Non poca preoccupazione Pecore, vitelli, pony. Le vittime dei lupi in Liguria non si riescono ormai neppure più a contare. I territori, i Parchi e i Comuni coinvolti nell’entroterra crescono. E ormai gli avvistamenti si moltiplicano anche in città destando...
L’agricoltura italiana si prepara ad affrontare una sfida senza precedenti a causa della prossima entrata in vigore della normativa europea sul deflusso ecologico, programmata per il 2025. Secondo quanto dichiarato dalla sezione piemontese dell’Anbi (Associazione Nazionale Bonifiche Irrigazioni), l’applicazione di...
Oltre 50 tiratori, qualificati nelle tre prove di Melfi (Pz), Vergato (Bo) e Vetralla (Vt), hanno dato vita alla finale del Campionato d’inverno di Tiro combinato con la carabina, disciplina gestita dalla Federazione italiana Tiro all’aperto, ancora al Tav Vetralla,...
Novità interessanti Riportiamo di seguito uno degli ultimi post dell'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici) su una specie di cui non si parlava da tempo: "Finalmente le marzaiole sono arrivate! Certamente con loro e prima di loro tante altre specie, ma...
Il percorso Il Centro federale FIDASC CONI di Campagna ha rappresentato la sede ideale per dare forma e sostanza al “secondo round” del Gran Premio di English Sporting. Con l’esemplare regia organizzativa dell’ASD FIDASC Silaris, sulla distanza di 100 piattelli...
Reggio Calabria, 28 marzo 2024 – Organizzato da Federcaccia Nazionale presso la sede di Roma, si è svolto lo scorso martedì 26 marzo il seminario “PSA e Piano straordinario di depopolamento: esperienze e strategie di intervento”, rivolto ai dirigenti della...
Una Pasqua speciale La grande passione per il Tiro a Volo non si ferma nemmeno nel fine settimana in cui si festeggerà la Santa Pasqua. Un programma di gare ridotto rispetto al consueto, proprio per la festività, ma i nostri...
Il luogo del ritrovamento Durante un servizio di controllo del territorio, le Guardie Venatorie Volontarie della Sezione Provinciale Federcaccia di Macerata, hanno rinvenuto, nel Comune di San Severino Marche, in località Rocchetta, nelle vicinanze del fiume Potenza, un abbandono di...
Un programma già noto Le scriventi Associazioni Nazionali (Federcaccia, Enalcaccia, AnuuMigratoristi, Associazione Nazionale Libera Caccia, Arcicaccia, Italcaccia e il Comitato Nazionale Caccia e Natura – CNCN) riunite nella Cabina di Regia Unitaria del Mondo Venatorio, intendono intervenire con una ferma...
Un pericolo concreto C'è un rischio fortissimo, oltre a quelli già noti, legato alla peste suina africana. Ne ha parlato nelle ultime ore il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, che è intervenuto a Radio 24 per parlare di quella che è...
Il ruolo della Federcaccia Finalmente Regione Lombardia ha accolto l’appello lanciato decine di volte da Federcaccia Brescia tramite la rubrica Cacciapensieri di formalizzare un atto formale nei confronti del Governo per l’azione perennemente anti caccia di Ispra. Su iniziativa di...
Chi prenderà parte al POA Come reso noto da Pio Chiaramoni, presidente dell'Ambito Territoriale di Caccia Macerata 2, la Regione Marche ha appena approvato il POA, vale a dire il Piano Operativo Annuale per il controllo del cinghiale. Tutti coloro...
Nuovi criteri per i ristori Regione Liguria già dal 2007 ha attenzionato sempre di più la presenza del lupo sul territorio, attuando tutte le disposizioni previste dal vigente Piano Nazionale d’Azione per la specie. Ciò ha comportato, nel corso degli...
Duro attacco alla caccia Sull’ennesimo caso di “informazione” a senso unico rappresentata dalla trasmissione “Indovina chi viene a cena” non nuova a posizioni militanti e di parte contro la caccia e altre attività in contrasto col credo animalista, ecco l’intervento...
Migrazione pre-nuziale La proposta fornita dalla Regione Lazio ricalca quella degli anni precedenti con alcune novità tra le quali il posticipo della chiusura alla Beccaccia al 31 gennaio. L’ARCI Caccia, ispirandosi come sempre al principio della sostenibilità tecnico-giuridica delle scelte...
Proposta di modifica “Con soddisfazione posso dire che oggi in Commissione Agricoltura abbiamo scongiurato l’approvazione di una proposta di modifica alla legge sulla fauna selvatica presentata dai pentastellati”. Maggioranza compatta Così il deputato della Lega Francesco Bruzzone, che prosegue: “L’iniziativa...
Il Ddl Bruzzone Con la conferenza stampa di ieri i 5 Stelle hanno ribadito – ma veramente ancora qualcuno aveva dubbi? – che l’abolizione della caccia è un punto del loro programma. Hanno però anche ammesso di essere isolati contro...
Il numero totale di casi positivi di Peste Suina Africana (PSA) continua a crescere nella regione, con un incremento di quindici nuovi casi segnalati tra le regioni della Liguria e del Piemonte. Attualmente, il numero totale di positivi accertati ha...
Ideologia e disonestà “Il servizio pubblico offerto dalla RAI deve permettere ai cittadini di farsi delle opinioni senza essere condizionati. Quando però si tratta di temi che toccano il mondo venatorio, sono ideologia e disonestà intellettuale a farla da padrona"....
Nonostante le nostre ripetute proteste, denunce e querele la gentile e serafica Sabrina Giannini – attivista animalista in servizio permanente effettivo, e nei ritagli di tempo giornalista del servizio pubblico – è tornata a fare la sua attività preferita: vomitare...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]