime settimane ricevo diverse segnalazioni che riguardano la sempre più numerosa presenza di cinghiali in città, non solo nel letto del Letimbro, ma anche vicino alle case, con richiesta di intervento da parte del Comune. Effettivamente il...
Le zone dell'intervento Tornano ad occuparsi di ambiente i Paladini di Federcaccia Barghe. L’unione fa la forza! I Cacciatori della Squadra Cinghialai “Valle del Chiese “con il supporto di tre Sezioni di Federcaccia: Barghe, Provaglio V.S. e Treviso Bresciano, hanno...
Messaggio social "45mila volte grazie a tutti coloro che hanno voluto confermarmi la loro fiducia". Con questo messaggio social l'onorevole Sergio Berlato, esponente di Fratelli d'Italia e numero uno dell'Associazione per la Cultura Rurale (ACR) ha annunciato la sua quinta...
I fatti Purtroppo il sangue continua a macchiare le strade italiane per colpa della fauna selvatica. Ne è un chiaro e triste esempio quanto accaduto lungo Via di Santa Cornelia nel corso della giornata di ieri, per la precisione tra...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]