La Regione Lombardia, in collaborazione con associazioni di allevatori e industriali del settore, ha proposto il piano macelli durante una riunione tenutasi il 30 giugno. La strategia si basa su due requisiti fondamentali stabiliti dal regolamento europeo: in primo luogo,...
Le modifiche da apportare La Giunta provinciale di Trento adotterà alcune modifiche legislative volte a consentire una maggiore celerità ed efficacia nella gestione di esemplari problematici o pericolosi di grandi carnivori, dunque orsi o lupi. Il presidente della Provincia autonoma...
Il programma di Rete 4 L'ennesimo attacco gratuito nei confronti dei cacciatori in televisione, una tendenza a cui purtroppo il mondo venatorio non può e non deve fare l'abitudine. L'ultimo protagonista negativo è stato Vittorio Feltri, intervenuto due giorni fa...
Due giorni di abilitazione Il Comprensorio Alpino di Caccia Valle Seriana in collaborazione con Fidc Premolo e studio tecnico Alpvet organizza nelle giornate del 15 e 16 luglio il «Corso Abilitazione per nuovi cacciatori di galliformi alpini in Regione Lombardia...
Question Time alla Camera Il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, è intervenuto al Question Time alla Camera dei Deputati rispondendo ad una interrogazione sui tempi di emanazione del decreto di ripartizione delle risorse stanziate dalla...
Un sinistro incredibile Fortunatamente non c'è stata alcuna vittima, ma è stata soltanto una casualità. Un'autovettura è andata a fuoco la scorsa notte a Mariano del Friuli (provincia di Gorizia), subito dopo aver travolto un cinghiale che stava attraversando la...
L'intervento dell'assessore Beduschi L’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, interviene nel dibattito sulla PSA-Peste Suina Africana, al centro di una mozione votata martedì 4 luglio all’unanimità dal Consiglio regionale. “L’intero Consiglio regionale – ha detto...
Obiettivo lontano Ne mancano 37 mila……..e più. Per raggiungere quota 38.000. L’obiettivo del programma di depopolamento dei cinghiali, messo a punto dalla Regione Liguria, per scongiurare l’ulteriore ampliamento della peste suina. Non ce la fanno e non ce la faranno...
Una situazione allarmante L'emergenza cinghiali riguarda da vicino la città di Fiuggi, in provincia di Frosinone, al punto che il sindaco ha emanato un'apposita ordinanza. Ecco quanto si può leggere: "La sicurezza dei cittadini è un obiettivo primario dell’Amministrazione Comunale....
Appuntamento ad agosto La sezione provinciale FIdC di Bergamo e la locale sezione comunale FIdC di Almenno San Salvatore organizzano domenica 13 agosto 2023 presso il parco Sant’Uberto l’87ª Sagra Regionale degli Uccelli, mostra mercato del mondo venatorio. Il programma...
Il periodo di validità Dal 1 luglio al 31 agosto scatta in tutta la Toscana il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali. Nel periodo a rischio incendi boschivi è vietata inoltre qualsiasi accensione di fuochi, ad...
Genova - La regione Liguria ha semplificato il regolamento per la caccia al cinghiale al fine di combattere la diffusione della peste suina africana. L'obiettivo è snellire le procedure burocratiche e rendere più efficaci le azioni di eradicazione della malattia...
Nella sentenza n. 25.965 del 15 giugno 2023, emessa dalla I sezione penale della Cassazione durante l’udienza del 15 marzo, si è riaperto il dibattito sul concetto di omessa custodia di armi ex art. 20 della legge 110/75 e, di...
Roma, 30 giugno 2023 - Dopo essere prontamente intervenute nei giorni scorsi presso il Governo per chiarire le circostanze di un supposto e poi rivelatosi infondato, posticipo della data ultima per la raccolta firme di presentazione per i due referendum...
L'indagine della Coldiretti Quasi sette italiani su dieci (69%) ritengono che i cinghiali siano troppo numerosi mentre c’è addirittura un 58% che li considera una vera e propria minaccia per la popolazione, oltre che un serio problema per le coltivazioni...
L'allarme dopo i casi del Pavese La pesta suina si avvicina pericolosamente ai confini bresciani. E gli allevatori di casa nostra sono in grandissimo allarme. Da quando, una settimana fa circa, sono state scoperte due carcasse di cinghiali infetti nel...
La Giunta regionale della Liguria ha recentemente approvato un piano organizzativo per affrontare il problema del depopolamento dei cinghiali nella regione. Questa iniziativa è stata proposta dal vice presidente con delega all'Agricoltura e alla Caccia, Alessandro Piana, al fine di...
Gardone Val Trompia, 29 giugno 2023 - Dopo le prime due edizioni del 2020 e del 2021, con la terza edizione Beretta presenta il suo primo bilancio di sostenibilità certificato GRI e depositato in Camera di Commercio, con tre anni...
Appuntamento per il 30 giugno Le recenti vicende dell’orsa JJ4 e la presenza sempre più consistente di lupi in aree fortemente antropizzate hanno generato un forte allarme sia in chi vede questi grandi predatori come una minaccia per l’uomo, sia,...
L'ufficialità del calendario siciliano Finalmente anche i cacciatori siciliani possono sapere quali saranno le date e le peculiarità del prossimo calendario venatorio, quello relativo alla stagione 2023-2024. La Regione ha pubblicato nelle ultime ore il testo, come reso noto dall'assessore...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]