Le novità introdotte dalla legge “Con l’approvazione odierna del Consiglio regionale, nonostante il vergognoso ostruzionismo dei partiti di sinistra (in particolare PD e 5 Stelle) che hanno cercato in tutti i modi di bloccarne l’approvazione, abbiamo finalmente messo ordine su...
Attività di controllo La Regione Puglia ha adottato un importante strumento per la tutela del suo territorio con l’approvazione del Regolamento per il servizio di vigilanza venatoria volontaria (DGR N. 1333 del 22 settembre 2025). Il provvedimento istituisce le Guardie...
Tentativi grotteschi Puntuale e tempestiva come sempre, la pasionaria animalista ha fatto subito sfoggio della sua prosa intrisa di ideologia e di fanatismo e come un avvoltoio si è buttata sul primo episodio luttuoso che ha colpito questa nostra millenaria...
L'incontro di Biccari Riportiamo di seguito la nota di Mariolino Lo Russo, a nome della Segreteria dell'Arci Caccia Provinciale di Foggia: "Siamo venuti a conoscenza di un incontro, tenutosi presso il Comune di Biccari con la presenza di alcuni non...
Protezione delle colture L’Assessorato Agricoltura e risorse naturali della Valle d'Aosta comunica che sono stati posizionati i primi 10 dissuasori olfattivi innovativi nel Comune di Châtillon al fine di ridurre i danni causati dalla fauna selvatica alle colture. L’Assessorato si...
Stagione venatoria 2025/2026 La Regione Marche ha annunciato un’importante novità per il mondo venatorio locale. Con una comunicazione ufficiale, l’Assessorato allo Sviluppo Economico ha stabilito l’esenzione dal pagamento delle quote per le ispezioni sanitarie a carico dei cacciatori, a partire...
Un fondo da 800mila euro Ieri mattina, nel salone d’onore della Giunta regionale dell'Umbria a Palazzo Donini, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del nuovo disciplinare regionale per l’indennizzo dei danni causati dalla fauna selvatica alla circolazione stradale....
Una lunga attesa A distanza di 14 anni, dal 1° ottobre in Lombardia sarà finalmente possibile tornare a cacciare in deroga il fringuello e lo storno. Il TAR di Milano ha infatti respinto la richiesta di sospensiva presentata dalle associazioni...
I ricorrenti Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia (Sezione Seconda) ha respinto con l’ordinanza pubblicata oggi il ricorso presentato da LAC, LAV, LNDC Animal Protection, LIPU, WWF ed ENPA contro Regione Lombardia, con cui le sigle animaliste avanzavano istanza...
Presenza non compatibile con l'uomo Riportiamo di seguito la nota dell'onorevole Flavio Tosi (Forza Italia), ex sindaco di Verona ed europarlamentare: "Abbattere un solo esemplare di lupo serve a poco. La soluzione sarebbe l’eradicazione della specie, perché la sua presenza...
Una risoluzione congiunta Il Centro Italiano Studi Ornitologici e la comunità scientifica esprimono "la più forte preoccupazione" per i DDL Montagna. Al termine del XXII Convegno Italiano di Ornitologia, tenutosi a Lecce dall'8 al 12 settembre 2025, il CISO e...
Una vicenda iniziata ad aprile Si avvicina la fine di un lungo incubo per i cacciatori dell’Arco Alpino Lombardo. Il Consiglio Regionale, nella seduta di martedì 23 settembre, si appresta a votare il recepimento della nuova normativa nazionale sulla caccia...
Monitoraggio in tempo reale È disponibile un'applicazione per smartphone, predisposta dall'assessorato regionale della Difesa dell'ambiente della Sardegna, da utilizzare per il monitoraggio in tempo reale del prelievo delle specie Lepre sarda, Coniglio selvatico, Pernice sarda e Moriglione, in ottemperanza alle...
Corretta informazione Assoarmieri ha avviato da qualche settimana una nuova campagna informativa per promuovere la sicurezza e la legalità nella detenzione di armi e munizioni a uso privato, con l’obiettivo di prevenire infrazioni, diffide e sequestri da parte delle autorità...
Eventi gravi Secondo i dati Asaps (Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale) del 2024, gli incidenti stradali che coinvolgono la fauna selvatica sono in aumento nel nostro paese, con un +6% di eventi gravi. Lo ha riferito AB –...
Un impegno dato spesso per scontato Esiste un immenso patrimonio di lavoro volontario che sostiene silenziosamente molte attività sul nostro territorio, un impegno dato spesso per scontato finché non rischia di venire a mancare. È quanto sta accadendo nella gestione...
Regole chiare e coerenti Regione Lombardia ha approvato su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, la delibera che individua i 23 valichi montani oggetto di disciplina venatoria, recependo le novità introdotte dal recente DDL Montagna e garantendo...
Un dono importante Lo scorso sabato mattina, presso la sede del Comune di Monte Isola (Brescia), si è tenuta una breve cerimonia di consegna di un defibrillatore (DAE) donato dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di Monte Isola. All’incontro...
Passioni e tradizioni Siamo alle porte di una nuova stagione venatoria. Qualcuno ha cominciato prima, molti fra un po’ (zps). Anche quest’anno non sono mancati ricorsi, modifiche, cambiamenti ecc. e probabilmente nel corso della stagione ne vedremmo delle altre ma...
Risposta agli anticaccia Dopo la pubblicazione di un articolo equilibrato apparso su www.ilsole24ore.com a firma di Giorgio Dell’Orefice in occasione della vigilia dell’apertura della nuova stagione venatoria, il Presidente di Federcaccia Massimo Buconi ha risposto alla bagarre sulla inesistente deregulation...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]