Sono 53 le carcasse di cinghiali positivi alla peste suina, accertate dall'Istituto Zooprofilattico del Piemonte Liguria e Valle d'Aosta, dal 27 dicembre 2021 al 6 marzo 2022. L'ente ha raccolto, in questi due mesi e mezzo, 241 campioni in Piemonte...
Si è tenuto venerdì mattina il primo della serie di Webinar Organizzati dalla CCT, incentrato sui Key Concept e sul Piano Nazionale di Gestione della Tortora Selvatica, e sui possibili effetti/ricadute, sui prossimi calendari venatori Regionali. L’obiettivo dell’incontro è stato...
Un nuovo aggiornamento è stato reso pubblico dalla stazione di inanellamento dell'Isola di Ponza: "Marzo pazzerello si è fatto sentire questa settimana. A causa di pioggia e vento abbiamo dovuto aprire e chiudere la stazione più volte. Infatti, con condizioni...
L'attesa edizione 2022 dell'IWA Outdoor Classics di Norimberga non ha tradito la attese. Tra le novità di maggiore interesse che gli appassionati hanno potuto visionare ci sono di sicuro quelle di Sabatti. L'azienda lombarda è la grande dimostrazione che la...
Benelli anche quest’anno ha pensato di proporre ai sui appassionati un nuovo progetto che diverta, metta alla prova e regali emozioni. Data la crescente attenzione degli ultimi anni al mondo del TRICK SHOOTING e data la grande richiesta da parte...
Invasione di cormorani in Puglia, gli uccelli che si cibano di pesce più che triplicati a causa della tropicalizzazione del clima e del global warming, con ripercussioni economiche gravi per i pescatori e per gli allevamenti. E’ quanto afferma Coldiretti...
Ormai su tutto il territorio nazionale il proliferare invasivo degli animali selvatici, la gestione delle problematiche relative ai grandi predatori e i rapporti con le attività antropiche sono diventati dei seri problemi. Siamo dentro una crisi economica brutalmente esacerbata dalla...
Convocata per il 9 marzo la Commissione regionale dell'Umbria per il confronto in vista dell’elaborazione del Calendario venatorio per il prossimo anno e per il piano di selezione. Una seduta nella quale si riproporrà il confronto sulle date della caccia...
La Regione Piemonte vuole accelerare l’avvio degli abbattimenti dei cinghiali e renderli più efficaci. A giorni il Piano di contenimento della peste suina africana sarà inviato all’Ispra per l’approvazione. Riguarderà la zona infetta e, soprattutto, l’area tra la autostrade A7,...
Nella notte è stato catturato il capriolo dell’aeroporto Fellini di Rimini. E’ una femmina. Dal novembre scorso il capriolo era uscito dai radar dopo le attenzioni che gli erano state rivolte per mesi. Le battute per catturarlo erano state puntualmente...
È stato sottoscritto ieri mattina nella Prefettura di Pistoia il Protocollo d’intesa per la gestione degli ungulati sul territorio provinciale. A siglare il documento sono stati il Prefetto Gerlando Iorio, i rappresentanti della Regione Toscana, della Provincia e del Comune...
“Caccia in forma singola, uno spaccato dell’attività venatoria che necessita di attenzione e vigilanza”. Ad intervenire sulla questione è il consigliere regionale dell'Umbria Manuela Puletti (Lega) che, “accogliendo una sollecitazione da parte della sezione di Deruta, Torgiano e Collazzone”, ha...
Il Comune di Vauda Canavese, in provincia di Torino, con i cacciatori della sezione locale e del gruppo "Cinghiali dei Boschi" ha organizzato per domenica 13 marzo 2022 una giornata dedicata interamente alla pulizia della Vauda. Si tratta di un...
Il 28 febbraio Regione Lombardia ha emanato la nuova ordinanza riguardante la peste suina africana, che va a regolare le attività nella zona di Pavia. La nuova ordinanza prevede la ripresa nei territori dei comuni della provincia di Pavia compresi...
Analizzare gli aspetti demografici degli ungulati per arrivare ad alcune nuove proposte di gestione delle popolazioni dei ruminanti nel territorio del Comprensorio. A questo punta lo studio predisposto dal Comprensorio Caccia Vco3, illustrato l’altra sera ai responsabili dell’ente che gestisce...
Stando alle ultime stime (anche se manca un vero e proprio censimento da parte delle autorità competenti) sono almeno 100mila le nutrie attualmente presenti nella bassa padovana. Si tratta di esemplari molto pericolosi: sono soliti scavare le loro tane negli...
Parte da Rossiglione un pressante appello a fare presto per individuare soluzione per l'emergenza determinata dalla peste suina tra basso Piemonte e entroterra ligure. La ribalta è arrivata dalla manifestazione organizzata a Rossiglione dalla Confederazione Italiana Agricoltori. Tanti gli operatori...
Come anticipato dall’ENCI, la cinofilia ufficiale si sta muovendo per supportare con concrete iniziative di solidarietà il Kennel Club dell’Ucraina e i suoi allevatori. Si riporta per intero il comunicato FCI, condiviso al termine della riunione straordinaria del 27.2.2022, sulla...
Informazione, formazione e prevenzione: al via in Molise un ciclo di tre incontri promossi dalla Regione per approfondire il tema della peste suina. Il governo centrale, a seguito di alcuni casi rilevati da carcasse abbattute di cinghiali in Piemonte e...
Riportiamo di seguito il nuovo aggiornamento della stazione di inanellamento dell'Isola di Ponza: "La prima settimana di attività - o meglio, la prima mezza settimana - ci ha fatto raggiungere un numero di uccelli inanellati a tre cifre: ad oggi...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]