Presentazione ufficiale Durante la Coppa del Mondo ISSF di Lonato del Garda, FITAV e Beretta hanno acceso i riflettori sul futuro del tiro a volo con la presentazione ufficiale di BERETTA NEXTGEN powered by FITAV: il progetto che punta a...
Rischio del settore Queste le dichiarazioni di Francesco Bruzzone, deputato della Lega e responsabile dipartimento Caccia per il partito: “Con l’approvazione del ddl Calderoli per il riconoscimento e la promozione delle zone montane, passa anche la proposta emendativa fortemente voluta...
Una revisione seria "Accogliamo con favore il disegno di legge presentato dal ministro Lollobrigida: è il primo vero passo verso una revisione seria della legge 157/92, ormai inadeguata ad affrontare l’emergenza fauna selvatica che sta mettendo in ginocchio l’agricoltura e...
Nuova versione L’Ufficio Studi e Ricerche della Federcaccia ha predisposto una nuova versione dei diari di caccia per la specie quaglia, per uno studio che si inserisce nel programma di monitoraggio della specie promosso dall’Ufficio nella primavera di quest’anno. L'importanza...
Decreti di nomina Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha firmato i decreti di nomina dei presidenti e dei componenti dei Consigli degli Enti di gestione delle aree protette dei Parchi reali, delle Alpi Marittime, del Monviso, del Po...
Danni insostenibili “La riforma della legge sulla fauna selvatica è un’opportunità che non possiamo sprecare. Bene il Disegno di legge proposto dal ministro Lollobrigida, ma il Parlamento deve decidere in fretta, per porre fine a un’emergenza che in molte aree...
Rapporti tesi La giurisprudenza relativa alle licenze di caccia e al loro ritiro si arricchisce di un nuovo fatto di cronaca che diventerà inevitabilmente un precedente, un episodio davvero singolare. Il Tribunale Amministrativo Regionale dell'Umbria ha confermato infatti il provvedimento...
Emergenza ungulati Sono positive le prime valutazioni espresse da Cia Alessandria-Asti e Cia Piemonte dopo l’incontro sul tema fauna selvatica organizzato da Cia nazionale a Roma con il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. La proposta di riforma della legge 157/92 sulla...
Tante persone a cena Si è svolta nella serata di domenica 6 luglio, sulle rive del fiume Elsa, nel comune di San Miniato, in Provincia di Pisa, una cerimonia particolarmente sentita in occasione del centesimo compleanno di Bruno Scali –...
Novità normativa Con grande soddisfazione l’Unione Italiana Tiro a Segno (UITS) accoglie la presentazione del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 96, recante disposizioni urgenti in materia di sport, che introduce importanti certezze per tutto il movimento. Grazie anche alle istanze...
Cura nei minimi dettagli Si è da poche ore concluso ENCI Campo Felice 2025, un evento curato in modo perfetto e maniacale da Daniele Cecchetti a cui vanno i nostri più fervidi ringraziamenti perché non ci ha fatto sentire ospiti,...
Fossa Olimpica e Skeet Si è conclusa da poche ore l’edizione 2025 dell’Uno d’Oro, competizione riservata agli specialisti di Fossa Olimpica e di Skeet Under 21 nella quale 227 giovani agonisti, 194 di Trap e 33 di Skeet sono stati...
Il testo definitivo del provvedimento Il disegno di legge Maran, primo firmatario, presentato il 20 giugno per la riforma della legge 157/92, recante norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio, è stato assegnato congiuntamente alle...
Un primo passo concreto La proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica rappresenta finalmente il primo passo concreto per la revisione di una normativa obsoleta e carente che, ormai da anni, non consente più di far fronte all’emergenza...
Nuovi emendamenti “Questa legge andrà molto velocemente, non avendo bisogno di pareri ministeriali già acquisiti. Li dovrà avere sui nuovi emendamenti, io spero che le forze d’opposizione facciano il loro mestiere, ma lo facciano per migliorare il testo, non per...
Una concreta opportunità economica La Basilicata risponde con metodo, visione e innovazione all’emergenza cinghiali. L’assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali, Carmine Cicala, ha illustrato i risultati e gli sviluppi del progetto con il quale sono stati attivati i servizi...
Legge Nazionale Le associazioni Liberi Cacciatori Siciliani, ANCA (Associazione Nazionale Cacciatori), Italcaccia Sicilia, Comitato Regionale ANUUMigratoristi Sicilia e Sicilia Nostra con i rispettivi presidenti prendono atto con soddisfazione del fatto che il calendario venatorio 2025-2026 non risulta essere stato impugnato...
Rispetto delle regole “L’approvazione dell’emendamento nell’ambito del DdL Montagna rappresenta un passaggio fondamentale per riportare chiarezza e verità normativa su un tema che, negli ultimi anni, ha generato confusione e incertezze ingiustificate, soprattutto in Lombardia. È un atto di rispetto...
Omar Farang Zin: è questo il nome del cittadino italiano 48enne che è morto nelle ultime ore a causa dell'aggressione da parte di un orso in Romania. L'uomo, originario del Varesotto, era in moto insieme ad altre persone e stava...
Rotte di migrazione Il sottosegretario al Masaf, il senatore Patrizio La Pietra, ha commentato le ultime notizie che hanno riguardato il cosiddetto Ddl Montagna: "L’approvazione dell’emendamento del centrodestra, a firma Bruzzone, Cerreto, Nevi, Bergamini, Caretta, Almici e Pisano, che ringrazio...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]