Un lunghissimo impegno Dopo un lungo impegno di coordinamento tra ENCI, la Società italiana Pro Segugio e gli allevatori, le Commissioni Standard e Scientifica FCI, nel corso della riunione tenutasi a Montevideo (Uruguay) il 2 e 3 maggio 2023, hanno...
Danni che potevano essere prevenuti “Gli effetti della spaventosa alluvione in Romagna potevano essere attutiti da un’attenta strategia preventiva che Cia ha sempre auspicato in questi anni. Le tecnologie moderne sarebbero potute venire, infatti, in soccorso della manutenzione del territorio,...
BLASER Group srl, distributore ufficiale del LIEMKE KEILER 25.1 in Italia, è lieta di presentare questo rivoluzionario dispositivo di visione termica, che offre prestazioni straordinarie nell'osservazione notturna. Il KEILER 25.1 rappresenta una pietra miliare nell'evoluzione dell'ottica termica e promette di...
La Regione Basilicata ha stanziato nuovi fondi per affrontare l'emergenza cinghiali che affligge il territorio. Attraverso una procedura telematica, è stata aperta la possibilità di affidare a un unico soggetto la gestione integrata dei servizi. Un budget di 3 milioni...
La preoccupazione per la diffusione della peste suina africana in Lombardia aumenta ulteriormente dopo la conferma del secondo caso nella zona di produzione del salame di Varzi Dop. Secondo le autorità, il contagio si sta avvicinando sempre di più agli...
La caccia inizierà domenica 3 e giovedì 7 settembre con la tortora, la cornacchia grigia e la ghiandaia, seguita dall'apertura generale domenica 17 settembre. Quest'anno, l'apertura coinciderà anche con l'apertura alla nobile stanziale, che includerà tre giornate di caccia a...
Il primo caso in Lombardia La Peste suina africana (PSA) è arrivata in Lombardia. Se non si interviene subito, sarà catastrofe nazionale. Con il ritrovamento accertato, in queste ore, di una carcassa di cinghiale infetta a Bagnaria (Pavia), zona tra...
La Regione Emilia Romagna ha reso pubblico il testo definitivo del Calendario Venatorio 2023-2024, che è stato approvato alla fine di maggio. Il calendario regolamenta la stagione venatoria, stabilendo le date di apertura e chiusura, nonché le modalità di caccia...
Calendario venatorio Umbria 2023/2024 | Questo strumento fornirà agli appassionati di caccia tutte le informazioni necessarie per godersi l'attività in modo legale e responsabile. Il calendario venatorio , stilato in collaborazione con esperti ambientali, associazioni di cacciatori e autorità competenti,...
Il punto sulla questione Peste suina africana (PSA), l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, fa il punto, dopo l’incontro con il Commissario di Governo per l’emergenza, Vincenzo Caputo, sulla situazione sulle strategie di Regione Lombardia per il contenimento...
La risoluzione dell'on. Bruzzone “È con viva attenzione e soddisfazione che accogliamo l’approvazione in Commissione Agricoltura della Camera della risoluzione 84 a prima firma dell’On.le Bruzzone sulla materia della PSA” ha così commentato la notizia dei lavori parlamentari del 20...
Le delibere regionali Sono stati approvati dalla Regione Toscana i piani di prelievo delle specie tortora dal collare, piccione ed il piano di controllo della minilepre. Per la tortora dal collare (Streptopelia decaocto) saranno prelevabili in deroga nella nostra Regione...
La proposta della giunta La Giunta Regionale della Lombardia ha proposto l’individuazione di 5 nuovi valichi in Lombardia sui 23 oggetto di istruttoria per verificarne la natura orografica e la rilevanza per la migrazione. Si tratta della Sella di Mandro...
L'incontro di una settimana fa Facendo seguito all’incontro avuto il 14 giugno con il commissario straordinario nazionale alla peste suina africana (PSA) Vincenzo Caputo, l’assessore regionale all’Ambiente Cosimo Latronico ha scritto una lettera ai responsabili dei Parchi naturali della Basilicata...
Prelievo in Toscana La Regione Toscana ha approvato il prelievo dello storno per l’anno 2023. Una sola novità di rilievo, sparisce l’opzione del tesserino cartaceo, quindi lo storno potrà essere prelevato solo col tesserino elettronico Toscaccia. In parallelo ci è...
Trasmettitori satellitari Lo scorso Il 9 giugno è stato pubblicato sulla rivista “JOURNAL OF AVIAN BIOLOGY” uno studio che mette in relazione le tempistiche di migrazione delle alzavole equipaggiate da ACMA con i trasmettitori satellitari e la temperatura del suolo....
Una crociata contro la caccia La sua passione per gli animali l'aveva sottolineata in uno dei suoi principali successi canori: chi non ha canticchiato "il cobra non è un serpente" sulle note del brano di Donatella Rettore? Ora i concerti...
Acquisizione di presidi La Regione Emilia-Romagna concede contributi destinati alle piccole e medie imprese attive nel settore nella produzione primaria di prodotti agricoli, per l’acquisto di presidi di prevenzione per i danni causati dalla fauna selvatica alle produzioni vegetali e...
Le parole di Piana Via libera in Giunta regionale, su proposta del vice presidente con delega all’Agricoltura e alla Caccia Alessandro Piana, alla nuova organizzazione delle attività di depopolamento degli ungulati. “Per intensificare le azioni sul territorio – spiega il...
La scelta della Regione Toscana È stata approvata dalla Giunta Regionale Toscana la Delibera per il prelievo in deroga della specie Storno. Nello specifico la Delibera stabilisce: di autorizzare, in conformità agli articoli 37 bis e seguenti della l.r. 3/1994...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]