Pochi giorni al voto È fra 3 giorni l’appuntamento elettorale che porterà gli italiani nuovamente al voto per eleggere i prossimi rappresentanti che siederanno in Parlamento a Bruxelles e, di conseguenza, il nuovo Governo che andrà alla guida dell’Europa. A...
Pieno rispetto delle leggi L’Assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia Alessandro Beduschi ha chiesto un incontro urgente con ISPRA in merito alle questioni di stretta attualità riguardanti il mondo venatorio e della pesca. Lo segnala Federcaccia Lombardia...
Le prossime azioni sindacali Al via in Molise una nuova fase di mobilitazione della Coldiretti. Dopo l’intesa attività sindacale che ha visto imprenditori agricoli e zootecnici aderenti all’Organizzazione, fra cui anche centinaia di molisani, manifestare a Bruxelles, al Brennero fino...
Assemblea pubblica Si è svolta lunedì 3 giugno 2024 nella sala assembleare della sezione comunale FIDC-UCT di Certaldo una assemblea pubblica aperta a tutti i cacciatori alla quale hanno partecipato, oltre a molti appassionati anche tutti e tre i candidati...
La difesa di un amico Arriva dall'Umbria l'ennesimo caso di una licenza di caccia negata con eccessiva severità e poi restituita dopo aver usato un po' di buon senso. Il protagonista della vicenda è un uomo che, durante un controllo...
I numeri nel dettaglio Il 2 giugno, dunque due giorni fa, l'Istituto Zooprofilattico del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta ha fornito un nuovo aggiornamento in merito alla peste suina africana (PSA). I positivi sono ora 1.567, trentasei in più rispetto...
Piano quinquennale Il TAR del Piemonte ha respinto il ricorso delle associazioni LAV, OIPA, SOS Gaia, ENPA, PAN Odv, Pro Natura Torino, Ente Nazionale per la Protezione degli Animali Odv e Fondazione per L'Ecospiritualità Odv contro il Piano di contenimento...
La presenza di Buconi Si è riunito a Catania il 31 maggio il Consiglio Regionale di Federcaccia Sicilia che ha visto la prestigiosa presenza del Presidente Nazionale di Federcaccia Massimo Buconi, il quale a meno di un mese dalla sua...
Salvaguardia ambientale Anche la sezione comunale di Federcaccia Berlingo, in provincia di Brescia, ha aderito all’iniziativa organizzata a livello Nazionale da Fondazione UNA, operazione denominata “Paladini del Territorio”, fondamentale per il recupero e la salvaguardia e il ripristino dell’ambiente. Materiale...
Un elenco lacunoso Riportiamo la nota diffusa dall'onorevole Sergio Berlato, numero uno di ACR: "In questi giorni i dirigenti della famigerata “Cabina di regia venatoria” hanno diramato un documento con il quale hanno stilato un elenco di candidati da votare...
Componente ideologica Per decenni, le problematiche ambientali – non solo quelle venatorie, ma anche quelle relative alla gestione delle acque, dei rifiuti, della qualità dell’aria e delle difficoltà dei settori agricoli e zootecnici – sono state “gestite” (si fa per...
Pochi calendari Sono solo cinque ad oggi i calendari venatori pubblicati da Regioni e Province autonome e di questi solamente uno ha inserito la tortora selvatica (Streptopelia turtur) come specie cacciabile. È stato sufficiente per la miriade di piccole e...
L'appello dell'onorevole Basta fake news, massima condivisione! È così che l'onorevole Francesco Bruzzone ha lanciato un appello spiegando quello che è successo negli ultimi giorni in riferimento alla sua figura e agli ultimi aggiornamenti in merito all'attività venatoria nel nostro...
Le elezioni Si è svolta nella sede di Brescia l’assemblea elettiva di Federcaccia Lombardia per il prossimo quinquennio: Marco Bruni è il nuovo Presidente regionale. L’elezione è avvenuta per acclamazione e l’ex Presidente di FIdC Brescia sarà supportato nella sua...
Ripristino e pulizia Anche quest’anno, l’Ambito territoriale di caccia Macerata 2, ha organizzato il consueto convegno al Teatro Comunale Nicola Degli Angeli di Montelupone, che aveva per titolo “La ricerca scientifica finalizzata alla gestione della fauna selvatica”. Il Sindaco di...
8 e 9 giugno Manca ormai poco all’appuntamento elettorale che porterà gli italiani ad esprimere le loro preferenze per i candidati alle Elezioni Europee dell’8 e 9 giugno. In vista dello scadere della campagna riteniamo utile segnalare quanti fra i...
Il focolaio principale Da oltre due anni il nostro Paese è costretto a convivere con la PSA, ormai presente in ampie zone con quattro focolai attivi che interessano il territorio di ben 9 Regioni. Il focolaio principale si è sviluppato...
Dati di monitoraggio “Nuovo impulso alle azioni di controllo della specie cinghiale nel territorio della Regione Basilicata nel primo quadrimestre 2024” è quanto afferma l’assessore all’Ambiente, Territorio ed Energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, all’esito dei dati di monitoraggio acquisiti...
Nuova giunta regionale Riportiamo di seguito il comunicato diffuso dalla sezione regionale della Sardegna della Federcaccia: “Stasera abbiamo conosciuto la rappresentante della nuova giunta regionale che ringraziamo per la disponibilità e il tempo dedicato. Ringraziamo anche l’Ufficio di Gabinetto con...
Dati e presupposti scientifici Federcaccia , Liberacaccia, Enalcaccia e ANUUMigratoristi della regione Marche esprimono la loro soddisfazione per l’approvazione in via definitiva del calendario venatorio regionale per la stagione 2024/25 decisa mercoledì 22 maggio dalla Giunta Regionale delle Marche. Frutto...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]