Il comportamento di LIPU e WWF Sulle pagine di Green&Blue di “la Repubblica”, sotto il titolo “Caccia, il TAR del Lazio ferma il tentativo delle associazioni venatorie di ridurre i limiti”, è stata celebrata con enfasi dalla LIPU e dal...
Assoarmieri conferma la sua presenza allo European Outdoor Show, la fiera di settore che si svolgerà dal 17 al 19 febbraio presso Veronafiere. La partecipazione all’evento più importante dell’anno per gli appassionati italiani di armi, tiro sportivo, caccia e attività...
Un tema alquanto spinoso Nella giornata di giovedì si è svolto un incontro tra le Associazioni Venatorie e la Regione Toscana sullo spinoso tema della PSA, che come sappiamo, purtroppo, bussa alle porte della nostra Regione. Le nostre Associazioni, pur...
Gruppo di lavoro Commissione Regionale Speciale “La gestione e il continuo monitoraggio sono quanto mai fondamentali per salvaguardare le aziende agricole e contemporaneamente garantire al lupo il suo ruolo ambientale”. Questa la dichiarazione di Lorena Miele, vicepresidente di Cia Lombardia,...
Quasi un milione di capi A fronte di una gestione sinora fallimentare della peste dei cinghiali, è urgente un cambio di passo per tutelare la redditività e l’attività delle imprese suinicole cuneesi e piemontesi. È quanto ha chiesto la Consulta...
Il confronto con l'assessore Nel corso delle ultime Alessandro Beduschi, assessore all'Agricoltura della Regione Lombardia, ha incontrato i sindaci delle comunità montana Valli del Lario e del Ceresio e Lario intelvese per fare il punto sulla questione cervi e cinghiali....
I problemi dell'allargamento Le associazioni venatorie e di pesca sportiva (Federcaccia, Arcicaccia, Liberacaccia, Enalcaccia, AnuuMigratoristi, Fipsas, Arcipesca e Liberapesca) della Provincia di Grosseto desiderano informare tutta la cittadinanza, «dell’esistenza di un progetto, finora tenuto piuttosto nascosto, di allargamento del Parco...
Carni di qualità Grande risultato raggiunto nella giornata di ieri in commissione agricoltura al Parlamento europeo sulla peste suina, dove l’europarlamentare della Lega, Angelo Ciocca, ha chiesto espressamente che gli sforzi fatti in provincia di Pavia, riconosciuti anche da alcuni...
Direttiva Uccelli e regolamento REACH Le associazioni venatorie riconosciute Federcaccia, Enalcaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Italcaccia, e il CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, riunite insieme nella Cabina di Regia del mondo venatorio, hanno appreso la notizia dell’avviamento, da parte della...
Appostamenti fissi di caccia L’obiettivo della Giunta è di presentare il Piano faunistico venatorio regionale entro il 31 dicembre del 2024. Lo ha annunciato l’assessora con delega alla caccia Stefania Saccardi rispondendo all’interrogazione della capogruppo della Lega Elena Meini in...
Niente più rinvii Il gravissimo problema dell’aumento incontrollato della fauna selvatica va risolto al più presto senza indugiare oltre. A ribadirlo è Coldiretti Molise, impegnata in questi giorni in una serie di incontri organizzativi con i propri soci sull’intero territorio...
Terminata la fiera mondiale più importante del settore ortofrutticolo a Berlino al Fruit Logistica dal 07 al 09 Febbraio 2024, Terra Orti ha raccolto tante soddisfazioni grazie anche all’esposizione strategica nell’ambito dell’Italian Fruit Village, progetto del Consorzio Edamus. Nel cuore...
I migliori tiratori del mondo Il Tav Montecatini Pieve a Nievole si sta preparando ad un grande ritorno, quello del Gran Premio delle Nazioni. La manifestazione fu la prima a riunire i migliori tiratori di tutto il mondo con appuntamenti...
L'ultimo bilancio Due capre morte a seguito dell’attacco di un branco di lupi e altre due mancanti. In Umbria è ancora emergenza lupi ai danni ad attività agricole e zootecniche. L’episodio è avvenuto nei giorni scorsi in un allevamento a...
La presentazione del ricorso Federazione Italiana della Caccia, ANUUMigratoristi, Enalcaccia, Arci Caccia, Italcaccia e Associazione Nazionale Libera Caccia: sono queste le associazioni venatorie che hanno presentato ricorso presso il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio per riconoscere la natura non vincolante...
Una opportunità per il territorio “L’incontro tenutosi ieri mattina sulla gestione del cinghiale si è posto come elemento di connessione tra la gestione dell’emergenza e l’adozione di “best practices” che possano trasformare un rischio in una opportunità per il territorio”....
Ancora pochissimi giorni Mancano ormai pochi giorni all’inizio di EOS, la Fiera internazionale dell’outdoor che si terrà a Verona dal 17 al 19 febbraio prossimi e naturalmente Federazione Italiana della Caccia sarà presente con il proprio stand. Si troverà nel...
Ultime novità Un nuovo, l'ennesimo, aggiornamento per quel che riguarda i mufloni dell'Isola del Giglio, i quali ricadono nelle competenze del Parco dell'Arcipelago Toscano. Lo scorso 8 dicembre se n'era parlato per via della conclusione delle azioni di eradicazione: in...
Da chi arriva la richiesta Cosa sta facendo l’amministrazione provinciale di Cremona per il controllo del cinghiale e della nutria? Quali sono le azioni concrete messe in campo? A chiederlo sono i consiglieri di opposizione, che hanno presentato un’interrogazione a...
Appuntamento imperdibile Dal 14 al 16 giugno 2024 a Caprino Veronese (Verona) si svolgerà l’Assemblea nazionale UNCZA (acronimo di Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi – settoriale Federcaccia) giunta alla sua 58esima edizione. Un ricco programma Un ricco programma di tre...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]