La provincia di Viterbo è quella con la maggiore concentrazione di cinghiali del Lazio. E’ quanto emerge dai documenti allegati al piano per il contenimento della peste suina approvato dalla Regione nei giorni scorsi. Secondo le tabelle contenute nel documento...
Invia una foto che racconta la tua più bella esperienza di caccia vissuta e puoi vincere il nostro 4° concorso fotografico #FRANCHICONTEST. Partecipare è semplicissimo, dal 13 maggio al 15 luglio 2022 basta andare sul sito dedicato al concorso cliccando...
La Giunta regionale delle Marche ha approvato con DGR n.745/2022 l’esercizio del prelievo in deroga di Storno, Piccione di città e Tortora dal collare. L’ISPRA ha concesso parere favorevole al testo inviato dalle Marche con alcune prescrizioni che sono state...
Ieri, 23 giugno, l’ISPRA ha organizzato una presentazione video sui risultati del monitoraggio del lupo, in cui sono stati esposti con precisione i metodi di raccolta dei dati e le elaborazioni successive che hanno portato alla stima di 3.307 lupi,...
“Depopolamento, eradicazione, sorveglianza passiva e analisi del rischio. Sono queste le quattro principali direttrici sulle quali il Veneto intende puntare per la gestione e il controllo della peste suina africana, diffusa anche attraverso un numero troppo elevato di animali selvatici...
Fervono i preparativi per il 31° Game Fair che si svolgerà nei giorni 9,10,11 settembre p.v., nell’area espositiva del Madonnino a Grosseto. Il Game Fair è un grande parco giochi all'aperto, dove tutti gli appassionati delle attività Outdoor possono non solo...
La FACE – Federazione Europea per la Caccia e la Conservazione, accoglie con favore la proposta di una nuova legge sul ripristino della Natura, pubblicata oggi dalla Commissione europea. Si tratta di un passo fondamentale per riportare la Natura in...
“Cinghiali: da problema ad opportunità. L’organizzazione della filiera della carne nel Sannio” è il titolo del convegno che si terrà nell’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci” in via Nazionale 2, a Dugenta il 28 giugno alle ore 19. La...
Lo scorso lunedì 20 giugno 2022 la Giunta Regionale Toscana ha approvato la delibera n° 695 di autorizzare, il prelievo in deroga da appostamento della specie piccione (Columba livia forma domestica) ai sensi della direttiva 2009/147/CE, art. 9, comma 1,...
In occasione della tappa della Coppa del Mondo di tiro a volo, giovedì 28 aprile a Lonato del Garda è stata presentata la 44esima edizione dei Campionati mondiali di tiro a volo specialità Sporting che si terrà a Orvieto da...
Durante un servizio di vigilanza le Guardie Venatorie Volontarie della sezione provinciale FIdC Macerata hanno notato dei rifiuti abbandonati (coperte e materiale in plastica di vario genere) in località Santa Maria in Potenza, comune di Porto Recanati. Il fatto è...
Bilancio positivo sui risultati ottenuti dal primo anno di sperimentazione sull’utilizzazione dei nuovi trasmettitori satellitari installati su soggetti di tordo bottaccio ai fini della determinazione delle date di inizio della migrazione pre nunziale. Sono stati infatti “marcati” quattro soggetti di...
Le Associazioni Venatorie riconosciute regionali, (FEDERCACCIA, ANLC, ENALCACCIA, ARCICACCIA, ANUU, ITALCACCIA, EPS), componenti della Consulta Faunistico-Venatoria Regionale hanno trasmesso, con un atto unitario e congiunto, alla Regione Calabria la proposta tecnica di Calendario Venatorio per la stagione 2022-2023. Il documento...
Calendario venatorio, apertura generale dal 1° settembre “a tutte le specie stanziali e migratorie, tortora ‘africana’ compresa”. Questo l’appello che un gruppo di cacciatori – rappresentanti di associazioni e club venatori – rivolgono direttamente alla presidente umbra Donatella Tesei. La...
Un branco di cinghiali è entrato in un condominio a poca distanza dal centro di Roma e lo ha devastato. È accaduto nella zona di Vale Aurelia, alle spalle del Vaticano e ai piedi del parco di Monte Ciocci, una...
Anche la Delegazione Nazionale del CIC (Consiglio internazionale per la conservazione della selvaggina e della fauna selvatica) ha preso nettamente posizione con una lettera a firma del Capodelegazione, il dottor Nicolò Amosso nei confronti di RAI 3, la cui parzialità...
Riceviamo dall’on. Raffaele Nevi (FI), Capogruppo in XIII Commissione (Agricoltura alla Camera dei Deputati il testo di una mozione presentata nella giornata di ieri e approvata a larghissima maggioranza volta a sollecitare l’intervento del Governo in tema di prevenzione e...
È stata presentata e depositata – primi firmatari i membri della Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi Bergesio, Coin, Fusco, Maccanti, Pergreffi e Tarantino, cui si sono aggiunti gli onorevoli Bruzzone, Golinelli e Patelli –...
Torna a parlare di peste suina africana l’europarlamentare Marco Dreosto (Lega) che più volte ha affrontato le problematiche relative all’epidemia, portandole all’attenzione delle stesse istituzioni europee. “In Italia pare non si comprenda fino in fondo il rischio legato all’evolversi della...
Fino a 50 mila abbattimenti di cinghiali nella regione Lazio, raddoppiando quelli previsti nell'ultima stagione venatoria, 2021-2022. È stato approvato oggi dalla giunta regionale della Pisana il Priu (Piano regionale di interventi urgenti per la gestione, il controllo e l'eradicazione...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]