Nuova pubblicazione del bollettino regionale della Lombardia "Meteo Beccaccia" che tiene conto del periodo dell'anno più freddo e delle condizioni climatiche per stabilire se è fattibile il prelievo venatorio della beccaccia appunto. In base a quanto appreso da questo documento...
Un Odg che impegna il Governo a “valutare l’opportunità di avviare”, anche tramite il coinvolgimento – per quanto di propria competenza – dell’istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), “un monitoraggio e il conseguente rendiconto alle commissioni...
L’agricoltura lombarda è leader in Italia, vuole continuare a esserlo e, dopo un anno di investimenti, intende creare le condizioni per rafforzarsi. Lo ha sottolineato l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Lombardia, Fabio Rolfi, durante la conferenza stampa...
Roma: è ripartita nella Capitale la campagna anti storni con i dissuasori acustici, per risolvere in modo etico e non violento, il problema del guano, nelle strade del centro e nei pressi della Stazione Termini. Guano sui monumenti e sulle...
Nella seduta di ieri, lunedì 27 dicembre 2021, la Giunta Regionale Toscana, su proposta dell’Assessore Stefania Saccardi ha approvato la delibera relativa al “Piano di Controllo delle popolazioni di Cinghiale nel territorio regionale per le annate 2022-2024. La delibera in...
Ha ottenuto gli arresti domiciliari Paolo M., il 60enne che ha sparato alcuni colpi di fucile contro un altro cacciatore che gli aveva ucciso il cane per sbaglio scambiandolo per un animale selvatico. Il 30enne ferito ad una gamba dai...
I lupi sono tornati. A Roma la presenza del predatore non è stata documentata soltanto nella Tenuta di Castel di Guido dove, da alcuni anni, vengono regolarmente filmati. Un esemplare adulto è stato ripreso anche nella riserva di Decima Malafede...
“Subito la pettorina di riconoscimento per i cacciatori, è il modo più rapido sia per prevenire comportamenti criminali sia per individuare i responsabili. L’episodio accaduto a Vigonza è l’ennesimo degli ultimi mesi: fortunatamente il cane non è stato ammazzato, ma...
Due cani da caccia sono stati salvati nel pomeriggio di oggi, domenica 26 dicembre, dopo essere precipitati per un'ottantina di metri in un ripido canalone. I Vigili del fuoco di Spilimbergo, coadiuvati dalla squadra Speleo alpino fluviale di Pordenone, sono...
La Federazione europea per la caccia e la conservazione (FACE) e il Consiglio internazionale per la conservazione della selvaggina e della fauna selvatica (CIC) sono lieti che l'UNESCO abbia deciso di includere sei nuovi paesi - Croazia, Irlanda, Paesi Bassi,...
"Abbiamo chiesto un'accelerazione sulle linee guida che il ministro Cingolani ha prospettato per il Trentino per poter poi agire autonomamente rispetto alle varie problematiche che ci sono". Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, a margine dell'incontro...
Insaccati da cinghiali macellati in casa, riscontrata epatite E in alcuni pazienti del Ternano che hanno accusato strani disturbi. Gli accertamenti hanno confermato la presenza del virus che può provocare anche gravi conseguenze. Sono state quindi avvertite le autorità della...
Un intervento di tutela a favore della sicurezza e della biodiversità. Sono iniziati gli interventi di eradicazioni dei cinghiali ibridi su tutto il territorio del Parco nazionale di La Maddalena, con l’obiettivo di limitarne la crescita dell’animale, notoriamente a ritmo...
Fine della caccia tardo autunnale in Ticino. A prendervi parte, tra il 20 novembre e il 19 dicembre, sono stati 643 cacciatori. Risultato: 530 catture di cervo (322 giovani e 208 femmine adulte), pari all'85% del contingente fissato, e 51...
Le parabellum diventano per tutti. Le armi da fuoco corte, semiautomatiche o a ripetizione, “camerate per il munizionamento nel calibro 9×19” (come la Beretta 92) si potranno vendere a chiunque abbia il porto d’armi a uso civile o sportivo, mentre...
Anche quest’anno nel presepe di Lesina (un comune che si trova all’interno del Parco Nazionale del Gargano) i cacciatori vengono rappresentati accanto alla natività, una tradizione che viene puntualmente rispettata e che ha incontrato diversi favori. Ma c'è chi non...
“L’approvazione in legge di bilancio di un fondo da 5 milioni di euro per la sterilizzazione dei cinghiali è uno spreco di denaro senza senso. Il Governo non trova le risorse pubbliche per ridurre i costi delle bollette degli italiani,...
Cresce il Centro Carni comprensoriale del Mugello e cresce la filiera mugellana grazie alla nascita di quella sulla selvaggina che si è chiusa con l'inaugurazione, alla presenza dell'assessore all'Agricoltura della Regione Toscana Stefania Saccardi, del presidente dell'Unione Montana dei Comuni...
Il CGA Sicilia ha ribaltato la decisione del TAR: “Il calendario venatorio siciliano non andava sospeso”. Lo rende noto l’Avv. Alfio Barbagallo che assiste le associazioni dei cacciatori siciliani, quali Associazione Nazionale Cacciatori (A.N.CA.), Liberi Cacciatori Siciliani (L.C.S.) e Italcaccia...
Grazie al protocollo d’intesa sottoscritto con la Regione Marche, ha avuto avvio l’abbattimento selettivo dei cinghiali nell’Ambito territoriale di caccia di Pesaro 1. L’attività, fa sapere la Regione, "sta riguardando zone precluse al prelievo venatorio. Due le aree, in particolare,...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]