Piano Nazionale di Contenimento Alla presenza dei sottosegretari alla Salute, Marcello Gemmato, e all’Agricoltura, Patrizio Giacomo La Pietra, sono state illustrate e condivise le misure per il depopolamento dei cinghiali, necessarie per ridurre la circolazione del virus in coordinamento fra...
Se sei un appassionato di trick shooting e desideri migliorare le tua tecnica di tiro, non perderti l'opportunità di partecipare al Benelli Trick Shooting Camp 2.0! Questo corso unico ti offre l'occasione di vivere due giorni intensi e ricchi di...
Informazioni non complete La scorsa settimana abbiamo affrontato il tema della banca dati. Lo abbiamo affrontato in modo non corretto fornendo ai lettori delle informazioni incomplete. Riavvolgendo il nastro del ragionamento possiamo oggi dire, scusandoci ancora per l’incompletezza delle informazioni...
Esercito pronto a intervenire Per risolvere il problema dei cinghiali presenti nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è sempre più probabile l'intervento dell'Esercito. Si tratta dell'area naturale protetta di circa 36mila ettari, interamente compresa nella provincia...
Le ultime dalla regione Ultimamente la caccia in Umbria fa da sfondo a vicende fin troppo particolari in cui le polemiche la fanno purtroppo da padrone. L'onorevole Manuela Puletti, consigliere regionale della Lega, ha contestato quanto criticato nelle ultime ore...
Gabbie di cattura “Dare nuovo impulso alle azioni di controllo della specie cinghiale nel parco Regionale della Murgia Materana e delle Chiese Rupestri”. È quanto afferma l’Assessore all’Ambiente, Territorio ed Energia, Cosimo Latronico, ad esito della pubblicazione dell’avviso esplorativo per...
Area di svernamento Il tordo battezzato “Varano” – un soggetto di sesso maschile, come identificato con analisi DNA – marcato nelle Marche il 5 dicembre 2023, ha iniziato la migrazione prenuziale spostandosi dall’area di svernamento in regione e raggiungendo l’Austria...
Fronte epidemico Si è tenuta lo scorso 5 marzo, a margine della commissione Politiche economiche, l’informativa resa dall’Assessore alla caccia, Alessio Mammi, sul nuovo regolamento per la gestione degli ungulati. Un regolamento certamente molto atteso anche alla luce della notizia...
Il cibo raccolto Oltre un milione di pasti recuperati contro lo spreco alimentare. È quanto è stato possibile servire, nel 2023, a persone che ne avevano bisogno, grazie a oltre 571 tonnellate di cibo raccolto. Attraverso sforzo e impegno volontari...
Partecipazione e importanza Durante lo scorso fine settimana, rispettivamente nelle Provincie di Grosseto e Pisa, si sono svolte le ultime due giornate dedicate alle selezioni Provinciali del Campionato Regionale su Lepre della Federcaccia Toscana UCT. Due giornate ricche di partecipazione...
CACCIA: Ultime novità L'onorevole Manuela Puletti (Lega), consigliere regionale dell'Umbria, ha pubblicato tramite i propri account social un importante aggiornamento per quel che riguarda una questione venatoria di cui aveva parlato pochi giorni fa, quella del tesserino venatorio. Circa una...
Modifiche legislative Il Presidente dell’Unione Coltivatori Italiani, Mario Serpillo, rilancia con convinzione il suo sostegno alla battaglia delle associazioni animaliste che suggeriscono soluzioni ragionevoli e sostenibili in contrapposizione all’abbattimento degli orsi previsto dal Ddl denominato "Ammazza Orsi" che sarà esaminato...
Massima categoria Anche lo Skeet ha i suoi Campioni Invernali 2024. Ad assegnare gli Scudetti è stata la gara ospitata dalle strutture del Tav Laterina (AR), sulle cui pedane si sono cimentati 81 specialisti impegnati nella competizione individuale e sei...
Nota social Riportiamo di seguito quanto scritto in una nota apparsa online l'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici), società settoriale della Federazione Italiana della Caccia. Ecco cosa ha scritto: "Con grande gioia vi comunichiamo che per la prima volta siamo riusciti...
La delibera di tre giorni fa Regione Lombardia in data 1° marzo 2024, ha comunicato ufficialmente che per effetto della sentenza del TAR Milano relativa ai valichi, gli stessi sono sottoposti a tutela sin dalla data di deposito della sentenza....
L'obiettivo della nuova legge “La legge approvata nell’ultima seduta del Consiglio regionale della Basilicata per la modifica delle dimensioni massime in ettari degli Ambiti Territoriali di Caccia va verso l'obiettivo che, come assessore, mi ero posto in perfetta sintonia con...
Opere di recinzione Sarà trasmesso anche ai vertici politici il resoconto del Gruppo Operativo degli Esperti (GOE) che, nell’ultimo incontro, ha analizzato la situazione epidemiologica della Peste Suina Africana e l’efficacia della strategia di contrasto. Il resoconto è pubblicato sul...
© NürnbergMesse / Thomas Geiger Norimberga, 03.03.2024: Gli affari internazionali prosperano all'IWA OutdoorClassics nel suo 50° anniversario. La fiera leader a livello mondiale per l'industria della caccia e degli sport da tiro è stata anche quest'anno il punto di contatto...
Incontro tra le parti Un incontro per portare le istanze degli allevatori pavesi colpiti dall’emergenza Psa direttamente al Governo. È quello che si è svolto stamattina al Palazzo Coldiretti di Pavia tra i vertici della più importante Organizzazione agricola pavese...
Il voto recente La votazione dello scorso 27 febbraio al Parlamento Europeo mette un punto a favore della possibilità di ricostituire e conservare gli habitat utili alla fauna selvatica, in particolare quelli agricoli, dove il declino di molte specie è...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]