Una soluzione "insolita" Chi cura e gestisce un vigneto sa benissimo come i caprioli siano tra i nemici principali da fronteggiare. Nel Parco Nazionale delle Cinque Terre si sta pensando di risolvere il problema con una soluzione alquanto insolita e...
La tutela dell'ambiente "Il mondo venatorio è amore per la propria terra, per le proprie radici e la propria identità. Il ruolo dell'uomo come bioregolatore non può essere trascurato, poiché è nel suo interesse più alto tutelare ambiente e habitat...
Ordine del giorno Un Piano per l’agricoltura e l’alimentazione che metta al centro il reddito delle oltre 11mila imprese agricole della provincia. Cia invita i 101 Municipi padovani ad approvare nei rispettivi Consigli comunali un ordine del giorno finalizzato a...
Rassegna continentale La Squadra Azzurra di Sporting è partita ieri pomeriggio alla volta di Malaga (ESP) per partecipare al Campionato Europeo di Sporting. La 57ª edizione della rassegna continentale della specialità amatoriale si svolgerà sulle pedane di Yedra da giovedì...
Il punto di vista della Lega “Apprendiamo dalle associazioni i contenuti della bozza del Calendario venatorio diffusa dalla Regione. L’auspicio è che si possa lavorare per migliorarne i contenuti”. Questo il commento dei consiglieri regionali della Lega Manuela Puletti, Valerio...
Hic Sunt Lupi “Il ritorno del lupo nel Salento: iniziamo a conoscerlo”. È questo il titolo dell’evento organizzato da Hic Sunt Lupi, il progetto di studio, monitoraggio e gestione del lupo nel Salento, finanziato dall’assessorato all’ambiente della Regione Puglia in...
Un problema di sicurezza Le loro incursioni nelle aziende agricole devastano campi di grano, ortaggi, frutta e vigneti, compromettendo il lavoro e il reddito degli agricoltori e costringono i produttori ad adottare costose misure di prevenzione come le recinzioni elettrificate....
Chi ha partecipato Nei giorni scorsi si è tenuto il primo Webinar sulla tematica del Safeguarding organizzato dalla Fitav per fornire alle ASD Affiliate ed ai Delegati Regionali tutti gli strumenti necessari per la corretta comprensione e la messa in...
Ultime novità L'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici) non smette di aggiornare in merito ai suoi progetti di telemetria satellitare. Uno degli ultimi post pubblicati sui social dalla stessa associazione venatoria, settoriale della FIDC, ha a che fare con le folaghe...
La proposta di Piana Individuati con delibera di Giunta della Liguria, su proposta del vice presidente con delega all’Agricoltura e alla Caccia Alessandro Piana, i criteri di ripartizione dei proventi delle tasse regionali da assegnarsi agli Ambiti Territoriali di Caccia...
Non poca preoccupazione Pecore, vitelli, pony. Le vittime dei lupi in Liguria non si riescono ormai neppure più a contare. I territori, i Parchi e i Comuni coinvolti nell’entroterra crescono. E ormai gli avvistamenti si moltiplicano anche in città destando...
L’agricoltura italiana si prepara ad affrontare una sfida senza precedenti a causa della prossima entrata in vigore della normativa europea sul deflusso ecologico, programmata per il 2025. Secondo quanto dichiarato dalla sezione piemontese dell’Anbi (Associazione Nazionale Bonifiche Irrigazioni), l’applicazione di...
Oltre 50 tiratori, qualificati nelle tre prove di Melfi (Pz), Vergato (Bo) e Vetralla (Vt), hanno dato vita alla finale del Campionato d’inverno di Tiro combinato con la carabina, disciplina gestita dalla Federazione italiana Tiro all’aperto, ancora al Tav Vetralla,...
Novità interessanti Riportiamo di seguito uno degli ultimi post dell'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici) su una specie di cui non si parlava da tempo: "Finalmente le marzaiole sono arrivate! Certamente con loro e prima di loro tante altre specie, ma...
Il percorso Il Centro federale FIDASC CONI di Campagna ha rappresentato la sede ideale per dare forma e sostanza al “secondo round” del Gran Premio di English Sporting. Con l’esemplare regia organizzativa dell’ASD FIDASC Silaris, sulla distanza di 100 piattelli...
Reggio Calabria, 28 marzo 2024 – Organizzato da Federcaccia Nazionale presso la sede di Roma, si è svolto lo scorso martedì 26 marzo il seminario “PSA e Piano straordinario di depopolamento: esperienze e strategie di intervento”, rivolto ai dirigenti della...
Una Pasqua speciale La grande passione per il Tiro a Volo non si ferma nemmeno nel fine settimana in cui si festeggerà la Santa Pasqua. Un programma di gare ridotto rispetto al consueto, proprio per la festività, ma i nostri...
Il luogo del ritrovamento Durante un servizio di controllo del territorio, le Guardie Venatorie Volontarie della Sezione Provinciale Federcaccia di Macerata, hanno rinvenuto, nel Comune di San Severino Marche, in località Rocchetta, nelle vicinanze del fiume Potenza, un abbandono di...
Un programma già noto Le scriventi Associazioni Nazionali (Federcaccia, Enalcaccia, AnuuMigratoristi, Associazione Nazionale Libera Caccia, Arcicaccia, Italcaccia e il Comitato Nazionale Caccia e Natura – CNCN) riunite nella Cabina di Regia Unitaria del Mondo Venatorio, intendono intervenire con una ferma...
Un pericolo concreto C'è un rischio fortissimo, oltre a quelli già noti, legato alla peste suina africana. Ne ha parlato nelle ultime ore il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, che è intervenuto a Radio 24 per parlare di quella che è...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]