La road map europea Inizia il percorso della Sardegna verso la progressiva cancellazione delle aree di restrizione per la peste suina africana ancora vigenti in seguito alla decisione che, lo scorso 15 dicembre, ha determinato la fine dell’embargo dopo undici...
I nidi degli uccelli acquatici Anche quest’anno assistiamo sgomenti alla strage perpetrata dagli Enti preposti alla manutenzione degli argini e delle rive dei corsi d’acqua di competenza demaniale. Milioni di uccelli acquatici che nidificano lungo le rive dei corsi d’acqua...
Regolamentazione della caccia Sulla gestione della fauna servono certezze, partendo dalle indicazioni della scienza. Per questo come gruppo Pd della Commissione Agricoltura abbiamo insistito, raggiungendo l’obiettivo, perché venisse ricostituito il Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Nazionale previsto dalla legge per la...
La gestione di un'emergenza La città della seta e, da qualche giorno, anche delle nutrie. Garlate, in provincia di Lecco, è una piccola località che affaccia sull'omonimo lago e che è celebre per il suo museo dedicato al celebre e...
Valutazione dei trofei L’UNCZA (Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi – Settoriale FIdC) in collaborazione con la sezione provinciale FIdC di Como organizza dal 9 all’11 giugno 2023 al Palazzo Gallio (Gravedona – Como), la 57ª Assemblea nazionale Uncza. Un programma...
Il rapporto della Polizia di Stato Come reso noto dal Ministero dell'Interno ci sono delle notizie importanti per quel che riguarda le licenze di porto d'armi attualmente in corso di validità. Il Viminale ha infatti reso pubblici i dati che...
Un aumento pericoloso La popolazione di orsi in Trentino è raddoppiata negli ultimi dieci anni (+100%) con una presenza stimata ora di oltre un centinaio di esemplari che mettono a rischio la sicurezza dei cittadini, dei turisti e degli allevamenti....
Una forte preoccupazione “Chi vive nelle montagne, le cura e le mantiene ora ha paura”. E’ quanto afferma Gianluca Barbacovi presidente della Coldiretti Trentino Alto Adige dopo che il Tar di Trento ha sospeso l’ordinanza di abbattimento dell’orsa “Jj4”. Serve...
L'appuntamento di maggio Il 4 maggio presso la Sala Conferenze del Museo di Zoologia di Roma, dalle ore 9:00 alle 13:00 ISPRA presenterà il primo Workshop del progetto LIFE Perdix. Il progetto è co-finanziato dall’Unione Europea ed ha come obiettivo...
La denuncia di Coldiretti La multinazionale Facebook censura la campagna per la raccolta di firme a sostegno della conversione del disegno di legge per fermare i cibi sintetici in assenza di adeguate garanzie dal punto di vista della sicurezza alimentare...
La decisione del TAR Il Tribunale Amministrativo Regionale ha sospeso l'ordinanza di abbattimento dell'orsa Jj4 firmata lo scorso 8 aprile dal presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, dopo la morte del 26enne Andrea Papi. Lo rende noto, sui canali...
Una situazione che si ripete “Da anni ormai portiamo nelle sedi opportune la questione della fauna selvatica nelle montagne bellunesi. A seguito dei recenti fatti di cronaca, ci auguriamo che gli enti competenti, su tutti la Regione Veneto e la...
Numeri impressionanti Sono quasi 2.500 gli eventi di predazione in Toscana a danno delle aziende zootecniche in un quinquennio. 500 all’anno. Più di uno al giorno. Le aziende ovicaprine sono le più colpite dalla presenza eccessiva di predatori con 7...
Un piano urgente Non è più rinviabile il Piano Lupo. E’ quanto afferma Coldiretti Piemonte alla luce dei dati che registrano oltre 900 lupi presenti nelle Regioni Alpine, in particolare nelle zone del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta...
Le proposte legislative degli ultimi tempi Da mesi stiamo monitorando attentamente l’evoluzione delle proposte legislative in merito a commercio, allevamento e detenzione di specie esotiche, tra cui i rapaci e dunque la Falconeria stessa, messe fortemente in discussione nell’art. 14...
Incontro al Ministero Il ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha incontrato ieri mattina il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti. All’incontro, che si è svolto nella sede del Ministero, erano anche presenti il presidente di...
Passato, presente e futuro Si avvicina l’appuntamento dedicato ai roccoli, un viaggio tra il passato ed il futuro, in programma sabato 15 aprile in Fiera a Bergamo dalle 9:30 con ingresso libero in sala Caravaggio. Sotto l’organizzazione dello staff dell’europarlamentare...
Gestione delle specie selvatiche “Non è più rinviabile il piano nazionale per la gestione delle specie selvatiche”. È quanto afferma la Coldiretti nel commentare il caso di una donna aggredita da un lupo nella Lucchesia, che segue la morte del...
Il riconoscimento ufficiale Finalmente è stata individuata in via ufficiale l'orsa che ha aggredito e ucciso nei giorni scorsi il 26enne Andrea Papi, il runner che ha perso la vita nei boschi di Caldes, in Trentino, mentre tornava da una...
Una vicenda che tiene banco sui media La vicenda della morte tragica di Andrea Papi, il 26enne aggredito e ucciso da un orso nei boschi di Caldes, in Trentino, sta inevitabilmente scatenando una marea di dichiarazioni e commenti di ogni...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]