Negare l'evidenza Interessante intervento durante la seduta plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo dell’onorevole Sergio Berlato, Presidente dell’Associazione per la Cultura Rurale, sulla bufala dei cambiamenti climatici causati dalle attività umane: "Negare i cambiamenti climatici significherebbe negare l'evidenza, per il...
Una data storica Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – festeggia oggi il decimo anniversario dalla sua nascita, avvenuta il 21 gennaio 2015 in seguito all’intuizione di diverse realtà, dal CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, impegnato dal 1986...
Una tradizione consolidata Un buon 2025 speciale lo dedichiamo a chi porta avanti il nome della caccia in un mondo complicato come quello dei giovani. I nostri ragazzi del gruppo Giovani di Federcaccia Lombardia si sono ritrovati negli ultimi giorni...
Situazione imprevista Non è stato un sabato affatto tranquillo quello appena trascorso presso l'aeroporto di Caselle Torinese. Un cinghiale, infatti, è riuscito a raggiungere l'area della pista di atterraggio, con tutte le preoccupazioni e i rischi che si possono immaginare....
Ristoro dei danni indiretti Confagricoltura Milano, Lodi, Monza Brianza chiede al Ministero dell’Agricoltura di raddoppiare i fondi previsti dal decreto ministeriale del 19 dicembre scorso per il ristoro dei danni indiretti causati dalla Peste Suina Africana (PSA). Nelle prossime ore...
Prelievi di DNA Tamponi per il prelievo del DNA nei Pronto Soccorso in caso di aggressione da canidi, per identificare con sicurezza l’animale aggressore. Questo il senso della mozione a firma Lega che verrà discussa prossimamente in Aula consiliare al...
Le provincie più colpite Sono già 9 nella prima metà di gennaio i focolai di influenza aviaria in Veneto, tutti nel Veronese e riguardanti allevamenti di tacchini, di galline ovaiole o di pollame da carne. Da ottobre 2024, in Veneto...
Conoscenze da acquisire Nell’ambito delle istituzionali attività di tutela e cura del patrimonio naturalistico, l’Ente Parco Monti Ausoni e Lago di Fondi ha predisposto per il 2025 l’avvio di una campagna di studio, ricerca e monitoraggio scientifico per acquisire conoscenze...
Il protagonista del sinistro Sarà la Regione Veneto a risarcire i danni provocati alla vettura di un 58enne di Preganziol (provincia di Treviso), protagonista di un incidente con un cervo mentre era alla guida. Le motivazioni sono state rese note...
Sforzi necessari “Si amplia quest’anno lo sforzo della Regione contro la nutria, una specie dannosa non solo per l’attività dei nostri agricoltori, ma anche per la sicurezza idraulica dell’intero territorio che deve proteggersi dai fenomeni meteorologici che si fanno più...
Un lungo iter giuridico Con l’Ordinanza emessa nelle scorse ore, il Consiglio di Stato si è espresso in merito al ricorso avanzato dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria e da Federcaccia, avverso la sentenza del TAR di Reggio Calabria (N....
Le specie prese in esame Con Decreto dell’assessore della difesa dell’ambiente del 9 gennaio 2025 è stato modificato il “Calendario venatorio 2024/2025” della Regione Sardegna nella sola parte relativa ai tempi di chiusura della caccia al germano reale e alla...
Il termine delle domande "La Regione Piemonte ha riaperto il bando per il risarcimento dei danni causati dalle predazioni da grandi carnivori al patrimonio zootecnico piemontese nel periodo dal 1 luglio al 31 dicembre 2024. Il termine per la presentazione...
Incontro istituzionale "Accogliamo con favore il cambio di strategia del commissario straordinario Filippini e della Regione Piemonte che hanno dato il via libera all’abbattimento dei cinghiali nelle aree cuscinetto tra le zone infette e quelle indenni dalla Peste suina africana....
La sezione regionale Si è svolto presso la Riserva di Caccia di Cormòns (GO) un raduno di falconeria organizzato dall’UNFC (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri), Sezione FVG. Il raduno denominato “Una giornata tra falchi e cani in campagna”, complice anche una...
Vigilanza venatoria Durante un servizio di vigilanza venatoria, coordinato dalla Polizia Provinciale, le Guardie Venatorie Volontarie della Sezione Provinciale Federcaccia di Macerata, nel Comune di Montecosaro, in prossimità del fiume Chienti, presso un vecchio casolare di campagna, hanno individuato numerosi...
Coesistenza agricoltura-fauna Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 03 del 09 gennaio 2025 è stato approvato, in attuazione della DGR 2032 del 30/12/2024, il bando della Regione Marche sulle annualità 2025 dell’Intervento SRD04 – Azione...
Peste suina africana Le attività di controllo della fauna selvatica e di contrasto alla diffusione della “peste suina africana” (Psa) tramite la riduzione dei cinghiali saranno, d’ora in avanti, affidate agli agenti del Nucleo faunistico ambientale del Corpo di Polizia...
I prossimi 7 giorni Come di consueto, è stato reso noto il tradizionale bollettino noto come "Meteo Beccaccia" che riguarda il prelievo di questa specie in territorio lombardo. Questo l'ultimo resoconto: "Fino a lunedì 20 gennaio il prelievo rimane consentito...
"Animali inermi" La LAV (Lega Anti Vivisezione) ha diffuso una nota in cui si legge la contrarietà dell'associazione al piano di controllo della nutria in Liguria. Questo il punto di vista: "Il piano dispone l’uccisione degli animali con armi da...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]