L'incontro a Firenze Gestione dell’acqua, emergenza ungulati e dare maggiore valore ai prodotti agricoli toscani. Sono stati questi le priorità ricordate dal presidente di Cia-Agricoltori Italiani Toscana, Valentino Berni, nell’incontro che si è svolto nei giorni scorsi a Palazzo Guadagni...
Licenza controversa Il buon senso non guasta mai: è questa la conclusione a cui si può arrivare dopo aver letto l'ultima sentenza del Consiglio di Giustizia Amministrativa (CGA) della Sicilia in merito al possesso del porto d'armi. I giudici hanno...
Numeri importanti I Campionati Regionali Invernali continuano a regalare grandi soddisfazioni. Nel settimo fine settimana consecutivo i circuiti territoriali hanno sfiorato le 2.500 presenze a testimonianza del grande gradimento presso il popolo dei tiratori italiani. Gli iscritti in totale Sono...
I sospetti L'ennesimo blitz che non può non far infuriare. A Crema, lo scorso weekend, quelli che probabilmente erano attivisti animal-ambientalisti hanno distrutto sei gabbie che venivano utilizzate per catturare le nutrie. L'episodio si è registrato presso un'azienda agricola, per...
Ferite molto gravi Si chiamava Albert Stockner e aveva 73 anni: sono queste le generalità dell'uomo ritrovato in stato di ipotermia domenica scorsa a Velturno (Bolzano) con ferite sul corpo che sono state ritenute compatibili con i morsi di uno...
Utilizzo dei droni "L’intervento dell’esercito per il monitoraggio con i droni delle carcasse dei cinghiali nelle province di Asti e Alessandria è un passo avanti che salutiamo con piacere, in quanto accoglie in parte le richieste della nostra Organizzazione". Così...
Gruppi Operativi Territoriali Per la seconda volta nello spazio di pochi giorni la Giunta Regionale, ed in particolare l’Assessorato Agricoltura Caccia e Pesca, non ha rispettato fondamentali principi di democrazia e meritocrazia. Infatti, dopo aver commissariato (con deliberazione n. 65...
Gli espositori manifestano gradimento per EOS Show e il pubblico è soddisfatto. Oggi sono stati 13.648 gli ingressi: ben distribuiti per tutta la giornata. Grande affluenza di pubblico anche allo stand Shimano per la prima volta presente a EOS: «Siamo...
Cacciatori non coinvolti La caccia al cinghiale andava prolungata oltre il 31 dicembre 2023 per scongiurare la diffusione della peste suina africana (Psa). Ad affermarlo è Emiliano Occhi (Lega) che ha presentato un’interrogazione per chiedere conto alla giunta del mancato...
17 febbraio 2024 – Code ai tornelli. Tanti, tantissimi visitatori, ma tempi di attesa lunghi: sarebbe facile dire che non dipende dall’organizzazione. Purtroppo a causa del rischio di infiltrazioni da parte di esponenti di gruppi contrari alla caccia, molto attivi...
No a rimpalli di competenze Regione Lombardia attiverà nei prossimi giorni una task force per coordinare tutte le attività dedicate al controllo della fauna selvatica. Lo annuncia l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. “Con questa struttura – spiega...
Conferma annuale Ricordiamo a tutti i cacciatori interessati che come da precisazione inviata dagli uffici competenti delle Regione Toscana, la data di scadenza della conferma annuale degli appostamenti fissi, ai sensi del primo comma dell’art. 61 del dpgr 36/r/2022, è...
L'ideologia del no Per mostrare l’orgoglio di essere cacciatori, persone oneste e rispettose delle leggi e della democrazia a chi al dialogo antepone la violenza verbale e spesso fisica. Una risposta civile e ferma agli attacchi beceri e feroci che...
Ungulati pericolosamente vicini L'invasione di cinghiali è un problema che riguarda il Piemonte come molte altre regioni del nostro paese. In particolare, in Valsesia (la valle che occupa la parte settentrionale della provincia di Vercelli) l'emergenza è molto più sentita:...
Il comportamento di LIPU e WWF Sulle pagine di Green&Blue di “la Repubblica”, sotto il titolo “Caccia, il TAR del Lazio ferma il tentativo delle associazioni venatorie di ridurre i limiti”, è stata celebrata con enfasi dalla LIPU e dal...
Assoarmieri conferma la sua presenza allo European Outdoor Show, la fiera di settore che si svolgerà dal 17 al 19 febbraio presso Veronafiere. La partecipazione all’evento più importante dell’anno per gli appassionati italiani di armi, tiro sportivo, caccia e attività...
Un tema alquanto spinoso Nella giornata di giovedì si è svolto un incontro tra le Associazioni Venatorie e la Regione Toscana sullo spinoso tema della PSA, che come sappiamo, purtroppo, bussa alle porte della nostra Regione. Le nostre Associazioni, pur...
Gruppo di lavoro Commissione Regionale Speciale “La gestione e il continuo monitoraggio sono quanto mai fondamentali per salvaguardare le aziende agricole e contemporaneamente garantire al lupo il suo ruolo ambientale”. Questa la dichiarazione di Lorena Miele, vicepresidente di Cia Lombardia,...
Quasi un milione di capi A fronte di una gestione sinora fallimentare della peste dei cinghiali, è urgente un cambio di passo per tutelare la redditività e l’attività delle imprese suinicole cuneesi e piemontesi. È quanto ha chiesto la Consulta...
Il confronto con l'assessore Nel corso delle ultime Alessandro Beduschi, assessore all'Agricoltura della Regione Lombardia, ha incontrato i sindaci delle comunità montana Valli del Lario e del Ceresio e Lario intelvese per fare il punto sulla questione cervi e cinghiali....
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]