Il punto di vista dell'ENPA Riportiamo quanto pubblicato oggi sui social dall'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia): "Ci risiamo, gli animalisti si scagliano contro la caccia. E fin qui, niente di nuovo. Adesso però è uscita una...
Un grande interesse per la materia La monografia sul Cervo Sardo licenziata dagli autori Nicolò Amosso ed Enzo Berzieri, STJ e CIC Expert e membri dell’Accademia Bimetrica Faunistica Italiana è stata presentata ai Membri della Delegazione Italiana del CIC in...
Cifre eloquenti Oltre 3.000 società di pesca sportiva in Italia, 180.000 soci, un indotto stimato in 2,8/3 miliardi di euro all'anno e un altro indotto lavorativo pari a 15.000 unità. Sono questi i numeri che, una volta analizzati, hanno spinto...
Una vera e propria invasione Con l’Italia invasa da 2,3 milioni di cinghiali è allarme per la sicurezza delle persone in campagna e città con i branchi che si spingono fin dentro i centri urbani, fra macchine in sosta, carrozzine...
Gli auguri della CIA Auguri di buon lavoro al Ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare Francesco Lollobrigida e a tutta la squadra Governo presieduta da Giorgia Meloni, prima donna Presidente del Consiglio della storia d’Italia. Questo l’augurio di Cia-Agricoltori Italiani...
Cosa succede negli USA Nuovi approfondimenti sulla migrazione da parte dell'ACMA: "Anche i nostri colleghi Americani ormai da anni conducono ricerche sugli anatidi tramite la telemetria satellitare ed una delle specie più studiate (a causa di alcune problematiche) è il...
Il ricorso di Federcaccia Si comunica che tramite sentenza il TAR Piemonte ha accolto i motivi aggiunti di ricorso presentato da Federcaccia Piemonte contro l’ordinanza del Sindaco del Comune di Pinerolo che aveva imposto il divieto di caccia in località...
Irruzione improvvisa e pericolosa I cinghiali, purtroppo, non guardano in faccia a nessuno. Lo hanno confermato in pieno in Abruzzo, per la precisione in provincia di Pescara. In una scuola dell'infanzia di Bussi sul Tirino, infatti, gli ungulati hanno fatto...
L'ordinanza del comune sardo Il Parco nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena ha informato in merito a un piano che è in fase di sviluppo e che riguarda gli ungulati presenti in questo territorio: "Invitiamo tutta la cittadinanza a prendere visione...
Una nuova sentenza sulla caccia Il direttore generale della Lipu, Danilo Selvaggi, ha pubblicato un post sulla propria pagina Facebook per informare di una novità che riguarda l'attività venatoria in Emilia Romagna: "Il Consiglio di Stato ha appena sospeso varie...
Il ricorso animalista Ci giunge notizia che il ricorso al TAR presentato dalle associazioni animaliste estremiste presso il TAR della Toscana, per l’annullamento di una parte del Calendario Venatorio, è stato respinto. Ringraziamo la Regione per l’ottimo lavoro svolto ed...
Un documento molto importante L‘Associazione Giovani Imprenditori Agricoli (AGIA) di CIA Trentino e i colleghi del Südtiroler Bauernjugend (SBJ) hanno presentato ai Consiglieri regionali, mercoledì 19 ottobre presso la sala di rappresentanza del Consiglio regionale a Bolzano, il loro documento...
Questura e Viminale I giudici del Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria si sono espressi nei giorni scorsi sul ricorso presentato da un uomo contro la Questura di Cosenza e il Ministero dell'Interno. Il motivo? La sua istanza per rinnovare la...
Una sentenza di pochi giorni fa Con il pronunciamento di alcuni giorni fa, pubblicato oggi, il Tar Toscana sezione seconda ha rigettato la richiesta di sospensiva (per alcune specie), al calendario venatorio della regione Toscana, presentata da alcune associazioni animal-ambientaliste...
Uscita vicina "Oggi è stato compiuto un ulteriore e decisivo passo nel percorso di uscita definitiva della Sardegna dall'emergenza peste suina. Tutti gli impegni presi nella road map concordata con la Commissione europea sono stati pienamente rispettati. Confermo dunque la...
Giornate integrative di caccia “L’emanazione della nuova delibera relativa alle giornate integrative di caccia, nei mesi di ottobre e novembre, costituisce un formidabile esempio dei risultati che il comparto venatorio è in grado di conseguire sotto il segno dell’unità ed...
Novità importante per i pastori Il nuovo bivacco occupa una superficie di 9 metri quadrati (per un volume complessivo di 35 metri cubi) e prende definitivamente il posto del box in acciaio che veniva elitrasportata in quota ad inizio stagione....
La sentenza del TAR Liguria Le sentenze relative al porto d'armi sono sempre fonti di spunti curiosi, creando un dibattito inevitabile. L'esempio lampante è quello che è stato deciso dal Tribunale Amministrativo Regionale della Liguria negli ultimi giorni, visto che...
La delibera regionale La Giunta regionale, con delibera presentata dall’Assessore alla caccia Cristiano Corazzari, ha approvato oggi la modifica del vigente calendario venatorio regionale di cui alla Dgr n. 970 del 2 agosto 2022, in relazione al punto 4 che...
La Sfattoria degli Ultimi "Il 16 Ottobre 2020 è stata abbattuta una famiglia di cinghiali, una mamma con i suoi piccoli, che sono diventati per noi il simbolo di una battaglia. I cinghiali a Roma vanno tutelati; ad oggi vengono...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]