Tra le ultime delibere approvate dalla Regione Lombardia ce n'è una molto interessante che riguarda le modifiche al regolamento regionale 16/2003 in merito alla protezione della fauna selvatica e la tutela dell'equilibrio ambientale, oltre alla disciplina dell'attività venatoria. Il testo...
Raccontata così ha del miracoloso: Michela Vittoria Brambilla, deputata di Forza Italia e noto esponente animalista, risulta, secondo il monitoraggio sulla presenza in aula dei nostri parlamentari appena pubblicato da Openpolis (il documento completo lo si può leggere cliccando su...
Dallʼalta montagna, ai boschi delle colline. Poi giù, fino ai confini della città. Il lupo è arrivato alle porte di Torino. Un branco si è insediato nella zona tra Superga e lʼarea di San Mauro, paese a 8 chilometri dal...
La peste suina comincia a diffondersi anche in Italia. Per ora è interessata principalmente l'area appenninica fra Piemonte e Liguria, ma le autorità provinciali hanno messo in allerta i cacciatori delle zone a maggiore diffusione nel territorio trentino. E non...
La riforma PAC (Politica Agricola Comune) per equiparare il settore Ovicaprino agli altri allevamenti; la riproposizione della modifica alla normativa Regionale dell'Abruzzo (Modifica alla LR 25 /88 proposta con art.9 LR 9/2020 ) per l'utilizzo degli usi civici ai fini...
Che le nutrie siano un problema è cosa nota, un nuovo allarme è stato lanciato in occasione dell’assemblea di zona Cia che nei giorni scorsi si è tenuta a Porto Tolle. Secondo una delle ultime stime sarebbero circa 200mila gli...
Si parlerà di piombo nelle munizioni da caccia, e non solo, nella puntata di domani, domenica 20 febbraio 2022, della trasmissione “Mi manda Rai Tre”, in onda appunto su Rai Tre alle ore 9:00. Nella puntata del popolare programma condotto...
Lentezze burocratiche e nessuna risorsa finanziaria, con un commissario straordinario che ha solo potere di coordinamento e deve ancora essere nominato. Sono queste le prime perplessità espresse da Cia-Agricoltori Italiani in merito al Decreto legge contenente misure urgenti per arrestare...
E’ attivo il numero unico regionale 0573-306655, dedicato alla segnalazione delle carcasse di cinghiali rinvenuti morti, per monitorare e prevenire l’eventuale presenza di peste suina africana (psa) sul territorio toscano. Il numero di telefono è attivo 7 giorni su 7,...
Lo scorso 9 febbraio è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera di approvazione della Strategia Forestale Nazionale (SFN). Si tratta di un documento di pianificazione forestale a valenza nazionale, mai redatto prima nel nostro Paese, a cui tutte le...
Un centinaio di cacciatori, insieme a familiari e amici hanno partecipato alla raccolta di rifiuti organizzata dalla Federcaccia Nazionale e dagli Eco-club delle sezioni di San Donà e Musile, in provincia di Venezia, durante la quale sono state raccolte circa...
Posizionamento delle barriere e perimetrazione dell’area rossa sono state al centro dell’incontro online odierno convocato dal Ministero della Salute sulla base delle risultanze operative degli esperti inviati da Bruxelles per fornire un supporto tecnico volto ad individuare le misure più...
Restituite le armi e il porto di fucile a un cacciatore ritenuto inaffidabile a detenerle perché nel suo terreno era stata trovata una piantagione di canapa indiana. Gli avvocati Gianni ed Eugenio Zaganelli hanno presentato per l’uomo il ricorso al...
Sarà pubblicato domani il bando per la stesura e l’aggiornamento dei piani di tutela e gestione delle aree Natura 2000 e di quello Faunistico-venatorio in relazione alla Sicilia. Le risorse finanziarie ammontano a un milione di euro. I beneficiari sono...
"Ora stiamo valutando, e credo che sarà una valutazione positiva, di chiedere a Bruxelles i sostegni di mercato che riguardano i ristori per danni indiretti rispetto al tema della peste suina africana". Lo ha detto il ministro delle Politiche agricole...
Coldiretti Torino chiede nuovamente che Regione e Città Metropolitana mettano in campo azioni concrete per ridurre il numero dei cinghiali, fino a mobilitare l’esercito. Per l’associazione di categoria le istituzioni devono riconoscere l’estrema urgenza della soluzione del problema cinghiali nel...
“Fasciarsi la testa prima di romperla non serve a nulla, oggi il mondo venatorio può avere una grande opportunità dall’inserimento della tutela ambientale in Costituzione, bisogna saper coglierla e sfruttarla a proprio vantaggio.” Queste le parole dell'onorevole Marco Dreosto, Vicepresidente...
I colori bianco, rosso e blu della bandiera della Repubblica Ceca sono destinati a far parte del mondo di Fiocchi Munizioni. Come riferito da diverse fonti di stampa, la vendita della quota di maggioranza di Fiocchi Con Charme (FCC) sarebbe...
L'associazione Amici di Scolopax ha voluto porre l'accento tramite Facebook e le parole del presidente Alessandro Tedeschi, su un episodio accaduto in Molise. Ecco quanto si può leggere sui social: "Accade di confrontarsi con situazioni al limite dell'incredibile eppure reali...
Legambiente Umbria chiama in causa la Regione sulla questione del recupero dei cinghiali feriti durante le battute di caccia. L'associazione ha presentato un ricorso contro il regolamento regionale relativo alla “Gestione del prelievo venatorio degli ungulati tramite caccia di selezione”,...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]