Una vicenda che tiene banco sui media La vicenda della morte tragica di Andrea Papi, il 26enne aggredito e ucciso da un orso nei boschi di Caldes, in Trentino, sta inevitabilmente scatenando una marea di dichiarazioni e commenti di ogni...
I nidi lungo laghi e fiumi Il germano reale è un’anatra di superficie presente sulla nostra provincia, che nidifica lungo i fiumi e nei laghi nel periodo compreso tra Marzo ed Aprile. Per favorire la sua nidificazione ed evitare la...
"Quanto avvenuto in Val di Sole, con la morte di Andrea Papi, è estremamente preoccupante non solo per la natura dei fatti, ma per le reazioni ideologiche del mondo animal-ambientalista. Leggere gli animal-ambientalisti da salotto minimizzare l'accaduto, rincarando la dose...
Una richiesta urgente Va attuato subito un Piano nazionale per le specie selvatiche con attenzione al repentino sovrappopolamento del lupo. È sempre più necessario costruire un nuovo equilibrio uomo-natura, a tutela del settore zootecnico e delle comunità rurali, come a...
L'ordinanza trentina “Procedere all’abbattimento dell’esemplare identificato” come l’autore dell’aggressione mortale al runner di 26 anni nei boschi di Caldes. Così recita l’ordinanza contingibile e urgente firmata dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti. Pericolo serio Tenuto conto della...
Le scelte della Regione Con una serie di provvedimenti autorizzativi il Servizio DPD023 ha definito le modalità con le quali verrà svolta la caccia di Selezione al Cinghiale nei diversi ATC abruzzesi. In primo luogo, con la determina DPD023/114/23 del...
La bozza del nuovo calendario venatorio Il calendario venatorio 2023-2024 con particolare riferimento alla cacciabilità della pernice bianca e della lepre variabile è stato oggetto di una interpellanza del gruppo Lega Vallée d'Aoste discussa nella seduta consiliare del 4 aprile...
Piena solidarietà “Esprimo solidarietà ai sindaci di Soave e Cazzano di Tramigna per gli attacchi degli animalisti, non arretriamo di un passo sul contrasto delle nutrie”. Il Consigliere regionale dell’Intergruppo Lega - Liga Veneta Filippo Rigo commenta così “Gli striscioni...
I boschi del Trentino Sta facendo molto discutere la vicenda di un 26enne trovato senza vita nei boschi di Caldes, in provincia di Trento (Val di Sole), mentre praticava running. Il fatto è accaduto tra il 5 e il 6...
Una importante collaborazione Per ridurre il numero dei cinghiali scatta la collaborazione tra selecontrollori formati e agricoltori. Nelle ultime ore è stato, infatti, firmato un protocollo d’intesa tra Coldiretti Torino e l’Associazione di protezione civile per la salvaguardia e gestione...
Una presenza fuori controllo Gli ungulati si mangiano l’agricoltura e contribuiscono all’abbandono di terreni fertili, alla chiusura delle aziende agricole e alla perdita di posti di lavoro. La presenza fuori controllo di migliaia tra cinghiali, caprioli, daini in Toscana riduce...
La risoluzione depositata A firma degli onorevoli Bruzzone, Molinari, Carloni, Bergamini, Pierro è stata depositata in XIII Commissione (Agricoltura) della Camera dei Deputati una risoluzione volta a impegnare il Governo a risoluzioni e interventi maggiormente incisivi nella lotta al diffondersi...
Quattro giornate splendide Quattro splendide giornate primaverili hanno fatto da cornice ai giorni di prova nei quali si è disputata la fase regionale della “Coppa Italia con cani da seguita su cinghiale” in singolo e in coppia/pariglia, organizzata dalla sezione...
Un'apertura importante La Commissione europea non respinge più a priori l’idea di un abbattimento dei lupi secondo un piano di gestione. È quanto ha confermato Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, all’europarlamentare sudtirolese Herbert Dorfmann, il quale ora...
L'interrogazione parlamentare È stata presentata ieri pomeriggio, 4 aprile, dall’On. Chiara Braga prima firmataria e altri (Vaccari, Simiani, Amendola, Curti, Di Sanzo, Forattini, Fossi, Lai, Marino, Rossi, Stumpo, Zingaretti, Ferrari, Ghio) una interpellanza urgente al Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare...
Fauna selvatica invadente Contro l’invasione incontrollata della fauna selvatica, a partire dai cinghiali, per difendere le aree verdi e le produzioni agricole, arrivano i “Custodi della biodiversità” che intendono promuovere un approfondimento sulla perdita di biodiversità e sul degrado degli...
Il nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale (PFVR), rappresenta certamente un capisaldo sul futuro assetto della gestione faunistico venatoria e ambientale della nostra regione. C’è dunque la necessità di avviare con urgenza, l’iter di approvazione di questo strumento fondamentale per prefigurare...
Fenologia migratoria Federcaccia, attraverso l’Ufficio Studi e Ricerche, ha proseguito quest’anno la ricerca in collaborazione con l’Università di Milano sulla fenologia migratoria di tordi bottacci svernanti in Italia. Le aree di cattura e marcatura dei tordi sono state la Sardegna,...
Intervento contro la ASL Le Associazioni Venatorie di Chieti si sono appellate al Prefetto perché intervenga nei confronti dell’ASL che per i rinnovi dei porto d’armi richiede: “Due esami ematochimici per il dosaggio del marker diagnostico per dimostrare la cronica...
Un importante accordo Con siccità e temperature più alte, a causa dei cambiamenti climatici, cresce il rischio incendi in Italia dove nel 2022 si è registrato un +74% dei roghi rispetto alla media degli ultimi sedici anni. E’ quanto emerge...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]