Un riscontro eccellente La migrazione pre-nuziale è entrata nel vivo. Questo il pensiero diffuso recentemente dall'associazione "Amici di Scolopax": "Ci rallegriamo nell'avvertire l'eccellente riscontro offerte dalle nostre beccacce che ci entusiasmano del lavoro svolto lo scorso inverno". Siti patri "È...
Una semplice parola Oggi è l'8 marzo. giorno in cui si celebra la Festa della donna, ma non è solo in questa occasione che il Coordinamento Nazionale Cacciatrici Federcaccia vuol far sentire la sua voce per dire BASTA ad ogni...
Le notizie da Bruxelles Se c’è una notizia che non ci aspettavamo, è questa… C’è da dire che la FNC ci ha recentemente abituato a mantenere segrete molte informazioni, soprattutto quelle di cui si discute a Bruxelles. In un comunicato...
Caricamento tradizionale Riportiamo quanto Massimo Buconi, presidente nazionale di Federcaccia, ha spiegato in un video in merito all'annosa questione delle munizioni in piombo: "Mentre in Italia ancora manca da parte dei ministeri competenti la prevista e necessaria individuazione delle “zone...
Evento online Sabato 8 marzo AUSF Italia ha organizzato un evento online alle ore 11:00 per parlare del ruolo professionale delle donne nell’ambito forestale italiano. Sarà l’occasione per conoscere la neo costituita ‘Rete Donne Foreste’ ed i suoi obiettivi attraverso...
Un momento di riflessione Il prossimo 21 marzo la Tenuta di Suvignano a Monteroni d’Arbia (Siena) ospiterà un importante convegno riservato ad addetti ai lavori, ospiti e invitati, dedicato al tema “Uomini, Animali e Caccia”. L’evento, organizzato da Federcaccia Nazionale...
Una sfida attualissima Saper gestire correttamente le risorse naturali senza arrecare danno al territorio è una sfida quanto mai attuale e rappresenta forse l’unica pratica sostenibile in grado di ridare impulso allo sviluppo socio-economico delle aree a vocazionalità rurale. La...
Voracità pericolosa Come reso noto di recente dalla Provincia di Lecco, sta proseguendo senza grossi intoppi il il piano di contrasto all’attività predatoria del cormorano sui laghi del territorio provinciale. L'esemplare è dannoso a causa della sua voracità che lo...
Finali molto attese Domenica 9 marzo si disputeranno le Finali del Campionato d’Inverno di Fossa Olimpica per la stagione 2025 che assegneranno i Titoli di Campione stagionale di tutte le categorie e le qualifiche. Due gli impianti, individuati dal Consiglio...
La data da tenere d'occhio La Federcaccia provinciale di Brescia ha reso noto che la approvazione della delibera regionale 1849 del 5 febbraio 2024, nel rendere di nuovo operativa la banca dati dei richiami vivi, ha disposto anche un obbligo...
Grande importanza La Giornata Internazionale delle Foreste si celebra ogni 21 marzo e rappresenta un momento fondamentale per riflettere sull’importanza delle foreste per il nostro pianeta, troppo spesso dimenticata. Il ruolo delle foreste Istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel...
Intervento provvidenziale Nella mattina di ieri un cane è stato attaccato da tre lupi nel territorio comunale di Avio, in località Vo’ Sinistro. L’episodio è accaduto a qualche decina di metri dai proprietari, che sono intervenuti per allontanare i predatori....
Difesa della natura Riportiamo di seguito il testo dell'ultimo posto dell'Associazione Italiana per la Wilderness, ente che esiste dal lontano 1985 per diffondere in Italia le conoscenze della filosofia Wilderness e del suo concetto di conservazione: "Come era stato ampiamente...
Le migliori condizioni possibili L’Unione Italiana Tiro a Segno comunica che con il decreto n. 3 diramato oggi, mercoledì 5 marzo 2025, il Commissario Straordinario dell’Ente Walter De Giusti ha disposto la revoca della delibera assunta dal Consiglio Direttivo della...
Sistema di controllo Diminuisce il numero dei Comuni inclusi nelle zone di restrizione per il contenimento della Peste suina africana (Psa) attive nella provincia di Parma. A stabilirlo l’ultimo aggiornamento al regolamento europeo 594, approvato lo scorso 28 febbraio, che...
Istanze impossibili La Regione Toscana ha diffuso nei giorni scorsi questo comunicato in cui specifica che dal 1° Marzo 2025 il rinnovo degli appostamenti fissi sarà possibile solo in modalità telematica. Stop quindi alla presentazione con modulo cartaceo ed ai...
Gestione dei fondi Federcaccia e con lei tutte le associazioni riunite nella Cabina di Regia del mondo venatorio – Enalcaccia, Arcicaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Italcaccia – e il CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, prendono posizione in merito alla recente...
Esposizione internazionale di armi, munizioni, ottiche e sport di tiro: IWA OutdoorClassics 2025 si conferma l'evento di riferimento per il settore. Norimberga ha nuovamente accolto il mondo della caccia, del tiro sportivo e dell'outdoor con l'edizione 2025 di IWA OutdoorClassics,...
Pochi ma buoni Proseguono i raduni tecnici calendarizzati dal Direttore Tecnico Nazionale Luigi Lodde con gli atleti della nazionale di Skeet. Oggi e domani il Tav Roma ospiterà il Tecnico Pierluigi Pescosolido e cinque atleti della Nazionale Azzurri. I protagonisti...
Le attività dello scorso anno Il Corpo di Polizia Locale della Provincia di Piacenza ha presentato nei giorni scorsi il report dell’attività svolta nel 2024. Rilevante - ne ha fornito tutti gli articolati passaggi, cronologicamente, il vicecomandante Matteo Re -...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]