Definizione delle competenze degli enti territoriali, percorso congiunto con le associazioni di categoria, un fondo annuale da 500mila euro e soprattutto nuove iniziative per contenere un problema che sta generando danni ingenti all'agricoltura lombarda, creando al contempo un pericolo per...
Cristina Fantinati, capogruppo della lista d’opposizione Terre Reggiane in Consiglio provinciale, chiede l’intervento di cacciatori autorizzati per limitare la proliferazione di cinghiali nel Castellese. "La pericolosa presenza di branchi di cinghiali nel centro di Quattro Castella, con numeri che vanno...
Al via le catture di conigli e minilepri per ridimensionare la popolazione nel Parco Alto Milanese che insiste sui territorio di Busto Arsizio, Castellanza e Legnano. I cacciatori staneranno i lagomorfi tramite i furetti, li cattureranno e li porteranno in...
È un problema di cui si parla da parecchi anni ormai. Almeno cinque, andando a ritroso. Tutte le società di gestione dell’Aeroporto “Duca d’Aosta” di Gorizia, fra le tante problematiche da risolvere sulla strada del definitivo rilancio dell’aviosuperficie, si sono...
L’autorizzazione arriva dalla Regione (Struttura Proponente Settore fauna selvatica, caccia e vigilanza venatoria. Dipartimento Competente Vice direzione generale agricoltura, risorse naturali, aree protette e interne). “Oggetto: interventi di prelievo a fini di controllo faunistico di esemplari di Cervus sp. nell’Atc...
“Bene il rafforzamento delle funzioni delle polizie provinciali per fronteggiare gli ungulati, ma la svolta passa dal coinvolgimento attivo degli agricoltori”. Così il presidente di Confagricoltura Toscana, Marco Neri, commenta gli indirizzi appena approvati dalla Giunta regionale toscana sul controllo...
La Federazione Italiana della Caccia (FIdC), con sede in Roma, via Salaria 298/a – 00199 Roma – Tel. 068440941 Fax 06 844094217 – CF 97015310580 – mail: [email protected] PEC: [email protected] , è partner beneficiario del Progetto LIFE17 NAT/IT/000588 “PERDIX –...
Animalisti pronti a rovinare la fiera ai cacciatori, ma gli organizzatori non si lasciano intimidire. I militanti di Centopercento Animalisti hanno lasciato un manifesto all'ingresso della Eos, società che a Veronafiere organizzerà l'European Outdoor Show e che difenderà l'evento da...
Una bella giornata di sole ha fatto da cornice all'interessante, quanto utile, iniziativa di un gruppo di cacciatori. 130 metri lineari di siepe sono stati piantati nelle colline di Tavullia per contenere il rischio idrogeologico e come riparo e nutrimento...
“Le nuove misure di controllo e contenimento degli ungulati messe in campo dalla Regione Toscana, rafforzando gli indirizzi per le polizie provinciali, vanno nella giusta direzione, anche se, come più volte ripetuto, serve molto altro, perché l’emergenza causata dagli animali...
Il sindaco di Portoferraio, crediamo con la più nobile intenzione di salvaguardare l’economia dell’intera filiera zootecnica suinicola, ha preso carta e penna e, come al solito, è scivolato subito sul terreno infido della demagogia e della moda animalista, colpendo, innanzitutto...
LAPAM, la federazione di associazioni, l'unica nella provincia di Modena che rappresenta tutto il mondo imprenditoriale, ha approfondito la questione dei gravi disservizi che hanno colpito la comunità di Montese (comune emiliano che si trova appunto nel Modenese), rimasta senza...
La comparsa del virus della Peste suina africana “è totalmente indipendente dalle densità” delle popolazioni di cinghiali. E’ quanto si legge nei chiarimenti pubblicati da Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale). “Le popolazioni di cinghiale infette...
A partire dal 2022 gli indennizzi alle aziende zootecniche che hanno subito danni da predazione saranno erogati “a sportello”. Questo significa che basterà una procedura amministrativa molto più rapida rispetto a quella attuale, che consentirà di presentare le domande di...
Il Tar delle Marche boccia l’impostazione regionale in materia di caccia ed accoglie il ricorso depositato dalle associazioni ambientaliste, sospendendo i prelievi di tortora selvatica e pavoncella, riducendo il carniere dell’allodola e proibendo l’uso dei richiami “vivi” per la caccia...
Una storia lunga 300 anni. Quando si parla di Sabatti non si deve mai dimenticare come l’azienda di Gardone Val Trompia abbia una tradizione che dura dal lontano ‘700. Non c’è solo il passato, però, ma anche il presente e...
La Regione Toscana pubblica tre importanti delibere sull’attività venatoria. Questi gli argomenti: Digitalizzazione delle pratiche relative alla caccia, Controllo del piccione, misure di contenimento della PSA e spostamento di un mese delle pratiche degli appostamenti. Dal 1° Marzo inizia la...
"L'Umbria si faccia promotrice nell'ambito del tavolo della conferenza Stato-Regioni e nelle altre sedi istituzionali preposte, dell'avvio di un confronto sulla questione del prolungamento della caccia al cinghiale oltre i tre mesi stabiliti dalla normativa nazionale": a chiederlo è il...
L’Eurodeputato Marco Dreosto (Lega) è intervenuto con una nota sui Key Concepts: “La Commissione europea già nel 2020 aveva pubblicato nel proprio sito ufficiale le proprie linee guida sui key concepts, indicando agli Stati membri che in riferimento al periodo...
“È vergognoso leggere a carattere cubitali ‘emergenza cinghiali’, sui più noti quotidiani abruzzesi, un’emergenza che non accenna a finire, assomiglia molto all’emergenza sanitaria Covid-19. Un totale fallimento delle giunte regionali che si sono susseguite da quella Pace dove c’era l’assessore...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]