Lo stanziamento Regione Lombardia ha predisposto uno stanziamento da 380.000 euro per la realizzazione e la riqualificazione dei centri di lavorazione della selvaggina e dei centri di sosta della fauna selvatica abbattuta. Lo ha annunciato l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e...
Le esternazioni di Pietro Fiocchi L'onorevole Pietro Fiocchi (Fratelli d'Italia) ha affidato ai propri canali telematici una riflessione su una specie su cui sembra calato un preoccupante silenzio, il lupo. Ecco cosa ha scritto nelle ultime ore: "Il lupo non...
Nuove critiche televisive L'ennesimo applauso facile su una tematica che viene affrontata in tv con estrema supercialità. L'ultima protagonista in ordine temporale è stata la conduttrice Maria De Filippi che nel corso della trasmissione "Tu si que vales" su Canale...
Martedì 11 ottobre “La decisione di sospensione del calendario venatorio da parte del TAR del Veneto è ideologica e frutto di una metodologia che rifiuta di entrare nel merito della questione. Per questo motivo martedì 11 ottobre alle ore 18,30...
Le scelte della Regione Veneto Abbiamo sentito dire che qualche imbecille sta raccontando che le Associazioni che hanno organizzato la grande manifestazione di protesta a Venezia del 30 settembre u.s. non vorrebbero applicare le due giornate integrative per la caccia...
La sentenza del TAR Le associazioni venatorie Federcaccia Sardegna e Associazione Nazionale Libera Caccia Sardegna, costituitesi in giudizio a difesa del calendario venatorio per la stagione 2022-2023 al fianco della Regione, esprimono soddisfazione per quanto deciso dal Tribunale Amministrativo Regionale....
Gli abbattimenti totali "Nessuna scusa è più ammessa ora che è partita la stagione venatoria: incrementare gli abbattimenti dei cinghiali deve essere la priorità”. E’ quanto affermano il presidente di Coldiretti Novara-Vco Sara Baudo e il direttore Luciano Salvadori nel...
Ultime due decadi del mese di gennaio Come sapete amici la Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU) a luglio aveva impugnato la delibera di approvazione del calendario venatorio regionale della Liguria per la stagione 2022/2023 nella parte in cui prevede che...
Diffusione della peste suina “Chiediamo alla Regione di non limitare la caccia al cinghiale; le operazioni di costruzione della recinzione per contrastare la diffusione della peste suina vanno a rilento e questo problema, in alcuni territori, diventa addirittura un motivo...
La risposta di Campora "Chiederemo ad Amiu di intensificare i passaggi per la raccolta dei rifiuti al Righi al fine di evitare che i cinghiali, nelle ore notturne, possano trovare i bidoni pieni. Prevediamo inoltre di installare nuovi cassonetti bilaterali...
Il pensiero dell'onorevole Mazzali Riportiamo volentieri uno degli ultimi pensieri espressi dall’onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia. Ecco cosa si può leggere nel suo profilo Facebook: “I dati di Coldiretti certificano quello che io sostengo da sempre. Non può...
La protesta dei cacciatori Non vi è dubbio che la grande manifestazione di protesta dei cacciatori organizzata a Venezia il 30 settembre u.s. dall’Associazione per la Cultura Rurale e da tutte le Associazioni che hanno aderito al suo progetto culturale,...
La scelta venatoria valdostana Il gruppo consiliare di Forza Italia ha votato con convinzione a favore della mozione che ripristina la caccia alla pernice bianca e alla lepre variabile, approvata oggi, mercoledì 5 ottobre 2022, dal Consiglio Valle. In particolare,...
Una firma fin troppo riconoscibile L'ennesimo blitz animalista e una firma inconfondibile. Nella notte alcuni esponenti della nota sigla Centopercentoanimalisti ha protestato contro le altane da utilizzare nel Padovano per frenare la proliferazione dei cinghiali. I motivi della protesta Questo...
Un piano urgente Arginare la diffusione della pesta suina. È l’obiettivo a base del Piano d’intervento approvato con decreto del commissario ad acta per l'attuazione del Piano di rientro dal disavanzo del settore sanitario della Regione Calabria, Roberto Occhiuto. Il...
Una caccia da non fermare Gli animalisti stanno tentando di fermare la caccia di selezione all’Isola del Giglio. La Cabina di Regia scrive al Presidente della Regione e all’Assessore Saccardi. Le associazioni della Cabina di Regia Toscana vogliono manifestare la...
Un corso stimolante Il corso si configura come la preparazione legislativa e tecnica per chi vuole sostenere l’esame in Prefettura per diventare armiere o armaiolo. È indirizzato ai candidati interessati ad ottenere le licenze di Pubblica Sicurezza per armi comuni...
Una importante novità Novità dell’autunno, il biotopo MUSE nel cuore della città di Trento, si fa ambasciatore dell’importanza di conoscere e tutelare gli ambienti umidi di fondovalle. Con al centro un laghetto urbano che custodisce oltre 80 specie vegetali acquatiche...
Fondi del PNRR Sfruttare i fondi del Pnrr per garantire la sovranità alimentare ed energetica e ammodernare la rete logistica; istituire il Ministero dell’Agroalimentare e difendere i 35 miliardi di fondi europei oggi a rischio; no al Nutriscore, al cibo...
Un accordo molto atteso La Giunta Regionale Toscana nella seduta di ieri, lunedì 3 ottobre 2022, ha approvato la delibera sugli accordi di reciprocità per il cosiddetto “interscambio dei cacciatori tra regioni Lazio, Umbria e Toscana”. Modalità di svolgimento L’accordo,...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]